Piani Bolzano Vs Petrarca Padova
51 - 68
(14-23, 22-33; 36-47)
(14-23, 22-33; 36-47)
Piani Bolzano: Baroni M.,
Bazzan L. 1,
Bovo S. 4,
Cortese C. 14,
Ferrari A.,
Fontana J. 9,
Gualtieri L. 3,
Mastellotto F. 6,
Morabito M.,
Paissan A. 4,
Toniatti F. 2.
All.re: Massai.
All.re: Massai.
Petrarca Padova: Baccarin T.,
Bertollo D. 2,
Bragagnolo N. 10,
Candeo S.,
Franchin A. 5,
Levorato E.,
Lovisetto M. 4,
Pasqualin L. 17,
Properzi M. 10,
Utenti L.,
Vukic A. 20.
All.re: Santacatterina.
All.re: Santacatterina.
1o Arbitro: Frattin Michele di Trento (TN)
2o Arbitro: Navarro Reche Raul di Peio (TN)
Partita bruttina, con squadre poco motivate e soprattutto con Padova che con un allungo nel 3 quarto chiude la partita e rimanda i Piani a dover fare bottino pieno nelle ultime due partite per poter sperare nel girone superiore per la salvezza.
Partita in equilibrio solo inizialmente poi si scatena Vukic che con 11 pt lancia il primo allungo e chiude la frazione sul 14 -23 per gli ospiti.
I Piani non sfruttano i tiri liberi e si mantengono a galla nel secondo quarto solamente grazie ad alcune invenzioni di Cortese e Bazzan Lorenzo, che attaccano il canestro senza fortuna. Brutto quarto con polveri bagnate da ambo i lati e al riposo si va con Padova avanti 33 a 22.
Terzo quarto con Padova che scappa sul + 15 (45-30) a 2'37 dalla fine del quarto e con solo Bazzan che cerca di non mollare la barca che affonda e attacca prepotentemente il canestro segnando solo su tiri liberi. Si scatena Pasqualin che con 4 triple (5 su 6 finale) firma la fine del quarto con Padova avanti 47 a 36.
Ultima frazione con gli uomini di coach Massai che tentano di portarsi sotto ma le bombe in fila di Pasqualin, di Bragagnolo e Franchin chiudono la partita con un passivo pesante, ma che è specchio dei valori in campo.
Era una partita da vincere, molto probabilmente i blues sono entrati contratti e non liberi mentalmente per dimostrare tutte le cose buone fatte fino ad ora. Manca sempre quel qualcosa in più per dimostrare di meritare la categoria. Ora due trasferte di fuoco per cercare di rimanere nel vortice della retrocessione in serie D.
NOTE: Us Piani: Usciti per falli: Nessuno; 3pt: Mastellotto, Cortese 2, Bazzan L., Fontana; TL: 12/25;
Petrarca Padova: Usciti per falli: nessuno; 3pt: Bragagnolo 2, Pasqualin 5, Vukic, Franchin; TL: 11/12;
di Riky PlayBasket
Partita in equilibrio solo inizialmente poi si scatena Vukic che con 11 pt lancia il primo allungo e chiude la frazione sul 14 -23 per gli ospiti.
I Piani non sfruttano i tiri liberi e si mantengono a galla nel secondo quarto solamente grazie ad alcune invenzioni di Cortese e Bazzan Lorenzo, che attaccano il canestro senza fortuna. Brutto quarto con polveri bagnate da ambo i lati e al riposo si va con Padova avanti 33 a 22.
Terzo quarto con Padova che scappa sul + 15 (45-30) a 2'37 dalla fine del quarto e con solo Bazzan che cerca di non mollare la barca che affonda e attacca prepotentemente il canestro segnando solo su tiri liberi. Si scatena Pasqualin che con 4 triple (5 su 6 finale) firma la fine del quarto con Padova avanti 47 a 36.
Ultima frazione con gli uomini di coach Massai che tentano di portarsi sotto ma le bombe in fila di Pasqualin, di Bragagnolo e Franchin chiudono la partita con un passivo pesante, ma che è specchio dei valori in campo.
Era una partita da vincere, molto probabilmente i blues sono entrati contratti e non liberi mentalmente per dimostrare tutte le cose buone fatte fino ad ora. Manca sempre quel qualcosa in più per dimostrare di meritare la categoria. Ora due trasferte di fuoco per cercare di rimanere nel vortice della retrocessione in serie D.
NOTE: Us Piani: Usciti per falli: Nessuno; 3pt: Mastellotto, Cortese 2, Bazzan L., Fontana; TL: 12/25;
Petrarca Padova: Usciti per falli: nessuno; 3pt: Bragagnolo 2, Pasqualin 5, Vukic, Franchin; TL: 11/12;
Us Piani Bolzano
di Riky PlayBasket
Piani Bolzano
Giocatore | Percentuali al tiro | Rimbalzi | Falli | Altre Stat | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pts | TL | 2 pts | 3 pts | Df | Of | Ff | Fs | Pr | Pp | As | St | Mn | ||||
Baroni M. | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Bazzan L. | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Bovo S. | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Cortese C. | 14 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Ferrari A. | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Fontana J. | 9 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Gualtieri L. | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Mastellotto F. | 6 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Morabito M. | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Paissan A. | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Toniatti F. | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Totale | 43 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Petrarca Padova
Giocatore | Percentuali al tiro | Rimbalzi | Falli | Altre Stat | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pts | TL | 2 pts | 3 pts | Df | Of | Ff | Fs | Pr | Pp | As | St | Mn | ||||
Baccarin T. | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Bertollo D. | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Bragagnolo N. | 10 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Candeo S. | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Franchin A. | 5 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Levorato E. | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Lovisetto M. | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Pasqualin L. | 17 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Properzi M. | 10 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Utenti L. | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Vukic A. | 20 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Totale | 68 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
C Gold2009/2010
Girone A
»
-
30 Nov » 1a giornata di ritorno
-
4 Ott » 1a giornata di andata
-
10 Ott » 2a giornata di andata
-
18 Ott » 3a giornata di andata
-
25 Ott » 4a giornata di andata
-
1 Nov » 5a giornata di andata
-
8 Nov » 6a giornata di andata
-
15 Nov » 7a giornata di andata
-
21 Nov » 8a giornata di andata
-
29 Nov » 9a giornata di andata
-
6 Dic » 10a giornata di andata
-
12 Dic » 11a giornata di andata
-
6 Gen » 2a giornata di ritorno
-
9 Gen » 3a giornata di ritorno
-
17 Gen » 4a giornata di ritorno
-
23 Gen » 5a giornata di ritorno
-
31 Gen » 6a giornata di ritorno
-
6 Feb » 7a giornata di ritorno
-
14 Feb » 8a giornata di ritorno
-
21 Feb » 9a giornata di ritorno
-
28 Feb » 10a giornata di ritorno
-
7 Mar » 11a giornata di ritorno
-
21 Mar » 1a giornata di andata
-
28 Mar » 2a giornata di andata
-
11 Apr » 3a giornata di andata
-
17 Apr » 1a giornata di ritorno
-
25 Apr » 2a giornata di ritorno
-
2 Mag » 3a giornata di ritorno
« Play-Off
-
8 Mag » Quarti di finale - Gara 1
-
12 Mag » Quarti di finale - Gara 2