[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
Se si potesse fare la cronaca di un evento parlando solamente delle cose buone scriverei certamente del 2° tempo di questa partita. Due quarti giocati da Petrarca, intensità difensiva, tiri costruiti bene sia da sotto che dalla distanza, movimenti in attacco come da programma… Ma (visto la premessa non poteva non esserci) il primo tempo è stato di tutta altra fattura: difesa quanto meno rivedibile e attacchi affrettati, il più delle volte mal costruiti; ovviamente, distinguere il confine fra i demeriti nostri e i meriti di chi si affronta sarà compito del coach e di tutto il nostro staff tecnico. Diciamo che dalla mimica e le urla di coach Pauletto in panchina per tutto il primo tempo si intuisce che non fosse molto contento dell’andamento della gara. Certo è che questa Rucker Sanve non voleva fare la vittima di giornata della nostra compagine, finora imbattuta in campionato. Infatti, la squadra di San Vendemiano allenata da coach Maximilian Maschio annovera tra le sue fila Jeremy Saccon (23 punti in totale per lui) e un certo Marco Alberghetti 206 cm: giocatore ’03, già nel giro della nazionale e dal sicuro futuro, visto la grande varietà di giocate in suo possesso, palleggio, tiro e rimbalzi per lui con 17 punti alla fine del match .. complimenti! per tutti i primi due quarti ci mette in difficoltà soprattutto difensiva; infatti, il primo quarto ci vede avanti solo di 1 punto (18-19). Ci tengono a galla Curculacos tornato ai suoi livelli e Marchesini spina nel fianco dei difensori trevigiani. Il secondo quarto è la fotocopia del primo: proviamo più volte a creare distacco ma i ragazzi di coach Maschio ribattono colpo su colpo minando le sicurezze del petrarchini. Si va al riposo lungo con soli 3 punti di vantaggio (35 a 38). A chi vi scrive non è dato di sapere cosa abbia detto coach Pauletto nell’intervallo, sembrava però che fossero usciti altri 12 ragazzi dagli spogliatoi. Ci piace valutare le persone dell’espressione facciale e dai movimenti in campo ed erano sicuramente diversi da quelli che avevano preso il via questa sera: bene per noi. A conferma di questo nel terzo quarto creiamo quel divario che ci si aspettava: 18-30 il parziale. Giordano e Marchesini prendono per mano la squadra e la portano oltre il torpore della partita giocata finora. Zocca prende confidenza con il cesto del palazzetto e Gaspari deve aver fatto la convergenza alla sua educata mano, così come Basso si muove sotto canestro con intelligenza e Allegro trova soluzioni a rimbalzo per limitare il lungo di Sanve, tanto che ci prendiamo il lusso di infliggere all’avversario numerosi contropiede che portano il punteggio sul definitivo 71 a 90.
Tutto è bene ciò che finisce bene ma siamo sicuri che si possano sempre regalare 2 quarti agli avversari? Dopo la pausa per il ponte dell’Immacolata ci aspetta il derby con la Virtus: … occorre aggiungere altro? FORZA PETRARCA!!!
Rucker Sanve – Petrarca Basket 71 – 90
Petrarca Basket : Giordano 23, Marchesini 19, Curculacos 15, Gaspari 12, Zocca 8, Basso 6, Dirignani 2, Paccagnella 2, Allegro 2, Lunari 1, Desci, Bovo n.e. All.re Pauletto, Vice all.re Biondo.
Parziali : 18-19, 17-19, 18-30, 18-22
[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_3″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section]