[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
Torniamo dalla trasferta di San Stino di Livenza con un’altra sconfitta, ma consapevoli di essercela giocata fino alla fine contro il Caorle. Fatichiamo inizialmente ad adattarci al gioco degli avversari, fatto di velocità e cinque giocatori esterni pronti all’uno contro uno.
Soffriamo la maggior fisicità fronte a canestro di alcuni giocatori avversari, fatichiamo negli aiuti difensivi e come sempre patiamo a rimbalzo difensivo. In attacco, riusciamo a distenderci abbastanza bene in contropiede e a far girare la palla a difesa schierata. Pecchiamo molto nella precisione dei passaggi, soprattutto in contropiede. A difesa schierata invece, nonostante buone azioni, sprechiamo molto da sotto canestro e regaliamo alcuni palloni “pesanti” in penetrazioni avventate.
Rientriamo dagli spogliatoi carichi e determinati. La difesa sale di giri, riusciamo ad obbligare gli avversari a due infrazioni di 24 secondi e proviamo a distenderci in contropiede. Arriviamo all’inizio dell’ultimo quarto sotto di 1. Tuttavia, non riusciamo mai a superare gli avversari, sostanzialmente a causa dei troppi errori in contropiede (e per un paio di fischi contrari molto dubbi). Nell’ultimo quarto paghiamo lo sforzo fisico e le percentuali, specie dalla media e lunga distanza, crollando drasticamente.
Caorle mantiene lo standard in attacco, mentre noi negli ultimi 4 minuti, non troviamo praticamente mai la via del canestro.
Emilio Canova
GRUPPO SME CAORLE – CRUDOLIO PADOVA 69-59
UNIONE BASKET PADOVA: Piovan 2, Gnoato 2, Boesso 14, Damo 19, Boldrin 6, Anelli Monti, Sciabica 4, Carpanese 3, Scattolin 2, Franco 5, Zampieri, Zago 2. All. Canova. Ass. Menegazzo.
Arbitri: Brollo e Grazotto di San Donà di Piave (Ve).
Note: parziali: 21-18, 17-13, 15-19, 16-9. Tiri liberi: Padova 11/12. Tiri da due: Padova 18/45. Tiri da tre: Padova 4/18.
[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_4″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]