[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
Il Guerriero non ha scampo a Oderzo e dopo Corno di Rosazzo deve arrendersi a un’altra delle principali favorite per il salto di categoria, pagando un costo salatissimo. La squadra di coach Augusti perde infatti per infortunio i suoi due pilastri: il capitano Andreaus e Chinellato. Il primo rimane vittima di un infortunio alla caviglia, l’altro invece torna in panchina, dopo essere rimasto in campo per 15’, per il riacutizzarsi della contrattura accusata nella precedente sfida contro i friulani. Alla lista di infortunati, che comprendeva già Borsetto (trauma al piede), in panchina per semplice onor di firma, si è poi aggiunto anche Alessandro Augusti che ha rimediato una botta al ginocchio. Con Contin ancora a mezzo servizio per problemi alla schiena, Padova si è trovata in piena emergenza e con le rotazioni ridotte al lumicino ha dovuto alzare bandiera bianca contro la corazzata opitergina.
È durata un quarto e mezzo la resistenza del Guerriero: nella prima frazione sono le difese a farla da padrona e la squadra di Steffè è abile a imporre il proprio ritmo guadagnando l’inerzia (17-14). Bruzzese impatta all’inizio del secondo parziale (19-19), ma un minibreak propiziato da Ibarra vale il primo allungo trevigiano (26-19). Padova prova a riavvicinarsi, senza tuttavia tanta convinzione. È ancora Ibarra a far male alla difesa ospite stampando la tripla del +12 (32-20 al 15’). Seck (doppia doppia da 17 punti e 10 rimbalzi) scuote l’Unione (32-24), ma è solo un fuoco di paglia: all’intervallo lungo il gap da colmare è sempre di 12 lunghezze (40-28).
Nella ripresa, il match sfugge di mano all’Ubp: Chinellato siede in panchina dolorante, Andreaus viene toccato duro a una caviglia e deve abbandonare il parquet, mentre a coach Augusti e alla panchina vengono sanzionati due tecnici. Dalla lunetta, Valesin può così allungare fino al +22 ipotecando di fatto la vittoria (66-44). Nell’ultimo quarto, gli ospiti proveranno a riaprire i giochi accorciando le distanze con la tripla del -13 marcata Di Falco (81-68), ma il tempo a disposizione è ormai poco per imbastire una rimonta e la Calorflex non si lascia più distrarre chiudendo sul velluto (88-68).
CALORFLEX ODERZO – GUERRIERO PADOVA 88-68
BASKET ODERZO: Verso 2, Valesin 21, Ongaro, Bariviera 2, Ibarra 16, Infanti 10, De Min 21, Zamattio 3, Sanad 2, Zambon 11. All. Steffè. Ass. Gambarotto e Lorenzon.
UNIONE BASKET PADOVA: Augusti A. 2, Bovo 8, Chinellato 4, Scattolin 7, Contin, Seck 17, Borsetto n.e., Di Falco 10, Andreaus 13, Bruzzese 2, Ragagnin 5. All. Augusti C. Ass. Garon.
Arbitri: Volgarino di Vicenza e Carbonera di Cervignano del Friuli (Ud).
Note: parziali: 17-14, 23-14 (40-28), 26-18 (66-46), 22-22 (88-68). Tiri liberi: Oderzo 22/30, Padova 15/28. Tiri da due: Oderzo 29/60, Padova 23/60. Tiri da tre: Oderzo 8/24, Padova 7/25. Rimbalzi: Oderzo 46 (36+10, Zambon 13), Padova 30 (22+8, Seck 10). Punti dalla panchina: Oderzo 42, Padova 27. Fallo tecnico: coach Augusti (26’) e panchina Padova (27’).
(foto Ubixsport)
[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_4″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]