[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
Il derby della gioventù era forse l’ultima occasione per ambire a un posto al sole dei playoff. Il Guerriero, però, non è riuscito a coglierla incassando il suo terzo ko consecutivo al Pala Angarano di Bassano del Grappa. Matematicamente è ancora tutto possibile, anche se la classifica inizia a farsi difficile, con la zona retrocessione lontana quattro lunghezze e una salvezza che non sarà così semplice da raggiungere.
Rispetto alla prestazione sottotono contro Udine, l’Unione ha giocato sicuramente meglio, ma ha pagato carissimo alcuni errori da sotto decisivi, fallendo l’aggancio nel finale. L’avvio di gara aveva lasciato ben sperare (3-9): gli ospiti tengono il campo ribattendo colpo su colpo a Bassano (17-19). Il testa a testa continua anche nel secondo periodo con distacchi che raramente superano il possesso (23-29), anche se sono i padroni di casa a fare l’andatura (32-27), prendendo un po’ di inerzia verso la fine del primo tempo (39-31).
La ripresa segna un momento di svolta del match: Padova continua a inseguire la scia (43-40), ma due triple di Bargnesi la fanno scivolare a -9 (51-42). Milanovikj e poi Gajic sfondano il muro della doppia cifra (58-47) e all’ultima pausa il Guerriero ha ancora 8 punti da recuperare (60-52).
All’inizio dell’ultima frazione, Bargnesi ritocca a +13 il massimo vantaggio dell’Oxygen (65-62), ma l’UBP c’è: Borsetto guida i suoi fino al -6 (67-61) e poco dopo due canestri del rientrante Scattolin valgono il -4 (69-65). Con la tripla di Ragagnin, il distacco si riduce nuovamente al possesso, tenendo vive le speranze padovane (72-70), ma il Guerriero nelle azioni successive manca più volte il pari e addirittura il sorpasso, venendo punito dalla bomba di Tersillo (75-70). È ancora Scattolin a non darsi per vinto riducendo il gap a -2 (75-73). Peccato che negli ultimi 2’ frenetici, Bassano abbia ancora qualche fallo da spendere, mentre dall’altra parte il bonus già raggiunto non lascia scampo all’Unione (80-73).
MATCH SALVEZZA. Giovedì, ore 20.30, Andreaus e compagni saranno impegnati nel fortino della Vigor Conegliano per il recupero della settima giornata di ritorno del campionato di C Gold. Domenica, ore 18, si tornerà al Pala Savio per la partita contro Montebelluna. Saranno due sfide con in palio quattro punti salvezza vitali per la classifica, quindi da vincere a tutti i costi.
OXYGEN ORANGE 1 BASSANO – GUERRIERO PADOVA 80-73
OXYGEN ORANGE 1 BASKET BASSANO: Milovanoviky 7, Tersillo 13, Pellecchia n.e., Da Campo 11, Basso, Gajic 14, Bargnesi 16, Valente 5, Fiusco n.e., Filoni 5, Bogliardi 9. All. Papi. Ass. Gallea e Neri.
UNIONE BASKET PADOVA: Coppo n.e., Augusti A., Bovo 3, Scattolin 8, Contin 8, Seck 11, Borsetto 8, Di Falco, Stavla n.e., Andreaus 24, Bruzzese Del Pozzo, Ragagnin 11. All. Augusti C. Ass. Garon.
Arbitri: Fior di Noale (Ve) e Langaro di Arzignano (Vi).
Note: parziali: 17-19, 22-15 (39-33), 21-18 (60-52), 20-21 (80-73). Tiri liberi: Bassano 16/22, Padova 8/15. Tiri da due: Bassano 17/43, Padova 22/50. Tiri da tre: Bassano 10/24, Padova 7/16. Rimbalzi: Bassano 41, Padova 43.
(foto Michele Brunello)
[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_4″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]