[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Nel giorno in cui si celebravano i 24 anni dall’uscita di una canzone immortale come “Wonderwall” degli Oasis anche l’Unione suona il rock diventando padrona assoluta del derby padovano di C Gold. Davanti alla folta cornice di pubblico del Pala Berta di Montegrotto, il Guerriero gioca (finora) la sua migliore partita non lasciando scampo al BAM. Quasi tutta la squadra a segno con quattro uomini in doppia cifra e altri due molto vicini, sinonimo di una prestazione corale che parte dalla difesa e finisce in attacco dove saranno ben 12 le triple siglate a referto. Ritmi ragionati e modulati a seconda della situazione come aveva invocato coach Calgaro nelle scorse settimane. Ecco alcuni elementi che spiegano la vittoria roboante dei biancoscudati.  

È stato un bel vedere fin dalle prime battute: Tognon apre la scatola della difesa termale colpendo dal perimetro e con il tap-in volante di Campiello è già iniziata la fuga (0-7). Lo stesso Campiello, che proprio mercoledì ha compiuto 32 anni, segnerà in sottomano il +9 (2-11). Subito dopo è Scattolin a costringere coach Anselmi al timeout (2-13). Dall’altra parte, Benfatto prova a tenere i suoi a galla trovando addirittura il tiro pesante (7-15) e viene emulato poco dopo da Bonetto (12-19), ma anche chi esce dalla panchina ospite, come Di Falco e Contin, impiega poco per entrare in trance agonistica (14-26).

Padova continua a proteggere alla perfezione il canestro anche nel secondo quarto, mentre il BAM è impreciso. Tognon stampa la tripla del +17 punendo la zona termale aggirata dalla manovra ariosa del Guerriero (19-36). Benfatto e Rizzi rintuzzano lo scarto (24-36), ma l’inerzia resta nelle mani padovane: due bombe di Bruzzese Del Pozzo, a cavallo dei due tempi, proiettano al +19 (30-49). Contin torna ad accendersi con 5 punti consecutivi allungando nuovamente a +19 (38-57), dopo che due tiri dalla lunga distanza di Gallo avevano riavvicinato gli arancioblù (38-52). La differenza di passo, però, è troppo evidente, ma è anche vero che al Guerriero continua a entrare tutto. Lo dimostra Chinellato, realizzando 6 punti consecutivi che valgono il +26 (43-69), attenuato soltanto da una tripla effimera di Meneghetti alla fine del terzo periodo (46-69).

Nell’ultimo quarto sale in cattedra Coppo che contribuisce a scavare un solco incolmabile (46-77). Il vantaggio dell’Unione toccherà per due volte il +37 con i neo entrati Stavla (51-88) e Cecchinato (54-91), mentre il BAM è in completo disarmo e con la testa ormai già proiettata al prossimo impegno in programma a Verona (61-96). Anche per il Guerriero è già tempo di pensare al match successivo: domenica, ore 18, si torna al Pala Savio con l’obiettivo dichiarato di continuare nel cammino intrapreso superando anche l’ostacolo Montebelluna.   

 

BASKET ABANO MONTEGROTTO – GUERRIERO PADOVA 61-96

BASKET ABANO MONTEGROTTO: Sabbadin 3, Paccagnella, Soranzo 2, Bonetto 12, Gallo 12, Meneghetti 6, Benfatto 14, Rizzi 4, Berti, Meneghin 6, Cecchinato 2. All. Anselmi. Ass. Brigo e Bicchieri.

UNIONE BASKET PADOVA: Stavla 2, Gamberoni, Cecchinato 5, Tognon 6, Chinellato 17, Scattolin 7, Contin 9, Coppo 10, Di Falco 5, Andreaus 13, Bruzzese Del Pozzo 9, Campiello 13. All. Calgaro. Ass. Garon.

Arbitri: Nalesso di Piazzola sul Brenta (Pd) e Toffano di Camponogara (Ve).

Note: parziali: 14-26, 16-20 (30-46), 16-23 (46-69), 15-27 (61-96). Tiri liberi: Abano Montegrotto 2/3, Padova 20/30. Tiri da due: Abano Montegrotto 16/35, Padova 20/33. Tiri da tre: Abano Montegrotto 9/28, Padova 12/32. Rimbalzi: Abano Montegrotto 35 (29+6), Padova 39 (33+6). Assist: Abano Montegrotto 12, Padova 18.

(foto Eleonora Pavan)

[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_4″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]