[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
Consapevoli dell’importanza della partita in chiave speranze playoff e pronti a farci perdonare la pessima prestazione fornita all’andata nel derby con la Fulgor San Bellino, mettiamo in campo una prova molto solida, soprattutto in fase offensiva.
Partiamo concentrati e sfruttiamo la maggior velocità per mettere in difficoltà gli avversari i quali, per tutta la partita, cercano di far valere la maggior stazza dentro l’area. Il secondo quarto è praticamente perfetto. Chiudiamo l’area e troviamo ottime conclusioni in attacco, anche dalla lunga distanza. Scappiamo fino a +18 e andiamo negli spogliatoi convinti delle nostre possibilità.
Nel terzo quarto assistiamo al tentativo di rimonta dei locali, che continuano a martellare l’area e far valere il maggior peso interno. In attacco, ci affidiamo troppo a isolamenti che, il più delle volte, si scontrano con la difesa avversaria. La pessima percentuale ai liberi poi, permette ai padroni di casa di rientrare fino al -7.
Nell’ultimo quarto, ricominciamo a lottare su tutti i palloni: non siamo precisi in attacco, ma difendiamo molto bene e costringiamo gli avversari a numerose palle perse. Fatichiamo sulla metà campo offensiva, ma riusciamo a chiudere oltre la doppia cifra di vantaggio. Un minimo di migliori percentuali ai liberi (1/7 finale) ci avrebbe permesso di chiudere con maggior tranquillità.
Emilio Canova
FULGOR SAN BELLINO – PRO PACE UBP 61-74
PRO PACE UBP: Destro 5, Boesso 10, Damo 19, Gnoato, Carpanese 7, Savoia, Scattolin 7, Zaniolo 9, Tommasin 9, Franco 5, Boldrin 2. All. Canova. Ass. Menegazzo.
Arbitri: Parisi e Sette di Padova.
Note: parziali: 16-21, 12-25, 21-12, 12-16. Tiri liberi: Mortise 10/21. Tiri da due: Mortise 18/36. Tiri da tre: Mortise 9/23.
[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_6″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]