[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
Alberto Garon è la grande novità nello staff tecnico del Petrarca e dell’Unione Basket Padova. Arrivato dai cugini della Virtus Padova, ha il compito – non semplice – di guidare la formazione Under 18 Eccellenza del Petrarca, facendo da trait d’union con la prima squadra del Guerriero, dove ricopre il ruolo di assistant per coach Christian Augusti.
Che impressioni ha ricavato dal suo ingresso nel gruppo UBP?
«Ho trovato sicuramente un ambiente positivo, in cui c’è la possibilità di lavorare molto bene sia dentro che fuori dal campo. Per i ragazzi dell’Under 18 Eccellenza, questa sarà un’annata importante sotto il punto di vista della crescita e dello sviluppo tecnico e fisico. Per alcuni di loro, che provengono da una stagione difficile, dovrà essere l’anno del riscatto. Penso soprattutto a “Ciccio” Di Falco, che faceva già parte della prima squadra di C Gold, e ai quattro giocatori, Borsetto, Bovo, Ragagnin, Seck, rientrati dall’esperienza a livello giovanile e Senior a Bassano, dove hanno trovato poco spazio: da gregari saranno chiamati a essere protagonisti, trovando loro le soluzioni di fronte a determinate situazioni di gioco».
Il Petrarca è capitato in un girone di ferro con avversarie molto attrezzate, ma l’esordio nel campionato giovanile è stato tutto sommato agevole contro il New Best Basket Brescia (96-31). Che obiettivi può raggiungere questa squadra?
«Con Brescia abbiamo giocato il nostro basket, ma mi aspetto molto più da parte di tutti. L’obiettivo, in termini di risultato finale, lo scopriremo strada facendo. Ciò che tutti ci aspettiamo è che i ragazzi migliorino in questo anno di “uscita” dal percorso giovanile».
Domani, ore 20, al palasport di Rubano, c’è subito il derby con la Virtus. È chiaro che non sarà una sfida qualsiasi, vista la storica rivalità tra le due società cittadine. A che tipo di gara assisteremo?
«Il derby è sempre qualcosa a se stante, in cui si mescolano fattori tecnici ed emotivi. Anche per me sarà un’occasione particolarmente sentita: l’allenatore, che sono diventato ora, lo devo grazie alla Virtus e ai suoi tecnici. Credo sarà una partita bella fra due squadre simili sotto il profilo dell’intensità. Entrambe sono reduci da due vittorie di un certo peso al debutto ed entrambe schierano atleti che stanno affrontando il doppio campionato, giovanile e Senior».
(foto Daniele Bovo)
[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_3″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]