[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Ottimismo e fiducia sono le parole chiave, che hanno scandito la presentazione della prima squadra Ubp, ospite sabato pomeriggio nell’azienda dei Fratelli Guerriero a Villafranca Padovana. Con giocatori e staff tecnico, erano presenti i dirigenti dell’Unione Basket Padova con in testa il presidente Antonio Vendraminelli e le autorità federali, rappresentate dal consigliere nazionale Matteo Marchiori, il presidente della Fip Veneto Roberto Nardi con il consigliere Lamberto “Vic” Morello e il presidente del comitato provinciale Flavio Camporese, che hanno rivolto il proprio in bocca al lupo alla squadra biancoscudata.

Prima del conviviale allestito dalla famiglia Guerriero, in cui è stata tagliata una grossa torta con impresso il biancoscudo, hanno trovato spazio diversi interventi. Primo fra tutti quelli del padrone di casa, Diego Guerriero, main sponsor del gruppo Ubp: «L’Unione è un progetto ambizioso e a lungo termine. Sapevamo che non sarebbe stato facile mettere insieme varie compagini e portarle ad alti livelli. Padova merita una squadra competitiva, che calchi palcoscenici importanti in ambito nazionale. Servono i giocatori, la società e lo sponsor: ognuno deve fare il suo compito e dare il meglio di sé. Voi atleti, quest’anno, avete l’opportunità di unire una città, molto legata alla pallacanestro. Vi chiediamo di essere un esempio per i ragazzini, che vengono a vedere le partite, mantenendo sempre un comportamento consono. Mi auguro che grazie alla vostra grinta e tenacia cresca anche il seguito della tifoseria. C’è bisogno che la gente si innamori della nostra squadra!».

«I giocatori della prima squadra rappresentano la punta di diamante – osserva Vendraminelli – Dietro a loro, però, esistono 18 formazioni giovanili, che sommate al femminile salgono a 22. Tutte gestite in proprio dall’Unione Basket Padova. Si parla con il minibasket di 600 atleti. Oltreché uno sforzo enorme, credo sia un punto d’onore per la nostra società. Non mi stancherò mai di ripetere come Petrarca, Pro Pace e Cadelfa abbiano mosso un passo indietro per farne uno in avanti per la città di Padova».

La parola è poi passata al neo capitano Filippo Sabbadin e al nuovo acquisto Davide Andreaus, il veterano dell’Unione, a cui potrebbe presto affiancarsi anche Stanislav Bozhenski, già aggregato per gli allenamenti e impegnato in questi giorni a risolvere i suoi problemi fisici. «Per puntare in alto bisogna stare con i piedi per terra – sostiene Andreaus – Ho visto molte volte che la pressione gioca brutti scherzi. Non siamo la squadra top del campionato, abbiamo davanti avversarie che possono vincere il campionato. Nelle prime gare non abbiamo reso al massimo delle nostre potenzialità. Serve tempo perché siamo un gruppo nuovo, ma conterà raggiungere una delle prime otto posizioni per i playoff. Speriamo di arrivare ad aprile e maggio il più in forma possibile per provare a combinare qualche scherzetto».

Dopo aver chiuso il ciclo di amichevoli con una vittoria a Riese Pio X (66-80), il Guerriero pensa ora solo all’esordio nel campionato di C Gold 2017-2018, in programma sabato prossimo, ore 20.30, a San Vendemiano. «Per il terzo anno, ho la fortuna di essere il capoallenatore della squadra, che veste i colori della mia città – osserva coach Nicola ImbimboLa volontà è sempre quella di migliorare, anno dopo anno, i risultati della stagione precedente. Senza un obiettivo, sarebbe difficile giocare. Vogliamo far bene, l’ambiente che ci segue con entusiasmo e passione sarà determinante. Da parte nostra, la motivazione è molto alta, quindi sono convinto che a partire da sabato venderemo cara la pelle su tutti i campi del Triveneto».

[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_4″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]