[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
Per la seconda domenica consecutiva, il Guerriero Padova gioca ancora davanti al proprio pubblico. Dopo aver messo a segno il colpaccio contro Jesolo, l’Unione si prepara a ricevere il Garcia Moreno Arzignano. Alle 18, il “catino” di via Cardan tornerà dunque subito a rianimarsi per un confronto, che si preannuncia insidioso per i ragazzi del duo Imbimbo–Castagnotto. Sarà quindi importante, come già avvenuto contro la corazzata jesolana, l’apporto dei tifosi del Pala Savio, che potrebbero esercitare un peso specifico notevole sull’economia della partita.
L’AVVERSARIA. Attualmente, Arzignano fa parte del gruppone di squadre a 6 punti, ma tenterà di ripetere l’ultima sorprendente stagione lottando fino all’ultimo per un posto nei playoff. La scorsa giornata ha vinto contro Caorle confermando di essere competitivo anche per l’alta classifica (81-74). Squadra senza veri lunghi di ruolo, composta da giocatori molto duttili e pericolosi dal perimetro, Arzignano ha dovuto salutare in estate Riccardo Contin, tornato in città proprio per vestire la maglia del Guerriero, oltre ai due giovani play padovani Edoardo Scattolin e Stefano Calzavara, entrambi saliti in Serie B a Nardò e alla Virtus Padova. Uscite che sono state rimpiazzate dagli arrivi dell’ex Ubp Eugenio De Lucchi (assente quasi sicuramente come l’altro padovano Filippo Rizzi), di Marco Tridente dal Solesino, Giovanni Gonzo da Bassano e Andrea Crestanello, ex play di San Bonifacio. È tornato poi a casa, ripescato dalla Fiorentina, il mezzo lungo Mario Bevilacqua (’96), già in forza negli anni scorsi ai vicentini.
QUI GUERRIERO. La presenza di quattro giocatori padovani, tre dei quali provenienti dalla Virtus, aveva trasformato la partita con il Garcia Moreno in una sorta di derby. Di quella colonia è rimasto ora il solo Filippo Rizzi, che sarà mosso da motivazioni ulteriori. Ma lo stesso discorso si potrebbe fare anche per De Lucchi e Contin, anche se quest’ultimo non era ancora sicuro di scendere in campo alla vigilia del match.
I PRECEDENTI. Soltanto una volta è stato rispettato il fattore campo. Risale, infatti, all’anno del debutto in C Gold, la vittoria casalinga dell’Unione, che aveva da poco iniziato a metter piede a Mortise (90-71). Sempre nel 2015-2016, il Guerriero si impose al suo esordio assoluto anche al Pala Tezze di Arzignano (56-74). La passata annata, invece, una vittoria per parte in trasferta, con Padova che restituì il “favore” al ritorno (70-74), dopo il ko dell’andata (68-87).
[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_4″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]