Ultime news
  1. L’UBP Petrarca riparte da coach Fabio Volpato, confermato in blocco lo staff tecnico
  2. Giacomo Favaro e Riccardo Vinciguerra, parla padovano il roster dell’UBP Petrarca
  3. C’è anche la quarta conferma: Nicola Bombardieri resta all’UBP Petrarca
  4. Marco Borsetto torna a casa: il lungo padovano è il quinto innesto dell’UBP Petrarca Padova
  5. Nicolò Basile presiede la cabina di regia all’UBP Petrarca Padova

Virtus Padova Vs UBP Petrarca Padova

76 - 70
(16-14, 19-17, 24-20, 17-19)
Virtus Padova: Bedin M. ne, Cecchinato G. 2, Ciadini F., De Nicolao F. 11, Ferrari M. 25, Ihedioha F. 6, Lusvarghi M. 6, Marangon L. 10, Osellieri Dolimano F., Paolin F. 16, Schiavon F.
All.re: -
UBP Petrarca Padova: Adami G. ne, Basile N. 4, Bianconi C. 12, Bolpin A. 2, Borsetto M. 2, Coppo M. 4, Favaro G. ne, Maran D. 7, Morgillo I. 14, Pauro F. ne, Stavla E., Turel M. 25.
All.re: -

Virtus Padova
UBP Petrarca Padova
30 Oct, Virtus Padova - UBP Petrarca Padova   76 70

La stracittadina stavolta è della Virtus, prova d’orgoglio del Guerriero Petrarca

Si infrangono contro il muro neroverde le speranze di rimonta del Guerriero Petrarca Padova, battuto dalla Virtus nel derby cittadino. Al PalaRubano sono i padroni di casa a condurre per quasi tutto il tempo, allungando a un certo punto anche a +14 (68-54), ma nel finale la squadra di Fabio Volpato mette in piedi una rimonta dettata dall’orgoglio, riaprendo di fatto una partita che sembrava chiusa (70-66). L’ultimo giro di lancette, giocato sul filo della tensione, premia la resilienza dei virtussini che possono così festeggiare doppiamente la seconda vittoria in campionato assieme a un popolo in tripudio.

Atteso al riscatto, dopo il pesante ko casalingo contro l’Orlandina, il Petrarca ha incassato la quarta sconfitta in cinque gare, ma se non altro ha fornito prova quantomeno di una reazione. I bianconeri hanno pagato ancora il conto a rimbalzo, arrivando troppo tardi su palloni sporchi e vaganti. Merito anche di una Virtus che ha messo tanta energia e intensità nei suoi attacchi e che ha spesso forzato gli ospiti alla palla persa sulla sua metà campo difensiva.

Poco conta che il Petrarca approcci meglio all’incontro (0-5), restando avanti nella prima metà del quarto iniziale (6-9). Rimarranno infatti i suoi unici vantaggi, perché dal secondo periodo in poi (16-14) l’Antenore prende il comando delle operazioni (29-20). Ciononostante, il Guerriero trova il modo di mantenere la linea di galleggiamento aggrappandosi al talento balistico di Turel (31-31) e alla pausa lunga riesce a circoscrivere i danni (35-31).

Nella ripresa, però, la Virtus segna il passo: la tripla del +10 di Ihedioha galvanizza i ragazzi di Riccardo De Nicolao che crescono anche d’intensità difensiva. Il Petrarca, invece, non individua alternative offensive a Turel avvitandosi un po’ su se stesso e all’inizio dell’ultimo parziale scivola anche a -14 sul centro di Lusvarghi (68-54). Piove perfino sul bagnato tra i bianconeri, quando Bianconi è costretto a uscire per un infortunio muscolare, anche lui bloccato al pari di Bombardieri e Vinciguerra (in panchina al loro posto per la prima volta Adami e Pauro).

Ma è nel momento di massima difficoltà che riaffiora lo spirito petrarchino: dal -12 (70-58), il match si riapre a 1’ dallo scadere (70-66) grazie a un break iniziato e propiziato da Maran. Entrambe le squadre sono in bonus e nell’arco dei 60’’ conclusivi si procede con il fallo sistematico. Il Guerriero prova fino alla fine un riaggancio che pareva impossibile, ma i neroverdi tengono duro e conservando la lucidità dalla lunetta vanno prendersi meritatamente il derby.

Ufficio Stampa UBP Petrarca Basket Padova (credit foto Rox)



di PlayBasket Redazione



Virtus Padova

Giocatore Percentuali al tiro Rimbalzi Falli Altre Stat
Pts TL 2 pts 3 pts DfOf FfFs PrPpAsStMn
Cecchinato G. 2 - - - - - - - - - - - - - - -
Ciadini F. 0 - - - - - - - - - - - - - - -
De Nicolao F. 11 - - - - - - - - - - - - - - -
Ferrari M. 25 - - - - - - - - - - - - - - -
Ihedioha F. 6 - - - - - - - - - - - - - - -
Lusvarghi M. 6 - - - - - - - - - - - - - - -
Marangon L. 10 - - - - - - - - - - - - - - -
Osellieri Dolimano F. 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Paolin F. 16 - - - - - - - - - - - - - - -
Schiavon F. 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Totale  76 - - - - - - - - - - - - - - -




UBP Petrarca Padova

Giocatore Percentuali al tiro Rimbalzi Falli Altre Stat
Pts TL 2 pts 3 pts DfOf FfFs PrPpAsStMn
Basile N. 4 - - - - - - - - - - - - - - -
Bianconi C. 12 - - - - - - - - - - - - - - -
Bolpin A. 2 - - - - - - - - - - - - - - -
Borsetto M. 2 - - - - - - - - - - - - - - -
Coppo M. 4 - - - - - - - - - - - - - - -
Maran D. 7 - - - - - - - - - - - - - - -
Morgillo I. 14 - - - - - - - - - - - - - - -
Stavla E. 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Turel M. 25 - - - - - - - - - - - - - - -
Totale  70 - - - - - - - - - - - - - - -



C Gold2022/2023
Girone B »
« Play-in