[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
Ancora non si arresta la serie di sconfitte del Guerriero, battuto nell’ultima giornata di andata del campionato di C Gold dalla Falconstar Monfalcone. Nel giorno dell’esordio in panchina del nuovo coach Christian Augusti e in campo del neo acquisto Alessandro Petronio, l’Unione gioca una partita generosa, tenendo testa per l’intera prima metà di gara alla squadra friulana, ma nella ripresa la formazione di Skerbec, capocannoniere del campionato, allunga fino al +16 (56-72), scavando un solco, che si rivela incolmabile.
1° QUARTO. Il Guerriero aveva iniziato molto contratto, con Augusti a chiamare timeout dopo appena 2’. Un libero di Sabbadin (1-9) rompeva il ghiaccio e, sistemato l’assetto difensivo, Padova prendeva fiducia perfezionando un break (11-2), che la metteva in ritmo (11-11). Con il viaggio in lunetta di Andreaus arrivava il primo vantaggio (15-13), ma anche la pronta replica della Falconstar (15-19). Augusti ruotava quasi tutti i suoi uomini nella prima frazione, chiusa da altri due tiri di Bonetta dalla linea della carità (21-23).
2° QUARTO. L’ingresso di Petronio garantiva maggior dinamismo all’attacco padovano (24-27), scaldando anche il pubblico con una favolosa schiacciata in coast to coast (30-32). Episodio curioso a metà periodo, quando il gioco veniva interrotto per un tassello saltato fuori dal parquet. Petronio (tutti i suoi 11 punti nel quarto) timbrava il pari da fermo (34-34), ma l’Unione non trovava chiavi difensive per limitare Scutiero dal perimetro (37-45). E anche quando serrava la “porta” dietro l’arco, era Skerbec a colpire nel pitturato (39-47). Ciononostante i padroni di casa mantenevano la scia, grazie alle giocate di Andreaus vicino al ferro (43-47) e un altro coast to coast di Petronio a fil di sirena della pausa lunga (45-48).
3° QUARTO. L’inseguimento sembrava potesse proseguire, ma di fatto Sabbadin e compagni non riusciranno mai a spegnere le bocche da fuoco ospiti (47-51 e 49-56). Nel frangente, qualche mancato fischio sotto canestro agevolava la fuga di Monfalcone (49-60), mentre i biancoscudati non erano neanche premiati dalle percentuali di tiro. Basso dava la stura dopo un’eternità (53-62), ma l’inerzia pendeva decisamente dalla parte dei friulani (56-72). Nell’ultimo minuto del terzo periodo, però, la tripla di Basso e il tap-in di Dainese tenevano virtualmente aperta la contesa (61-73).
4° QUARTO. L’ultima frazione iniziava sulla falsariga dei precedenti, venendo bagnata da una bomba di Vidani (61-76). Le molteplici palle perse (18 alla fine) e una serie di disattenzioni difensive del Guerriero, in balia soprattutto di un indiavolato Scutiero, costavano caro e la Falconstar poteva prendere il largo (64-81). La tripla di Sabbadin rintuzzava il gap a -11 (71-82), ma un altro allungo riportava la formazione bisiaca avanti di 17 lunghezze (75-92). L’ultimo giro di lancette serviva soltanto a indorare la pillola (80-92).
GUERRIERO PADOVA – FALCONSTAR MONFALCONE 80-92
UNIONE BASKET PADOVA: Sabbadin 16, Panaccione 9, Sciabica n.e., Dainese 2, Basso 11, Andreoni, Di Falco, Petronio 11, Andreaus 20, Bordignon 11. All. Augusti.
FALCONSTAR MONFALCONE: Girardo 10, Tossut 14, Scutiero 19, Bonetta 17, Rorato 2, Vidani 8, Cestaro, Cossaro, Skerbec 22, Gallo n.e. All. Tomasi. Ass. Franco.
Arbitri: Rizzi di Trissino (Vi) e Crivellaro di Breganze (Vi).
Note: parziali: 21-23, 24-25, 16-25, 19-19. Tiri liberi: Padova 23/32, Monfalcone 16/21. Tiri da due: Padova 21/37, Monfalcone 26/44. Tiri da tre: Padova 5/18, Monfalcone 8/25. Rimbalzi: Padova 36 (29+7), Monfalcone 33 (23+10). Palle perse: Padova 18, Monfalcone 10. Punti in contropiede: Padova 6, Monfalcone 15. Punti da seconda opportunità: Padova 5, Monfalcone 11. Uscito per 5 falli: Petronio.
(foto Rocco Antonio D’Argento)
[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_4″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]