[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
Ancora un finale in volata condanna il Petrarca al suo secondo ko consecutivo. Il derby della quinta giornata di campionato Under 18 Eccellenza se lo aggiudica la Virtus, capace di prendere le redini dell’incontro a metà del terzo quarto e respingere tutti gli assalti dei bianconeri nel finale. Priva di due pedine importanti sotto le plance come Borsetto e Dia, entrambi fuori causa per infortunio, la formazione di coach Garon ritrova Zocca che fa il suo debutto stagionale. Nonostante l’assenza dei due lunghi di ruolo, i bianconeri stravinceranno il confronto a rimbalzo (36 a 51) restando a galla grazie anche agli extrapossessi, ma perderanno molti più palloni (27 contro 16 alcuni dei quali a dir poco sanguinosi) non riuscendo a completare la rimonta dopo che i padroni di casa avevano conquistato l’inerzia issandosi a +13 nel terzo periodo (72-59).
Come capitato contro l’Aquila Trento e in occasione dei due successi centrati al supplementare a Cremona e Brescia, il Petrarca dimostra di essere ancora una squadra dura a morire, mettendo in atto un recupero prodigioso in cui risale la china piazzando un break di 10-0 a cavallo del terzo e ultimo periodo (72-69). Quando l’aggancio sembra ormai in dirittura d’arrivo, la Virtus è brava a riprendere margine, trascinata da un Visone in stato di grazia (28 punti) che forma un’accoppiata funambolica con Pellicano (29), il demiurgo della grande operazione virtussina che prende forma nella ripresa dopo la serie di sorpassi e controsorpassi della prima metà di gara (48-46). A Pellicano e Visone controbatteranno dall’altra parte Cecchinato (31), Bombardieri (24) e Stavla (19).
Se la Virtus soffre a rimbalzo, il Petrarca fatica a tenere l’uno contro uno degli esterni neroverdi e specie nella seconda metà di gioco si lascia irretire dalla zona predisposta da Seno. L’equilibrio si spezza all’incirca a metà del terzo parziale: dal 56-56, i neroverdi prendono quota colpendo in contropiede (70-58). Ci pensa Stavla a ricucire lo strappo al possesso pieno nei primi minuti della quarta frazione (72-59) e a mantenere i compagni in scia con il tiro pesante non appena la Virtus riallunga il passo. La partita rimane tesa e accesa fino al giro di lancette finale. Cecchinato ricuce lo strappo un paio di volte a -6 (85-79 e 89-83) e quando Curculacos firma il -4 (89-85), tutti ci credono. Marchesini prova a ravvivare la fiammella della speranza a 32’’ dalla sirena, ma scorrono altri preziosi secondi prima che venga bloccato il cronometro: il fallo sistematico viene commesso su Visone che resta lucido dalla lunetta chiudendo i conti (93-87) e rendendo vano di fatto l’estremo tentativo degli ospiti di pervenire al disperato pareggio (94-89).
ANTENORE ENERGIA PADOVA – PETRARCA PADOVA 94-89
ANTENORE ENERGIA VIRTUS PADOVA: Fiore 2, Visone 28, Mazzonetto 11, Pellicano 27, Tognon 4, Pepato n.e., Stecca, Trentin 8, Rigato 6, Valentini 2, Capetta, Baccaglini 6. All. Seno. Ass. Pittarello.
PETRARCA PADOVA: Gaspari 5, Mbengue, Bombardieri 24, Stavla 19, Cecchinato 31, Favaro, Desci n.e., Curculacos 2, Allegro, Zocca 2, Basso 4, Marchesini 2. All. Garon. Ass. Fabiano e Ricci.
Arbitri: Giusto di Albignasego (Pd) e Frigo di Montagnana (Pd).
Note: parziali: 22-22 (22-22), 26-24 (48-46), 24-15 (72-61), 22-28 (94-89). Tiri liberi: Virtus 13/19, Petrarca 28/39. Tiri da due: Virtus 33/58, Petrarca 23/42. Tiri da tre: Virtus 5/18, Petrarca 5/28. Rimbalzi: Virtus 36 (11+25), Petrarca 51 (29+22). Palle perse: Virtus 16, Petrarca 27.
(foto Eleonora Pavan)
[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_3″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]