Ultime news
  1. L’UBP Petrarca riparte da coach Fabio Volpato, confermato in blocco lo staff tecnico
  2. Giacomo Favaro e Riccardo Vinciguerra, parla padovano il roster dell’UBP Petrarca
  3. C’è anche la quarta conferma: Nicola Bombardieri resta all’UBP Petrarca
  4. Marco Borsetto torna a casa: il lungo padovano è il quinto innesto dell’UBP Petrarca Padova
  5. Nicolò Basile presiede la cabina di regia all’UBP Petrarca Padova

UBP Petrarca Padova Vs Orlandina Basket

63 - 87
(12-22, 20-22, 18-25, 13-18)
UBP Petrarca Padova: Basile N. 11, Bianconi C. 10, Bolpin A. 4, Bombardieri N., Borsetto M. 4, Coppo M. 5, Favaro G. ne, Maran D. 1, Morgillo I. 15, Stavla E. ne, Turel M. 13, Vinciguerra R. ne.
All.re: Volpato.
Orlandina Basket: Baldassarre P. 14, Galipò G. 3, Klanskis R. 14, Laganà M. 12, Okereke D., Passera M. 10, Pizzurro G., Sandri D. 15, Telesca S. ne, Triassi A. 8, Vecerina S. 11.
All.re: -

UBP Petrarca Padova
Orlandina Basket
23 Oct, UBP Petrarca Padova - Orlandina Basket   63 87

L'amaro del Capo (d'Orlando), il Guerriero Petrarca incassa un sonoro ko tra le mura domestiche

È amaro il ritorno del Guerriero Petrarca al PalaGozzano. I bianconeri incassano un pesante ko per mano di Capo d’Orlando non riuscendo a bissare la prima vittoria in campionato centrata nel turno precedente a Reggio Calabria. “Non si può far qualcosa senza che qualcos’altro vada fatto prima” recita uno dei corollari pseudoscientifici della Legge di Murphy. Nel caso in questione parliamo di difesa: non si può pretendere di attaccare, se prima non difendi. Considerando l’assioma cardine di Murphy (“se qualcosa può andare storto, lo farà”) si intuisce quanto la gara del Petrarca sia iniziata male per finire peggio.

Nonostante il sostegno del pubblico amico, l’avvio si rivela un trauma: dopo appena 5’, l’Orlandina ha già accumulato un vantaggio da doppia cifra (4-15). All’inizio del secondo quarto (12-22), i padroni di casa provano a entrare in partita stringendo qualche vita in difesa. Due triple consecutive di Turel rianimano l’attacco (18-24). Un’altra di Bianconi sembra poter assegnare un’altra fisionomia all’incontro (27-31). La reazione dei bianconeri, però, si esaurisce nel giro di pochi minuti. L’Orlandina, infatti, è un orologio svizzero quando si tratta di trovare spazi e tempi sul perimetro per martellare dall’arco (32-44).

Si può dire che il match del Guerriero finisca qui: i ragazzi di Volpato risultano troppo evanescenti e inconsistenti su entrambe le metà campo, permettendo a Capo d’Orlando di prendere il largo nel terzo periodo (46-69). Più pronta e reattiva su tutti i palloni vaganti, la formazione siciliana incamera i primi due punti della stagione con una prestazione magistrale al tiro dal campo (30/61), frutto delle alte percentuali dalla media (51.6%) e lunga distanza (46.7%).

Il Petrarca fatica a digerire il verdetto (63-87), ma è chiamato subito a ricompattarsi in vista del derby cittadino con la Virtus Padova, previsto per domenica prossima (ore 18) a Rubano, dove Coppo e compagni arriveranno da sfavoriti, ma con l’imperativo quantomeno di riscattare a livello di gioco una prestazione incolore (63-87).

IL POST DEL COACH. «C’è poco da dire», riflette Fabio Volpato, «Bisogna che resettiamo e ci prepariamo in settimana per una partita dal sapore speciale. Abbiamo provato in tutti i modi a raddrizzarla, ma la gara si è incanalata su determinati binari. Capo d’Orlando ha trovato una serata importante al tiro, ma è stato anche demerito nostro. Avremmo dovuto tenere un tono diverso e approcciare meglio. Non abbiamo avuto il focus mentale richiesto per questo tipo di gara contro un’avversaria che, dopo aver perso le prime tre partite di campionato, sarebbe venuta qui a Padova per conquistare i due punti».

Ufficio Stampa UBP Petrarca Basket Padova (credit foto Rox)



di Redazione PlayBasket



UBP Petrarca Padova

Giocatore Percentuali al tiro Rimbalzi Falli Altre Stat
Pts TL 2 pts 3 pts DfOf FfFs PrPpAsStMn
Basile N. 11 - - - - - - - - - - - - - - -
Bianconi C. 10 - - - - - - - - - - - - - - -
Bolpin A. 4 - - - - - - - - - - - - - - -
Bombardieri N. 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Borsetto M. 4 - - - - - - - - - - - - - - -
Coppo M. 5 - - - - - - - - - - - - - - -
Maran D. 1 - - - - - - - - - - - - - - -
Morgillo I. 15 - - - - - - - - - - - - - - -
Turel M. 13 - - - - - - - - - - - - - - -
Totale  63 - - - - - - - - - - - - - - -




Orlandina Basket

Giocatore Percentuali al tiro Rimbalzi Falli Altre Stat
Pts TL 2 pts 3 pts DfOf FfFs PrPpAsStMn
Baldassarre P. 14 - - - - - - - - - - - - - - -
Galipò G. 3 - - - - - - - - - - - - - - -
Klanskis R. 14 - - - - - - - - - - - - - - -
Laganà M. 12 - - - - - - - - - - - - - - -
Okereke D. 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Passera M. 10 - - - - - - - - - - - - - - -
Pizzurro G. 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Sandri D. 15 - - - - - - - - - - - - - - -
Triassi A. 8 - - - - - - - - - - - - - - -
Vecerina S. 11 - - - - - - - - - - - - - - -
Totale  87 - - - - - - - - - - - - - - -



C Gold2022/2023
Girone B »
« Play-in