Ultime news
  1. L’UBP Petrarca riparte da coach Fabio Volpato, confermato in blocco lo staff tecnico
  2. Giacomo Favaro e Riccardo Vinciguerra, parla padovano il roster dell’UBP Petrarca
  3. C’è anche la quarta conferma: Nicola Bombardieri resta all’UBP Petrarca
  4. Marco Borsetto torna a casa: il lungo padovano è il quinto innesto dell’UBP Petrarca Padova
  5. Nicolò Basile presiede la cabina di regia all’UBP Petrarca Padova

UBP Petrarca Padova Vs Virtus Lumezzane

85 - 92
(19-29, 26-22, 20-14, 20-27)
UBP Petrarca Padova: Bolpin A. 5, Adami G. ne, Vinciguerra R. ne, Morgillo I. 23, Coppo M. 15, Stavla E. 3, Bombardieri N. ne, Borsetto M., Bianconi C. 2, Turel M. 26, Basile N. 9, Maran D. 2.
All.re: Volpato.
Virtus Lumezzane: Fossati M. 6, Perez D. 21, Dalcò L., Savesi M. ne, Ciaramella D. 5, Mastrangelo D. 24, Scanzi A. 30, Dilas S. 6, Djiya Biatcha L., Salvinelli N. ne, Maresca E.
All.re: -

UBP Petrarca Padova
Virtus Lumezzane
6 Nov, UBP Petrarca Padova - Virtus Lumezzane   85 92

La vittoria resta un tabù, il Guerriero Petrarca cede alla Virtus Lumezzane

La vittoria resta un tabù, il Guerriero Petrarca cede alla Virtus Lumezzane

Nicolò Basile al centro durante una sospensione del gioco
(credit foto Rox)
Resta ancora a secco il Guerriero Petrarca Padova, battuto tra le mura del PalaBerta di Montegrotto dalla Virtus Lumezzane. La terza sconfitta consecutiva dei bianconeri, che debuttavano con le nuove divise bianche, si concretizza al culmine di una prestazione generosa, inficiata da un difficile avvio di gara e dalle percentuali deficitarie dalla linea dei liberi, che hanno influito soprattutto nelle fasi più calde del match. Alla sua quinta sconfitta in sei giornate, il cammino della squadra di coach Volpato si complica ulteriormente, ma non c’è tempo per le recriminazioni: sabato prossimo, ore 18.30, a Vicenza, il calendario riserva un altro sentito derby veneto contro i biancorossi degli ex Campiello e Zocca.

A rendere ancora più complesso il momento del Guerriero sono stati anche infortuni e acciacchi vari: Bianconi, bloccatosi durante la stracittadina contro la Virtus Padova, ha provato a giocare sul dolore, ma la sua partita è durata appena 7’; capitan Coppo è sceso in campo con un’infiltrazione muscolare per problemi alla schiena; Basile è uscito prima della sirena finale con una caviglia malconcia. Il quadro a tinte fosche lo ha delineato l’inizio ad handicap dei padroni di casa dovuto per contrappasso anche al grande impatto dei lombardi al tiro da tre (7/11) e alla difesa padovana, decisamente rivedibile sul perimetro (19-29).

Nonostante la schiena dolorante tocca a Coppo (15 punti con 6/8 dal campo) suonare la carica, rispondendo agli ospiti con la stessa moneta. Due tiri dalla lunga distanza del capitano riportano il match in perfetta parità (39-39), ma la LuxArm riesce a rimettere una “luce” di 6 lunghezze grazie a un incontenibile Scanzi, che a metà del “guado” conta già 19 punti a referto (45-51).

Lumezzane rientra negli spogliatoi con il controllo del gioco e una media al tiro dai 6.75 più che eloquente (10/17). Padova, però, ritorna sul parquet con la carica giusta ritrovando il vantaggio dopo un’eternità di nuovo con Coppo (52-51). L’inerzia sembra essere passata in mani padovane quando Turel sigla anche il +4 (63-59), ma dall’altra parte Mastrangelo riapre il gas sganciando due triple consecutive (63-65). Ancora Turel (26 punti e 6 rimbalzi) va a fissare il pareggio sul tramonto del terzo periodo prefigurando una quarta decade incandescente (65-65).

Nell’ultima frazione, gli ospiti risultano più concreti: il gioco da tre punti di Scanzi sbarra la strada al controsorpasso del Petrarca (69-77), che tuttavia non smette di crederci (74-77). Qui, però, finiscono per pesare quanto un macigno una serie di errori ai liberi e sotto canestro, che condannano il Guerriero al terzo stop di fila (85-92), relegandolo al penultimo posto della graduatoria in coabitazione con Monfalcone e Capo d’Orlando, mentre il trio di testa, formato da Mestre, Orzinuovi e San Vendemiano, continua a non perdere un colpo rimanendo a punteggio pieno.

Ufficio Stampa UBP Petrarca Basket Padova (credit foto Rox)



di Redazione PlayBasket



UBP Petrarca Padova

Giocatore Percentuali al tiro Rimbalzi Falli Altre Stat
Pts TL 2 pts 3 pts DfOf FfFs PrPpAsStMn
Bolpin A. [#3] 5 - - - - - - - - - - - - - - -
Morgillo I. [#9] 23 - - - - - - - - - - - - - - -
Coppo M. [#11] 15 - - - - - - - - - - - - - - -
Stavla E. [#12] 3 - - - - - - - - - - - - - - -
Borsetto M. [#16] 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Bianconi C. [#18] 2 - - - - - - - - - - - - - - -
Turel M. [#55] 26 - - - - - - - - - - - - - - -
Basile N. 9 - - - - - - - - - - - - - - -
Maran D. 2 - - - - - - - - - - - - - - -
Totale  85 - - - - - - - - - - - - - - -




Virtus Lumezzane

Giocatore Percentuali al tiro Rimbalzi Falli Altre Stat
Pts TL 2 pts 3 pts DfOf FfFs PrPpAsStMn
Fossati M. [#1] 6 - - - - - - - - - - - - - - -
Perez D. [#4] 21 - - - - - - - - - - - - - - -
Dalcò L. [#5] 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Ciaramella D. [#8] 5 - - - - - - - - - - - - - - -
Mastrangelo D. [#9] 24 - - - - - - - - - - - - - - -
Scanzi A. [#16] 30 - - - - - - - - - - - - - - -
Dilas S. [#18] 6 - - - - - - - - - - - - - - -
Djiya Biatcha L. [#21] 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Maresca E. 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Totale  92 - - - - - - - - - - - - - - -



C Gold2022/2023
Girone B »
« Play-in