[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
Partita in trasferta quella giocata dai nostri portacolori nelle vicinanze del lago di Garda esattamente a Costermano sul Garda (Verona), dove affrontiamo l’XXL Pallacanestro Pescantina, ma come avevo scritto nell’articolo precedente (nemo profeta in patria), concentrazione e determinazione sono fondamentali per ottenere risultati positivi in qualsiasi sport e in qualsiasi categoria. Purtroppo, i nostri ragazzi lo hanno fatto solo a metà tanto che all’inizio dell’ultimo quarto erano sopra addirittura di 20 punti, salvo poi farsi quasi raggiungere allo scadere, vincendo comunque, ma con uno scarto risicato e non senza patemi. Ma veniamo alla cronaca della partita, ricordando l’assenza di capitan Basso che la mattina, prima della partita, ha accusato febbre alta e di conseguenza non ha potuto seguire la squadra.
Alla palla a due, coach Zanatta, assistito da Biondo, ha schierato Dia, Gaspari, Marchesini, Curculacos e Zocca. Già dalle prime battute, si capisce che i ragazzi di casa, allenati da coach Lunardi, non hanno nessuna intenzione di fare la parte della vittima predestinata e ribattono colpo su colpo. In difesa riempiono l’area in maniera sistematica impedendoci qualsiasi penetrazione e in attacco incominciano a martellarci con i tiri dalla distanza che nei primi due quarti non ha buon esito, ma come vedremo in seguito ci faranno passare brutti momenti.
Al termine del primo quarto (11-18) conduciamo grazie a un ispirato Giorgio Curculacos (21 punti) e a un positivo Andrea Zocca (11 punti), ma non convinciamo. Lo staff tecnico ne ha chiaro sentore perché prova ad allungare le rotazioni. All’inizio del secondo periodo ci ritroviamo carichi di falli, anche a causa di una conduzione della gara da parte della coppia arbitrale di difficile lettura. Riusciamo comunque a dare un importante strappo alla partita e a portarci al termine del secondo quarto sopra di 10 punti.
Al rientro, dopo l’intervallo del primo tempo, i nostri appaiono più determinati a portare a casa la partita. Purtroppo, perdiamo a causa di un problema al ginocchio Nicola Bombardieri, ma chiudiamo il quarto con un vantaggio di 14 punti. L’inizio della frazione finale ci vede raggiungere il massimo divario con 20 punti di scarto ed è proprio in questo momento che l’orgoglio e le folate offensive della XXL ci mette letteralmente alla corda. Punto su punto, gli avversari ci rimontano ben 14 punti nell’ultima parte del quarto sfruttando la precisione dalla distanza del capitano Christian Moresco (10 punti) e Thomas Ferrari (13 finali di cui 11 nell’ultimo quarto), autori di un rush finale da urlo.
Ci salvano dal capitombolo, l’ottima prestazione di Riccardo Bovo che, malgrado i 4 falli a suo carico già nel primo tempo, riesce a tenere a bada l’incalzare dei veronesi: 10 punti per lui di cui 8 nel quarto conclusivo; e poi Curculacos e Marchesini, che ci consentono di portare a casa due punti importanti per la classifica, ma sicuramente lo staff avrà del lavoro da fare sulla “testa” dei ragazzi più che sulle indiscutibili qualità degli stessi.
La prossima gara si gioca in casa ed è prevista per domenica 2 dicembre contro la Rucker Sanve per uno scontro testa-coda (i trevigiani sono reduci dalla prima vittoria ai danni del fanalino di coda, la Virtus Alto Garda) che probabilmente presenterà le stesse problematiche del match appena vinto.
Daniele Bovo
XXL PESCANTINA – PETRARCA PADOVA 67-73
PETRARCA BASKET PADOVA: Marchesini 8, Bombardieri 4, Gaspari 7, Zocca 10, Mbengue 3, Bovo 10, Curculacos 21, Drignani, Desci, Dia 7, Allegro 2. All. Zanatta. Ass. Biondo.
[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_3″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]