[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Nella sua prima amichevole stagionale, il Guerriero Padova non sfigura lasciando intravedere segnali positivi contro un’avversaria di caratura superiore. A vincere lo scrimmage di Mortise è il Vega Mestre, neo ammesso alla Serie B, ma il confronto resta in equilibrio fino a 2’ dalla fine con gli ospiti bravi nel finale a operare lo strappo decisivo.

Nonostante i carichi di lavoro ancora da smaltire, l’Unione se l’è giocata a viso aperto mettendo anche la testa avanti in diverse occasioni nell’arco dei quattro periodi (12’ ciascuno). Coach Calgaro schiera Scattolin, Contin, Di Falco, Andreaus e Campiello nel quintetto iniziale. Manca Borsetto, impegnato a Tblisi con la Nazionale Under 18 alla Fiba Eurocup 3×3, mentre Tognon, complice una congiuntivite, arriverà in palazzetto soltanto per assistere all’incontro. Padova parte forte (1-7), ma poi i mestrini iniziano a carburare (19-23). Il secondo quarto è all’insegna dei sorpassi e controsorpassi con distacchi che raramente superano il possesso.

A metà partita, l’UBP conduce i giochi (41-37) grazie anche alle giocate dei suoi totem, Andreaus e Campiello, ma la formazione di Volpato è pronta a controbattere (50-55). La tripla di Campiello chiude un parziale favorevole ai padovani (57-55), a cui il Vega replica con un break di 11-0 a cavallo di terza e ultima frazione (57-66). Il Guerriero sembra accusare il colpo, mentre la sfida sale in termini di fisicità, rischiando perfino di sfuggire dalle mani degli arbitri. A poco più di due giri di lancetta dalla sirena è Campiello a rintuzzare ancora a -5 (67-72). La lucidità, però, comincia a scemare e Mestre non si lascia distrarre trovando il break risolutivo (69-77). 

«Abbiamo giocato bene nei primi due quarti», commenta Giuliano Calgaro, «Nell’ultimo periodo, invece, siamo usciti dai giochi e si è visto, perché abbiamo cercato soluzioni personali. Dobbiamo imparare a gestire meglio il ritmo del nostro gioco. Vedremo come ci comporteremo la prossima settimana al Trofeo delle Terme a Montegrotto».  

 

GUERRIERO PADOVA – VEGA MESTRE 69-77

UNIONE BASKET PADOVA: Coppo 5, Bruzzese 6, Cecchinato, Chinellato 6, Scattolin 10, Contin 4, Campiello 15, Di Falco 3, Stavla, Gamberoni, Andreaus 20, Dia. All. Calgaro. Ass. Garon.

Note: parziali: 19-23, 22-14 (41-37), 16-25 (57-62), 12-15 (69-77).

[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_4″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]