Ultime news
  1. L’UBP Petrarca riparte da coach Fabio Volpato, confermato in blocco lo staff tecnico
  2. Giacomo Favaro e Riccardo Vinciguerra, parla padovano il roster dell’UBP Petrarca
  3. C’è anche la quarta conferma: Nicola Bombardieri resta all’UBP Petrarca
  4. Marco Borsetto torna a casa: il lungo padovano è il quinto innesto dell’UBP Petrarca Padova
  5. Nicolò Basile presiede la cabina di regia all’UBP Petrarca Padova

Pallacanestro Orzinuovi Vs UBP Petrarca Padova

76 - 62
(19-13, 14-26, 21-14, 22-9)
Pallacanestro Orzinuovi: Agbamu D., Alessandrini N. 3, Carnevale E. ne, Da Campo M. 9, Frigerio E. ne, Gasparin G. 9, Leonzio E. 21, Planezio M. 14, Ponziani R. 6, Procacci A. 8, Trapani E. 6, Trebeschi D. ne.
All.re: -
UBP Petrarca Padova: Basile N. 9, Bianconi C. 2, Bolpin A., Bombardieri N. ne, Borsetto M. 2, Coppo M. 2, Favaro G. ne, Maran D. 9, Morgillo I. 16, Stavla E. ne, Turel M. 22, Vinciguerra R. ne.
All.re: -

NOTE - Espulso: Calvani (22’). Usciti per 5 falli: Gasparin e Maran.


Pallacanestro Orzinuovi
UBP Petrarca Padova
9 Oct, Pallacanestro Orzinuovi - UBP Petrarca Padova   76 62

Il Guerriero Petrarca Padova se la gioca per tre quarti a Orzinuovi, poi stacca la spina

Il Guerriero Petrarca deve ancora rimandare l’appuntamento con la prima vittoria in campionato. Sul campo proibitivo di Orzinuovi, al cospetto di una delle formazioni più accreditate per la promozione in Serie A/2 e che lo scorso settembre ha vinto la Supercoppa LNP Old Wild West, i ragazzi di Fabio Volpato tengono testa per tre quarti, prendendo anche il comando delle operazioni nella seconda decade dell’incontro, ma alla fine sono costretti ad alzare bandiera bianca. La maggiore profondità della squadra orceana emerge nella frazione conclusiva, quando matura il parziale che stravolge la fisionomia della gara (23-9).

È Leonzio il protagonista dell’avvio di gioco (e lo sarà anche nel prosieguo), realizzando nel frangente 8 punti che spingono subito avanti Orzinuovi (11-4). Si procede a ritmi intensi per liberare la transizione da una parte e dall’altra, ma l’effetto è una serie di palle perse e diversi errori dalla lunetta. Passata l’ondata iniziale, il Guerriero entra in partita grazie alla tripla di Turel (12-11) per poi impattare ai liberi con Maran (13-13). Alla prima pausa, però, Orzibasket si riporta sopra di due possessi sfruttando un paio di disattenzioni della difesa bianconera (18-13).

Il Petrarca approccia bene nella seconda frazione, soprattutto sul piano difensivo, forzando i padroni di casa alla palla persa. Sulla metà campo offensiva ci pensa Morgillo, che prima sigla per due volte il pari e poi cattura il rimbalzo per il canestro del sorpasso (24-26). A cronometro fermo, Bianconi dilata il margine al possesso pieno (25-28) e ancora con Morgillo e un tiro dalla lunga di Basile i bianconeri allungano a +8 (27-35). La difesa patavina chiude ogni varco all’attacco orceano e così Maran può arrotondare a +10 (27-37), anche se poi una tripla di Trapani accorcia le distanze a ridosso dell’intervallo lungo (32-39).

Orzinuovi riparte da dove aveva lasciato alla fine del primo tempo, riavvicinandosi grazie a due triple mani in faccia di Procacci e Planezio (40-42). A smorzare la rimonta locale è l’espulsione di coach Calvani per doppio tecnico, che indispone gli animi dei padroni di casa (40-44). Dalla linea dei tre punti, Turel riapre l’elastico sul +7 a metà del terzo periodo (40-47), ma due fiammate di Leonzio riscrivono -2 sul tabellone luminoso (45-47). Il nuovo pareggio è nell’aria e porta la firma ai liberi di un incontenibile Leonzio (51-51), che riflette la perfetta parità al termine di un terzo parziale combattuto (53-53).

Orzi ritrova il vantaggio all’inizio dell’ultimo quarto (57-53), riconquistando di fatto anche l’inerzia sulla schiacciata perentoria di Planezio, che costringe coach Volpato a un secondo timeout in emergenza (63-56). È il break che spezza gli equilibri: il Guerriero infatti sembra aver ormai esaurito la benzina e concede troppo spazio agli uomini in maglia bianca anche a rimbalzo (66-56). Finisce 76-62, un risultato forse fin troppo severo per il Petrarca che non ha affatto demeritato.

Ufficio Stampa UBP Petrarca Basket Padova (credit foto Rocco Antonio D’Argento)



di PlayBasket Redazione



Pallacanestro Orzinuovi

Giocatore Percentuali al tiro Rimbalzi Falli Altre Stat
Pts TL 2 pts 3 pts DfOf FfFs PrPpAsStMn
Agbamu D. 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Alessandrini N. 3 - - - - - - - - - - - - - - -
Da Campo M. 9 - - - - - - - - - - - - - - -
Gasparin G. 9 - - - - - - - - - - - - - - -
Leonzio E. 21 - - - - - - - - - - - - - - -
Planezio M. 14 - - - - - - - - - - - - - - -
Ponziani R. 6 - - - - - - - - - - - - - - -
Procacci A. 8 - - - - - - - - - - - - - - -
Trapani E. 6 - - - - - - - - - - - - - - -
Totale  76 - - - - - - - - - - - - - - -




UBP Petrarca Padova

Giocatore Percentuali al tiro Rimbalzi Falli Altre Stat
Pts TL 2 pts 3 pts DfOf FfFs PrPpAsStMn
Basile N. 9 - - - - - - - - - - - - - - -
Bianconi C. 2 - - - - - - - - - - - - - - -
Bolpin A. 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Borsetto M. 2 - - - - - - - - - - - - - - -
Coppo M. 2 - - - - - - - - - - - - - - -
Maran D. 9 - - - - - - - - - - - - - - -
Morgillo I. 16 - - - - - - - - - - - - - - -
Turel M. 22 - - - - - - - - - - - - - - -
Totale  62 - - - - - - - - - - - - - - -



C Gold2022/2023
Girone B »
« Play-in