Ultime news
  1. L’UBP Petrarca riparte da coach Fabio Volpato, confermato in blocco lo staff tecnico
  2. Giacomo Favaro e Riccardo Vinciguerra, parla padovano il roster dell’UBP Petrarca
  3. C’è anche la quarta conferma: Nicola Bombardieri resta all’UBP Petrarca
  4. Marco Borsetto torna a casa: il lungo padovano è il quinto innesto dell’UBP Petrarca Padova
  5. Nicolò Basile presiede la cabina di regia all’UBP Petrarca Padova

UBP Petrarca Padova Vs Aurora Desio

59 - 79
(18-19, 21-22, 12-18, 8-20)
UBP Petrarca Padova: Adami G., Basile N. 7, Bianconi C. 17, Bolpin A. 5, Bombardieri N., Borsetto M., Coppo M., Maran D., Morgillo I. 16, Pauro F. ne, Stavla E. 10, Turel M. 4.
All.re: Volpato.
Aurora Desio: Basso L., Colombo L. ne, Fioravanti M. 13, Fumagalli C. 4, Giarelli G. 10, Lovato L. 2, Maspero G. 16, Mazzoleni A. 8, Molteni M. 21, Tornari M. 5, Trucchetti S.
All.re: -

UBP Petrarca Padova
Aurora Desio
4 Dec, UBP Petrarca Padova - Aurora Desio   59 79

Desio non fa sconti, il Guerriero Petrarca si spegne nella ripresa

Si interrompe dopo due giornate la serie utile del Guerriero Petrarca, piegato tra le pareti domestiche del PalaBerta di Montegrotto per mano dell’Aurora Desio nella decima giornata d’andata della Serie B Old Wild West. Per l’intero primo tempo, i bianconeri si sono illusi di potersela giocare alla pari dando anche la sensazione tangibile che la partita avrebbe seguito ben altro andamento. Soprattutto dopo che i ragazzi di coach Volpato avevano afferrato il +12 nel secondo periodo. Vantaggio costruito grazie anche alle buone percentuali al tiro da tre punti, poi di fatto pareggiate dagli ospiti a metà gara. Padova, che ha tirato con 8/20 dall’arco nei primi 20’ (7/17 da tre per i lombardi), chiuderà complessivamente con 8/31 non segnando praticamente più nel corso della ripresa.

I primi due segmenti di gioco hanno ricalcato uno spartito speculare. Dopo la partenza folgorante di Bianconi, letteralmente on fire (11 dei suoi 17 punti soltanto nella decade iniziale), l’Aurora inizia a prendere le misure, inserendo la freccia del sorpasso negli ultimi secondi della prima frazione (18-19). Il secondo periodo sembra la copia fotostatica del primo: il Guerriero si rimette di buzzo buono pescando punti preziosi dalla panchina con le triple di Stavla, Bolpin e con quella di Morgillo che conduce al fino al +12 del massimo vantaggio (34-22). Desio replica subito con la stessa moneta: tre tiri consecutivi dalla lunga distanza (36-32), che valgono il controbreak e il successivo pareggio di Mazzoleni a quota 36. Come in precedenza, i lombardi alzano i giri a fine quarto, rimettendo il naso avanti con un altro tiro pesante di un infallibile Molteni (39-41).

Al rientro dagli spogliatoi, il Petrarca non riesce più ad attaccare in maniera fluida, anche perché nel frattempo gli arancioblù hanno alzato la pressione difensiva sul perimetro. Il talento di Turel viene costantemente ingabbiato dalla trappola del raddoppio sistematico, non trovando mai lo sbocco giusto per esprimersi a pieno. Ma in generale sono le palle perse a pesare nell’economia del confronto. Nel frangente, l’Aurora è abile a capitalizzare dalla lunetta issandosi a +10 con un canestro di Lovato (49-59). Morgillo mantiene il distacco sotto la doppia cifra alla fine del terzo periodo (51-59), ma l’ultima frazione vede Desio prendere il sopravvento, mentre i bianconeri smarriscono completamente il filo: il parziale di 8-20 è piuttosto eloquente e perfino impietoso nei confronti dei padroni di casa (59-79).

Da registrare, l’infortunio occorso a Maran (caviglia), costretto a tornare anzitempo in spogliatoio. Tra le poche note liete, oltre alla partecipazione dei ragazzi del Selvazzano Basket, vanno segnalati la prestazione convincente di Stavla e l’esordio assoluto del playmaker Giovanni Adami (classe 2004), prodotto del settore giovanile petrarchino.

Ufficio Stampa UBP Petrarca Basket Padova (credit foto Rox)



di Redazione PlayBasket



UBP Petrarca Padova

Giocatore Percentuali al tiro Rimbalzi Falli Altre Stat
Pts TL 2 pts 3 pts DfOf FfFs PrPpAsStMn
Adami G. 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Basile N. 7 - - - - - - - - - - - - - - -
Bianconi C. 17 - - - - - - - - - - - - - - -
Bolpin A. 5 - - - - - - - - - - - - - - -
Bombardieri N. 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Borsetto M. 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Coppo M. 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Maran D. 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Morgillo I. 16 - - - - - - - - - - - - - - -
Stavla E. 10 - - - - - - - - - - - - - - -
Turel M. 4 - - - - - - - - - - - - - - -
Totale  59 - - - - - - - - - - - - - - -




Aurora Desio

Giocatore Percentuali al tiro Rimbalzi Falli Altre Stat
Pts TL 2 pts 3 pts DfOf FfFs PrPpAsStMn
Basso L. 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Fioravanti M. 13 - - - - - - - - - - - - - - -
Fumagalli C. 4 - - - - - - - - - - - - - - -
Giarelli G. 10 - - - - - - - - - - - - - - -
Lovato L. 2 - - - - - - - - - - - - - - -
Maspero G. 16 - - - - - - - - - - - - - - -
Mazzoleni A. 8 - - - - - - - - - - - - - - -
Molteni M. 21 - - - - - - - - - - - - - - -
Tornari M. 5 - - - - - - - - - - - - - - -
Trucchetti S. 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Totale  79 - - - - - - - - - - - - - - -



C Gold2022/2023
Girone B »
« Play-in