[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Battendo l’Oxygen Bassano anche in gara-2 del secondo turno playout, il Guerriero guadagna la sospirata permanenza in C Gold! Dopo un serrato testa a testa, i ragazzi di Christian Augusti piegano la resistenza dei padroni di casa, piazzando l’allungo vincente negli ultimi 5’ di gioco. Termina così una stagione lunga e complicata per la prima squadra dell’Unione Basket Padova, partita con ambizioni da playoff, ma ritrovatasi suo malgrado a lottare per salvezza anche a causa di una lunga serie di infortuni. A retrocedere in C Silver è quindi Bassano, che ha però già comunicato la propria volontà di presentare richiesta di ripescaggio.

1° QUARTO. I padroni di casa sono privi del capitano e veterano Gallea, ma in compenso compaiono a referto i quattro ragazzi del Petrarca in forza all’Under 18 Eccellenza Oxygen-Ubp: Borsetto, Bovo, Seck e Ragagnin. L’importanza della sfida si fa sentire al Pala Angarano, dove entrambe le squadre mostrano evidenti sintomi di tensione. Regna sovrano l’equilibrio per l’intera frazione iniziale. Bassano prova comunque a fare l’andatura (11-7 al 4’), presentandosi alla prima pausa avanti di un possesso pieno (21-18).

2° QUARTO. Al via del secondo periodo, il match continua a inseguire i binari dell’equilibrio con sorpassi e controsorpassi da una parte e dall’altra (25-26 al 15’). Andreaus porta in dote per due volte il +5 (29-34 e 32-37). Un piccolo strappo, che viene tuttavia ricucito dal tiro di Seck a margine del primo tempo (34-37).

3° QUARTO. Nella ripresa, Padova prova a dare un’altra sterzata alla partita, salendo a +7 con Sabbadin (39-46) e Andreaus (42-49). La reazione dell’Oxygen arriva a stretto giro di posta: i giovani di coach Papi confezionano un break di 10-1 riprendendo la testa dell’incontro (52-50). La tripla di Andreoni e il viaggio in lunetta di “Aus” invertono ancora il trend (52-55), ma il quarto si chiude con cinque punti consecutivi di Nikolic (57-55).

4° QUARTO. La mano calda di Bordignon al tiro dalla lunga rimette una luce di 4 lunghezze fra le due formazioni (59-63), ma con Borsetto è di nuovo parità (63-63). Per rompere gli indugi servono allora due triple di Bordignon e Andreuas (63-69). È il momento della svolta, anche perché sull’altra metà campo l’Oxygen non riesce più a replicare (64-73). Dalla lunetta, “Bordi” scollina la doppia cifra di vantaggio (64-75). Nikolic prova ancora a riavvicinare i suoi (68-75), ma ormai Padova è in controllo: quando Bordignon fissa il +13 al tiro da fermo (70-83), la salvezza è ormai una questione risolta (73-83). Arrivederci al prossimo autunno per ritentare la scalata verso i playoff!

 

OXYGEN ORANGE1 BASSANO – GUERRIERO PADOVA 73-83

OXYGEN ORANGE1 BASSANO: Izzo 6, Tersillo, Bizzotto n.e., Bargnesi 7, Gajic 11, Bovo, Filoni 19, Seck 8, Borsetto 2, Da Campo 2, Ragagnin n.e., Nikolic 18. All. Papi. Ass. Napolitano.

UNIONE BASKET PADOVA: Sabbadin 7, Panaccione 7, Sciabica n.e,, Dainese, Contin n.e., Basso 6, Andreoni 5, Di Falco 2, Bozhenski n.e., Petronio 9, Andreaus 31, Bordignon 16. All. Augusti.

Arbitri: De Rico di Venezia e Cavedon di Marano Vicentino (Vi).

Note: progressivi: 21-18, 34-37, 57-55. Tiri liberi: Bassano 13/18, Padova 30/38. Tiri da due: Bassano 18/39, Padova 16/33. Tiri da tre: Bassano 8/26, Padova 7/24. Rimbalzi: Bassano 45 (33+12), Padova 36 (29+7). Falli di squadra: Bassano 30, Padova 22.

(foto Eleonora Pavan)

[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_4″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]