[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
Dopo il derby infrasettimanale con Mestre, il Guerriero deve incassare un’altra bruciante sconfitta per mano di Caorle. Nonostante l’assenza di capitan Sabbadin, l’Unione ha interpretato la gara in modo coraggioso ruotando tutti i suoi uomini a disposizione. La squadra di Augusti è rimasta in corsa fino agli ultimi secondi di gioco, ma nella volata finale i caorlotti sono stati abili a mantenere i nervi saldi, conservando un prezioso “tesoretto” accumulato all’inizio dell’ultima frazione. La strada, che conduce ai playoff, diventa ancora più ripida, ma la matematica ancora non condanna il Guerriero, che proverà in tutti i modi a recuperare le 6 lunghezze, che lo separano dall’ottava posizione.
1° QUARTO. Nei primi 5’, si mette subito in evidenza Dainese: il sostituto di Sabbadin sarà artefice di un’ottima prestazione, segnando anche i primi canestri dell’incontro (9-6). Gli ospiti iniziano a scaldare le mani portandosi avanti con le triple di Zorzi (9-11) e Rizzetto (9-14). E quasi allo scadere del primo quarto proprio una bomba di Buscaino, che insacca dagli otto metri il quinto tiro da tre punti di Caorle, vale la doppia cifra di vantaggio (13-23).
2° QUARTO. Il Guerriero non si perde d’animo cominciando la sua risalita, grazie a una serie di recuperi difensivi derivati anche dalla zona press. Bordignon dimezza il distacco a -5 (18-23), ma dall’altra parte Rizzetto è mortifero dall’arco (18-27). Un break (8-0) riporta i biancoscudati a stretto contatto (26-27) e quando si entra negli ultimi 4’ del primo tempo Petronio pareggia i conti (30-30). Dainese si fa largo in post alto-medio capitalizzando in alcuni casi il gioco alto-basso del Guerriero (35-31 e 37-34), che chiude avanti di un possesso il primo tempo (39-37).
3° QUARTO. Dopo aver terminato i primi 20’ con un 1/7 da tre, Padova si sblocca con la tripla di Andreaus (42-39). Il match segue i binari dell’equilibrio: il Guerriero tiene la testa avanti per qualche minuto, salvo poi subire due tiri consecutivi dai 6.75 di Rubin (48-49 al 24’). Caorle riprende margine con un’altra conclusione pesante di Rizzetto (51-57), ma l’Unione non si disunisce e anche se la manovra in attacco diventa più farraginosa rimette il naso avanti con una tripla estemporanea di Bordignon (58-57). L’andamento elastico (60-66) permarrà fino al termine del terzo periodo (65-66).
4° QUARTO. Altre due bombe di Bovolenta e Rubin spezzano gli equilibri insieme a un gioco da tre punti di Rizzetto, che restituisce ai veneziani il + 10 (65-75). Nonostante un gap difficile da colmare (70-82), Padova continua a crederci recuperando fino al -4 (82-86) e anche a -3 con un viaggio in lunetta di Petronio (84-87), rientrato sul parquet con una vistosa fasciatura dopo aver rimediato una ferita al mento. Sul fallo sistematico, però, la formazione di Ostan resta lucida e respinge anche gli ultimi assalti padovani (86-91).
GUERRIERO PADOVA – GRUPPO SME CAORLE 86-91
UNIONE BASKET PADOVA: Panaccione 16, Sciabica n.e., Dainese 12, Basso 15, Andreoni, Di Falco, Bozhenski 7, Petronio 8, Andreaus 23, Bordignon 5. All. Augusti.
BASKET VENETO ORIENTALE CAORLE: Rubin 17, Zorzi 11, Buscaino 10, Bovolenta 6, Nardin 4, Masocco 10, Rizzetto 24, Bianchini 9, Trevisan, Corbetta n.e. All. Ostan. Ass. Rinaldin.
Arbitri: De Rico di Venezia e Dian di Scorzè (Ve).
Note: progressivi: 13-23, 39-37, 65-66. Tiri liberi: Padova 26/31, Caorle 17/30. Tiri da due: Padova 21/46, Caorle 16/28. Tiri da tre: Padova 6/17, Caorle 14/29. Palle perse: Padova 16, Caorle 19. Fallo tecnico: Ostan (23’). Usciti per 5 falli: Nardin, Bordignon, Buscaino, Panaccione, Bozhenski.
(foto Eleonora Pavan)
[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_4″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]