[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Qualcuno l’ha definita la vittoria più bella e prestigiosa della stagione. Difficile dargli torto, vista la prestazione sfoderata dal Guerriero al cospetto di una corazzata come Oderzo. L’impresa, sfiorata più volte contro le big della C Gold, è finalmente compiuta grazie anche al pubblico di Mortise che non ha mai fatto mancare il proprio supporto alla squadra di coach Augusti e Garon.

Capitan Andreaus è stato il mattatore di una serata indimenticabile, marchiando a fuoco l’incontro con i suoi 38 punti (high season), conditi da 12 rimbalzi. Una prova da leader vero, a cui si aggiungono i 25 e 22 punti segnati da Chinellato e Ragagnin. Padova ha giocato la partita che aveva in testa imponendo il proprio ritmo alla formazione optitergina e tirando con altissime percentuali dentro l’area e dietro la linea dei tre punti per tutti i 40’ (50%).

L’UBP ha iniziato a bombardare già nella prima frazione siglando le prime cinque triple del match. Priva di due pezzi da novanta come Ibarra e De Min, la Calorflex si aggrappa a Zambon mettendo in alcune occasioni anche il naso avanti, ma il tap-in di Chinellato permette di andare alla prima pausa con il +7 (29-22).

Sono proprie le giocate di un Chinellato in grande spolvero a inaugurare le marcature nel secondo parziale. È sua la tripla del +9 (33-24), così come i tre liberi con cui i padroni di casa scollinano la doppia cifra di vantaggio (36-24). Venturelli rintuzza a -4 (41-37), ma dall’altra parte Andreaus continua a colpire senza soluzione di continuità dalla distanza pescando anche un gioco da quattro punti (50-41). La bomba di Ragagnin manda tutti negli spogliatoi suggellando un primo tempo di notevole impatto offensivo (53-44).

A inizio ripresa è ancora il Guerriero a premere sull’acceleratore issandosi a +16 con altri due tiri dalla lunga di Chinellato e Ragagnin (69-53). Padova è padrone del campo: Andreaus sigilla il +19 del massimo vantaggio (74-55), replicato poco da un’altra conclusione pesante di Ragagnin (80-61). A cavallo di terzo e ultimo quarto, i trevigiani riescono ad accorciare le distanze (80-68), ma l’Unione è in controllo: nonostante i tentativi di recupero del quintetto di Steffè, la partita è nelle mani di “Aus” e compagni che usciranno di scena fra gli applausi scroscianti del Pala Savio (104-90).

A tre giornate dal termine, però, il Guerriero dovrà sudare ancora per guadagnare la matematica salvezza, a cominciare dallo scontro interno di domenica prossima contro lo Jadran Trieste. Un’altra sfida ad alto coefficiente di difficoltà, ma se l’UBP continuerà a giocare allo stesso modo nessuna avversaria è imbattibile.  

 

GUERRIERO PADOVA – CALORFLEX ODERZO 104-90

UNIONE BASKET PADOVA: Coppo 6, Augusti A., Bovo, Chinellato 25, Scattolin 4, Contin 2, Seck, Borsetto 7, Di Falco, Andreaus 38, Bruzzese Del Pozzo, Ragagnin 22. All. Augusti C. Ass. Garon.

ODERZO BASKET: Verso n.e., Valesin 10, Ongaro n.e., Tracchi 20, Venturelli 24, Infanti 2, Zamattio 2, Ndiaye 10, Sanad, Zambon 22. All. Steffé. Ass. Gambarotto e Lorenzetto.

Arbitri: Langaro di Arzignano (Vi) e Peretti di Verona.

Note: parziali: 29-22, 24-22 (53-44), 27-22 (80-66), 24-24 (104-90). Tiri liberi: Padova 19/25, Oderzo 16/22. Tiri da due: Padova 20/40, Oderzo 31/47. Tiri da tre: Padova 15/30, Oderzo 4/17. Rimbalzi: Padova 36 (25+11), Oderzo 29 (23+6).

(foto Eleonora Pavan)

 

[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_4″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]