[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Si è svolta alla palestra di via Rovigo a Rubano, la partita che per molti versi era un derby poiché quattro atleti, che militano con l’Oxygen-Ubp, provengono dal Petrarca, e sebbene siano già da tre anni lontani dall’alma mater in quel di Bassano e affrontino il campionato U18 Eccellenza e Serie C Gold, sentono molto questo impegno agonistico, che li vede contrapposti alla loro “nemesi” Virtus.

Tra le due formazioni vi sono ben 18 punti di differenza in classifica: la nostra squadra ha chiuso l’anno al secondo posto dietro solamente alla forte compagine di Trento, mentre la Virtus è fanalino di coda del campionato con solo una vittoria all’attivo.

Coach Papi schiera la solita formazione con Bargnesi, Gajic, Seck, Da Campo e Filoni. Sarà forse perché era la prima partita al rientro dalle vacanze natalizie, o forse perché alcuni ragazzi hanno sottovalutato la Virtus, oppure il fatto che i padovani sentivano particolarmente questo impegno, sta di fatto che per i primi due quarti i ragazzi di coach Garon hanno tenuto testa all’Oxygen-Ubp. È bastato però un terzo quarto giocato al livello abituale, che subito Bargnesi e compagni hanno scavato un divario di 15 punti portato avanti fino alla sirena finale.

L’origine di questa svolta è stata la prestazione dell’oramai noto Niccolò Filoni, che per i più sembra routine la sua continuità di rendimento ad alto livello, se non fosse che era appena rientrato da un brutto infortunio al pollice (già  infortunato quest’estate in nazionale) occorsogli nell’ultima partita di Serie C. Superlativa anche la prova fornita dal nostro Magaye Seck con una doppia doppia (15 punti e 19 rimbalzi), che di fatto ha dato la spallata decisiva alla partita. Tra i padroni di casa da segnalare l’apporto di Beniamino Basso, centro originario di Asiago in crescita costante a buoni livelli.

Il prossimo incontro, mercoledì 17 gennaio, ore 18.15, al Pala Gozzano, ci vedrà ospitare la Rucker San Vendemiano, che cercherà di farci lo sgambetto per agganciare l’ultimo posto utile per accedere ai prossimi gironi eliminatori e approdare alle Finali Nazionali.

Daniele Bovo

 

ANTENORE ENERGIA VIRTUS PADOVA – OXYGEN UBP 62-77

OXYGEN BASSANO/UNIONE PADOVA: Izzo 1, Tersillo 2, Bargnesi 7, Gajic 5, Ragagnin 7, Scalco, Bizzotto, Filoni 19, Bovo 2, Borsetto 6, Da Campo 13, Seck 15. All. Papi. Ass. Costa.

Arbitri: Scandaletti e Hammadi di Padova.

Note: parziali: 23-23, 17-15, 12-24, 10-15. Tiri liberi: Bassano-Padova 11/20. Tiri da due: Bassano-Padova 30/52. Tiri da tre: Bassano-Padova 2/24.  

[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_4″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]