[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
Al palazzetto di Ca’ Rasi abbiamo ospitato la Blu Orobica Bergamo, nel match valevole per l’11esima giornata del campionato Under 18 Eccellenza. La squadra ospite in classifica ha 6 punti con tre vittorie all’attivo. Sulla carta si tratta di una partita non difficile, ma ci presentiamo con una formazione largamente rimaneggiata per l’infortunio di Alessandro Scanferla e un problema dell’ultima ora al ginocchio di “Ciccio” Di Falco, che lo costringe in panchina per l’intera partita. Vengono così inseriti ben tre giocatori dell’Under 16 di coach Alberto Zanatta: l’ormai habitué Mamoudou Dia, a cui si aggiungono Andrea Zocca e Andrea Gaspari. Zambelli, coach di Bergamo, non può schierare tra le sue fila Ursulo D’Almeida, probabilmente l’elemento di maggior talento e fisicità degli orobici e giocatore anche in organico nel Blu Basket Treviglio, formazione militante in A/2.
La cronaca dell’incontro vedrà come leitmotiv il Petrarca, che attacca anche in maniera approssimativa e disordinata e la squadra ospite che fa densità in area cercando di impedire la ricezione a Magaye Seck. Nello starting five della squadra di casa, assieme al citato Seck, troviamo Marco Borsetto, Lorenzo Bovo, Giovanni Ragagnin ed Enrico Stavla.
Dopo pochi minuti dall’inizio della partita, un sussulto gela il sangue degli spettatori sugli spalti: in un tentativo di penetrazione nell’area avversaria, Ragagnin scivola sul piede d’appoggio e si procura una distorsione alla caviglia. Subito viene sostituito e si teme per il proseguo della gara di dover giocare senza il nostro giocatore più in forma, ma soprattutto per i molteplici impegni che attendono il ragazzo.
Il quarto si conclude con le due squadre che si equivalgono sia nel punteggio, sia nel gioco espresso (19-19). I nostri non hanno nella pressione difensiva certo il loro punto forte e ne approfittano gli ospiti trovandosi spesso ad attaccare 2 contro 1 sotto il nostro canestro. Comunque con buone iniziative personali (soprattutto di Bruzzese e Seck) riusciamo a prendere un risicato vantaggio tanto da mandarci al riposo lungo sopra di 8 punti (39-31).
Al rientro in campo tiriamo tutti un sospiro di sollievo nel rivedere Ragagnin, abile ed arruolabile per il resto del match. Infatti è proprio lui che al termine del terzo quarto scava il solco definitivo mettendo tre triple e una penetrazione che “uccidono” la partita. Le oramai flebili speranze della Blu Orobica sono nelle mani dei leader Siciliano (20 punti) e Coppola (17 punti), ma non sono sufficienti a colmare il gap. Chiude l’incontro con una tripla allo scadere Enrico Stavla (che sta prendendo sempre più confidenza nel ruolo di vice play). Buona la prova del 2002, Riccardo Gamberoni, che fornisce un ottimo apporto sia in attacco che in difesa mettendo sempre un grande fervore agonistico.
Nel prossimo incontro andremo a far visita alla Vis Ferrara, una delle principali candidate alla vittoria del girone assieme a Cantù e Reggio. In bocca al lupo ai nostri ragazzi sperando che il periodo di emergenza infortuni sia terminato e che finalmente riescano ad esprimere un gioco più corale. Buon lavoro anche ai coach.
Daniele Bovo
PETRARCA PADOVA – BLU OROBICA BERGAMO 82-66
PETRARCA BASKET PADOVA: Borsetto 8, Gamberoni 7, Gaspari, Bruzzese 9, Di Falco n.e., Scanferla L. 2, Stavla 7, Seck 26, Dia, Bovo 2, Zocca 2, Ragagnin 19. All. Garon e Biondo.
BLU OROBICA BERGAMO: Coppola 17, Chiappa 2, Agliardi 4, Amboni, Oberti 6, Abati 10, Bacis 5, Chiapparini, Bernardi 2, Siciliano 20, Abbiati. All. Zambelli. Ass. Dominelli.
Arbitri: Maculan di Padova e Toffano di Camponogara (Ve).
Note: parziali: 19-19, 20-12 (39-31), 21-18 (60-49), 22-17 (82-66). Tiri liberi: Petrarca 14/22, Bergamo 9/15.
[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_4″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]