[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
Il turno infrasettimanale di C Gold lascia l’amaro in bocca al Guerriero, costretto a cedere il passo nello scontro diretto contro The Team Riese Pio X. Il rammarico è tanto a fine partita, anche perché Andreaus e compagni stavano conducendo in porto la vittoria a meno di 7’ dall’ultima sirena (70-61). Un parziale di 5-17 nei minuti successivi ha però cambiato le carte in tavola regalando un successo meritato alla formazione di Camazzola che pareggia la differenza canestri con la sfida d’andata (75-78). A pesare sono stati soprattutto i tanti rimbalzi offensivi concessi ai trevigiani (14) in particolare a Bevilacqua, a cui Padova non ha saputo opporre le necessarie contromisure.
C’è grande equilibrio in avvio (9-9 al 6’), entrambe le squadre spingono forte sulla transizione: Ragagnin, appena entrato, spara subito una tripla con fallo e vale (12-11), ma in campo aperto Riese riesce sempre a far male (12-15). Qualche disattenzione difensiva di troppo costa caro al Guerriero che si aggrappa all’ispirazione di Di Falco (8 dei suoi 12 punti nei primi 10’) per restare in scia e poi mettere la testa avanti con un’altra bomba di Ragagnin a fil di sirena del primo periodo (20-19).
Nel secondo periodo, i ragazzi di coach Augusti si lasciano prendere dalla frenesia entrando presto in bonus (22-26). The Team è invece più concreto soprattutto quando ha spazio sul perimetro (26-33). Con un paio di viaggi in lunetta, l’Unione riduce il distacco al possesso pieno (32-35), mentre un gioco da tre punti di Andreaus chiude un primo tempo intenso e veloce (35-37).
All’inizio della seconda metà di gioco, Contin firma il pari (37-37) e la gara sale ancora in termini di fisicità (42-42). I trevigiani arrivano sempre per primi sul rimbalzo offensivo vanificando il lavoro della difesa padovana. Il match scorre comunque via sui binari dell’equilibrio con distacchi che non superano mai il possesso (53-50 al 27’), almeno fino al tiro pesante dallo scarico di Ragagnin e il 2/2 ai liberi di Andreaus (58-50). Il terzo quarto termina con una spettacolare tripla da 8 metri di Ragagnin (62-53) e un canestro di mestiere di Carlesso (62-55).
Quando inizia l’ultima frazione, i padroni di casa hanno tre falli a carico dopo appena 30’’. Gli ospiti tornano a -5 proprio con due tiri da fermo di Carlesso (66-61), ma basta qualche buona difesa per aprire la forbice sul + 9 (70-61). Riese, però, risponde con un break (0-7) riportandosi a contatto (70-67). Bevilacqua sigla il nuovo pareggio in tap in, avventandosi sull’ennesima carambola offensiva (72-72) e appena entrati negli ultimi 2’ Buratto sorpassa dalla lunetta (75-76). Il punteggio non si schioda fino a quando è lo stesso Bevilacqua a tirare dalla linea della carità (75-78). Mancano 18 secondi alla fine: resta il tempo per un’ultima azione del Guerriero, la palla arriva a Ragagnin che però è marcato stretto e la sua conclusione viene stoppata.
GUERRIERO PADOVA – THE TEAM RIESE PIO X 75-78
UNIONE BASKET PADOVA: Coppo n.e., Augusti A. 6, Bovo, Contin 6, Seck 13, Borsetto, Di Falco 12, Stavla n.e., Gamberoni n.e., Andreaus 18, Bruzzese Del Pozzo 4, Ragagnin 16. All. Augusti C. Ass. Garon.
THE TEAM RIESE PIO X: Dal Pos n.e., D’Incà, Bizzotto, Cappelletto 10, Annibale n.e., Marini 3, Artuso 8, Lazzarotto 3, Civiero 6, Buratto 13, Bevilacqua 18, Carlesso 17. All. Camazzola. Ass. Frattin e Sonda.
Arbitri: Bastianel di San Vendemiano (Tv) e Lavarda di San Vito di Leguzzano (Vi).
Note: parziali: 20-19, 15-18 (35-37), 27-18 (62-55), 13-23 (75-78). Tiri liberi: Padova 19/26, Riese 15/19. Tiri da due: Padova 19/37, Riese 24/46. Tiri da tre: Padova 6/19, Riese 5/18. Rimbalzi: Padova 28 (20+8, Seck 8), Riese 38 (24+14, Bevilacqua 13). Fallo tecnico: panchina Guerriero (36’). Uscito per 5 falli: Contin (39’).
(foto Eleonora Pavan)
[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_4″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]