Ultime news
  1. L’UBP Petrarca riparte da coach Fabio Volpato, confermato in blocco lo staff tecnico
  2. Giacomo Favaro e Riccardo Vinciguerra, parla padovano il roster dell’UBP Petrarca
  3. C’è anche la quarta conferma: Nicola Bombardieri resta all’UBP Petrarca
  4. Marco Borsetto torna a casa: il lungo padovano è il quinto innesto dell’UBP Petrarca Padova
  5. Nicolò Basile presiede la cabina di regia all’UBP Petrarca Padova

Pallacanestro Vicenza 2012 Vs UBP Petrarca Padova

71 - 65
(18-17, 12-12, 18-18, 23-18)
Pallacanestro Vicenza 2012: Ambrosetti A. 12, Bassi R. 6, Brambilla L. 10, Campiello A. 10, Carr N., Cernivani S. 12, Cucchiaro V. 7, Giaquinto F., Ianuale N. 4, Massignan M. ne, Pendin A. ne, Zocca A. 10.
All.re: -
UBP Petrarca Padova: Basile N. 10, Bianconi C. ne, Bolpin A. 8, Bombardieri N. 1, Borsetto M. 4, Coppo M. 14, Favaro G. ne, Maran D. 16, Morgillo I. 6, Stavla E., Turel M. 6, Vinciguerra R. ne.
All.re: -

Pallacanestro Vicenza 2012
UBP Petrarca Padova
12 Nov, Pallacanestro Vicenza 2012 - UBP Petrarca Padova   71 65

Rammarico Petrarca, Vicenza vince un derby tirato fino all'ultimo minuto

Civitus Allianz Vicenza e Guerriero Petrarca Padova danno vita a un derby intenso, combattuto e incerto fino alla fine. La spunta in volata la formazione berica, più concreta e incisiva nei possessi che decidono di fatto un match rimasto in perenne equilibrio. Come nel turno precedente contro la Virtus Lumezzane, il Guerriero può recriminare per la percentuale insufficiente dalla lunetta (13/24 ai tiri liberi), che finisce per spostare l’ago della bilancia nell’economia di un confronto sempre teso e vibrante.

Maran e Coppo spingono alla riscossa i bianconeri (orfani dell’infortunato Bianconi) fin dalle prime battute: il primo chiuderà con un bottino da quasi doppia doppia (16 punti, il suo record statistico in Serie B, conditi da 9 rimbalzi), l’altro con un’altra prestazione generosa, da capitano vero (14 punti, 6 rimbalzi e pure un assist). Vicenza parte con l’idea di fare l’andatura (12-7), ma i suoi propositi evaporano di fronte alla zona impostata da coach Volpato. Coppo materializza il primo sorpasso padovano (12-14) all’interno di un primo parziale che tradisce il canovaccio dell’intera partita (18-17).

Maran inizia a riscaldare il motore in attacco nel secondo quarto, trasformando il +5 (24-29) che resterà anche il massimo vantaggio ospite. Si segna nel complesso pochissimo: a predominare sono infatti le difese dinanzi ad attacchi – a dire il vero – poco ispirati. I padroni di casa riescono a ricucire il piccolo strappo soltanto a ridosso dell’intervallo lungo rimettendo il naso avanti grazie all’ex Zocca (30-29).

Il testa a testa prosegue senza soluzione di continuità anche nella ripresa, salvo qualche eccezione. Maran prova ad assestare un’altra spallata (41-46), ma la risposta di Vicenza arriva praticamente in fotocopia: stavolta è Cucchiaro a riportare sopra i suoi di un’incollatura in prossimità della terza pausa (48-47).

Negli ultimi 10’, la tensione diventa sempre più palpabile: Campiello, altro ex dell’UBP, restituisce ai vicentini il +4 (56-52). Maran e Basile pescano due triple consecutive, che ribaltano il risultato (56-59) aprendo a un altro serrato punto a punto, intermezzato da scarti mai oltre i due possessi (63-59). La stoccata determinante la piazzano i biancorossi a un minuto e mezzo dalla sirena, quando Campiello firma l’ennesimo pareggio con una prodezza (65-65) e in seguito Cucchiaro insacca una tripla dal peso specifico enorme (70-65). Il derby se lo aggiudica ancora una volta Vicenza (71-65).

I bianconeri rimediano così il quarto ko consecutivo e la sesta sconfitta in sette giornate, restando da soli al penultimo posto della classifica. Domenica prossima, ore 17, il Petrarca proverà nuovamente a invertire il trend negativo, ospitando il Green Palermo al PalaBerta di Montegrotto.

Ufficio Stampa UBP Petrarca Basket Padova



di PlayBasket Redazione



Pallacanestro Vicenza 2012

Giocatore Percentuali al tiro Rimbalzi Falli Altre Stat
Pts TL 2 pts 3 pts DfOf FfFs PrPpAsStMn
Ambrosetti A. 12 - - - - - - - - - - - - - - -
Bassi R. 6 - - - - - - - - - - - - - - -
Brambilla L. 10 - - - - - - - - - - - - - - -
Campiello A. 10 - - - - - - - - - - - - - - -
Carr N. 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Cernivani S. 12 - - - - - - - - - - - - - - -
Cucchiaro V. 7 - - - - - - - - - - - - - - -
Giaquinto F. 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Ianuale N. 4 - - - - - - - - - - - - - - -
Zocca A. 10 - - - - - - - - - - - - - - -
Totale  71 - - - - - - - - - - - - - - -




UBP Petrarca Padova

Giocatore Percentuali al tiro Rimbalzi Falli Altre Stat
Pts TL 2 pts 3 pts DfOf FfFs PrPpAsStMn
Basile N. 10 - - - - - - - - - - - - - - -
Bolpin A. 8 - - - - - - - - - - - - - - -
Bombardieri N. 1 - - - - - - - - - - - - - - -
Borsetto M. 4 - - - - - - - - - - - - - - -
Coppo M. 14 - - - - - - - - - - - - - - -
Maran D. 16 - - - - - - - - - - - - - - -
Morgillo I. 6 - - - - - - - - - - - - - - -
Stavla E. 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Turel M. 6 - - - - - - - - - - - - - - -
Totale  65 - - - - - - - - - - - - - - -



C Gold2022/2023
Girone B »
« Play-in