[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
Termina con una netta sconfitta, al cospetto della vicecapolista Oderzo, il 2017 del Guerriero Padova. La corazzata trevigiana, che si è prefissa come unico e solo obiettivo la promozione in Serie B, domina al Pala Savio non lasciando praticamente scampo all’Unione. Scesi in campo, determinati a riscattare il ko di Bassano, i ragazzi di Nicola Imbimbo reggono l’impatto nel primo quarto mettendo grande energia e aggressività, ma vengono puniti a lungo andare dal talento dei vari Ibarra, Colamarino e Casagrande, che giocano una partita ai limiti della perfezione. Al ritorno dalla pausa natalizia, i biancoscudati dovranno cercare di riproporsi, recando visita domenica 7 gennaio, ore 18, allo Jadran Trieste.
1° QUARTO. Il Guerriero approccia con la voglia di dimostrare a se stessa e al pubblico di Mortise il proprio valore: un gioco da tre di Sabbadin e la bomba di Basso sbloccano il punteggio (6-0). Andreaus si guadagna con caparbietà due viaggi in lunetta mettendo in soggezione i giganti opitergini (11-4). Dall’altra parte, però, gli ospiti cominciano a entrare in ritmo. È soprattutto l’argentino Ibarra ad alimentare il break, che porta in un amen al pareggio (11-11). Andreaus è ancora preciso al tiro da fermo (13-11) stampando quello che di fatto resta l’ultimo vantaggio dell’incontro per i biancoscudati. Al canestro con libero aggiuntivo di Colamarino risponde subito Sabbadin mandando a bersaglio la sua prima tripla (16-16), ma due tiri da tre in transizione di Colamarino e Casagrande valgono il primo allungo ospite (16-24). L’Unione insegue la scia (19-24), ma alla prima pausa è già in ritardo di 7 lunghezze (21-28).
2° QUARTO. Un altro tiro dalla lunga distanza di Mucic arrotonda il gap alla doppia cifra (23-33). Il Guerriero soffre molto la fisicità di Oderzo pagando dazio a rimbalzo (20 a 53), dove non riesce mai a contrastare i lunghi avversari. Dal -10 (25-35), i padroni di casa scivolano fino al -19, dopo un parziale chiuso da un libero di Varuzza (25-44). Un’altra conclusione dall’arco di capitan Sabbadin tampona l’emorragia (28-44), ma Oderzo non si scompone (32-51). Soltanto tre liberi di Sabbadin tengono accesa qualche speranza all’intervallo lungo (35-51).
3° QUARTO. A inizio ripresa, il tiro da tre di Panaccione rintuzza al -15 (41-56). Tuttavia, gli uomini di Battistella rimangono in pieno controllo: un altro lungo parziale (0-12) scava un solco profondo chiudendo anzitempo la sfida (41-68). Dal -27, l’Ubp si scuote con un mai domo Bordignon (47-69), ma la reazione sortisce soltanto l’effetto di limitare il passivo (50-73).
4° QUARTO. Spinta dal dinamismo di Panaccione, Padova tenta ancora il riavvicinamento (58-75). Poco dopo, però, il giovane playmaker biancoscudato commetterà il suo quinto fallo e sarà costretto a lasciare il proscenio, come d’altra parte Contin, Basso e Bordignon. La partita si trasforma allora in un allenamento per entrambe le squadre. C’è spazio così nelle rotazioni per l’esordio in C Gold anche del giovane Francesco Sciabica, in campo negli ultimi 3’ insieme a Frasson. Per il Guerriero, ora arriva una lunga sosta, utile per riordinare le idee e prepararsi per il prosieguo di campionato.
GUERRIERO PADOVA – CALORFLEX ODERZO 63-90
UNIONE BASKET PADOVA: Sabbadin 18, Panaccione 12, Sciabica, Dainese 1, Contin 2, Basso 7, Andreoni, Di Falco, Andreaus 12, Frasson, Bordignon 11. All. Imbimbo. Ass. Castagnotto.
BASKET ODERZO: Tagliamento 5, Colamarino 22, Ongaro 1, Casagrande 21, Raminelli 1, Ibarra 12, Varuzza 5, Nardelotto, Gatto 6, Mucic 17. All. Battistella. Ass. Campagnolo.
Arbitri: Bastianel di San Vendemiano (Tv) e Peretti di Verona.
Note: parziali: 21-28, 14-23, 15-22, 13-17. Tiri liberi: Padova 25/29, Oderzo 35/41. Tiri da due: Padova 13/37, Oderzo 20/37. Tiri da tre: Padova 4/22, Oderzo 5/17. Rimbalzi: Padova 20 (18+2), Oderzo 53 (40+13). Usciti per 5 falli: Contin, Panaccione, Basso, Bordignon.
[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_4″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]