Petrarca Padova Vs Atletico Borgo Venezia
44 - 48
(13-15, 30-23; 37-32)
(13-15, 30-23; 37-32)
Petrarca Padova: Bertollo D. 2,
Bragagnolo N. 9,
Breggiè G. 4,
Candeo S. ne,
Franchin A.,
Levorato E. 5,
Lovisetto M. 3,
Pasqualin L. 9,
Properzi M. 4,
Utenti L.,
Vukic A. 8.
All.re: Santacatterina.
All.re: Santacatterina.
Atletico Borgo Venezia: Anselmi G. 3,
Benadduce R. 19,
Bordato M. ne,
Brugnara M. 11,
Buffa S. 6,
Donisi D. 2,
Filippini D. 7,
Gianelli M.,
Pedrollo G.,
Perlini M.,
Vanzini F.
All.re: Zamberlan.
All.re: Zamberlan.
1o Arbitro: Urpi Matteo di Sedico (BL)
2o Arbitro: Schiavinato Jacopo di Zero Branco (TV)
Il Petrarca spreca l'occasione di agganciare il Buster Verona in classifica perdendo in casa contro la squadra allenata da coach Fregata, condotta alla vittoria dall'ottima prova di Bennaduce, soprattutto nell'ultimo quarto di partita.
All'andata era finita 82-75 per i veronesi e Padova parte allora subito forte, Breggié in contropiede sigla dopo quattro minuti 8-2 per i tuttoneri e costringe Buster al timeout, la tripla di Anselmi e i canestri di Buffa e Filippini riportano in parità il match al 9'; sulla sirena Brugnara porta in vantaggio i suoi sul 13 a 15.
L'inizio del secondo quarto conferma l'equilibrio della precedente frazione, poi Lovisetto e Levorato iniziano a segnare da tre ed in contropiede e portano Padova sul 24-19, Bertollo commette il terzo fallo personale ed è costretto a tornare in panchina, Benadduce piazza un controbreak di quattro punti per Verona; allora Bragagnolo e Pasqualin segnano anche loro quattro punti, Breggiè sulla sirena fissa il parziale sul 30-23 per la squadra di Santacatterina.
Al ritorno in campo per tre minuti nessuno segna, Properzi realizza da due seguito da Filippini e Vukic portando il punteggio sul 34-25 per i tuttoneri: timeout Verona, Bragagnolo fallo e vale, poi Filippini e Brugnara firmano un parziale di 7-0 che fa riavvicinare Buster ai padovani.
Nell'ultimo quarto Benadduce realizza riportando Verona in parità e poi in vantaggio; in questa frazione di gioco Padova non riesce però più a trovare con facilità la via del canestro, il capitano Vukic commette il quinto fallo personale al 38' sul 39-41 per gli ospiti; Pasqualin riporta in vantaggio i suoi con una tripla, Benadduce subito risponde con una bomba, mancano 25'' sul tabellone; Pasqualin perde palla e il Petrarca perde la partita, non traendo vantaggio dal fallo sistematico chiamato dalla panchina padovana.
I tuttoneri di coach Santacatterina si portano a 9 vinte e 8 perse, al sesto posto alla pari con Favaro, mentre il Buster Verona rinsalda il quinto posto; prossimo turno per i ragazzi padovani in casa dell'ultima in classifica Verona Basket.
NOTE: PETRARCA: TL: 8/9; Triple: Pasqualin 1, Levorato 1; Uscito per 5 falli: Vukic al 38'; Fallo Tecnico: Vukic al 24'
BUSTER: TL: 16/26; Triple: Anselmi 1, Benadduce 1;
di Riky PlayBasket
All'andata era finita 82-75 per i veronesi e Padova parte allora subito forte, Breggié in contropiede sigla dopo quattro minuti 8-2 per i tuttoneri e costringe Buster al timeout, la tripla di Anselmi e i canestri di Buffa e Filippini riportano in parità il match al 9'; sulla sirena Brugnara porta in vantaggio i suoi sul 13 a 15.
L'inizio del secondo quarto conferma l'equilibrio della precedente frazione, poi Lovisetto e Levorato iniziano a segnare da tre ed in contropiede e portano Padova sul 24-19, Bertollo commette il terzo fallo personale ed è costretto a tornare in panchina, Benadduce piazza un controbreak di quattro punti per Verona; allora Bragagnolo e Pasqualin segnano anche loro quattro punti, Breggiè sulla sirena fissa il parziale sul 30-23 per la squadra di Santacatterina.
Al ritorno in campo per tre minuti nessuno segna, Properzi realizza da due seguito da Filippini e Vukic portando il punteggio sul 34-25 per i tuttoneri: timeout Verona, Bragagnolo fallo e vale, poi Filippini e Brugnara firmano un parziale di 7-0 che fa riavvicinare Buster ai padovani.
Nell'ultimo quarto Benadduce realizza riportando Verona in parità e poi in vantaggio; in questa frazione di gioco Padova non riesce però più a trovare con facilità la via del canestro, il capitano Vukic commette il quinto fallo personale al 38' sul 39-41 per gli ospiti; Pasqualin riporta in vantaggio i suoi con una tripla, Benadduce subito risponde con una bomba, mancano 25'' sul tabellone; Pasqualin perde palla e il Petrarca perde la partita, non traendo vantaggio dal fallo sistematico chiamato dalla panchina padovana.
I tuttoneri di coach Santacatterina si portano a 9 vinte e 8 perse, al sesto posto alla pari con Favaro, mentre il Buster Verona rinsalda il quinto posto; prossimo turno per i ragazzi padovani in casa dell'ultima in classifica Verona Basket.
NOTE: PETRARCA: TL: 8/9; Triple: Pasqualin 1, Levorato 1; Uscito per 5 falli: Vukic al 38'; Fallo Tecnico: Vukic al 24'
BUSTER: TL: 16/26; Triple: Anselmi 1, Benadduce 1;
da www.pataviumpetrarca.it
di Riky PlayBasket
Petrarca Padova
Giocatore | Percentuali al tiro | Rimbalzi | Falli | Altre Stat | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pts | TL | 2 pts | 3 pts | Df | Of | Ff | Fs | Pr | Pp | As | St | Mn | ||||
Bertollo D. | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Bragagnolo N. | 9 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Breggiè G. | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Franchin A. | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Levorato E. | 5 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Lovisetto M. | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Pasqualin L. | 9 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Properzi M. | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Utenti L. | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Vukic A. | 8 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Totale | 44 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Atletico Borgo Venezia
Giocatore | Percentuali al tiro | Rimbalzi | Falli | Altre Stat | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pts | TL | 2 pts | 3 pts | Df | Of | Ff | Fs | Pr | Pp | As | St | Mn | ||||
Anselmi G. | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Benadduce R. | 19 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Brugnara M. | 11 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Buffa S. | 6 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Donisi D. | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Filippini D. | 7 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Gianelli M. | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Pedrollo G. | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Perlini M. | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Vanzini F. | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Totale | 48 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
C Gold2009/2010
Girone A
»
-
30 Nov » 1a giornata di ritorno
-
4 Ott » 1a giornata di andata
-
10 Ott » 2a giornata di andata
-
18 Ott » 3a giornata di andata
-
25 Ott » 4a giornata di andata
-
1 Nov » 5a giornata di andata
-
8 Nov » 6a giornata di andata
-
15 Nov » 7a giornata di andata
-
21 Nov » 8a giornata di andata
-
29 Nov » 9a giornata di andata
-
6 Dic » 10a giornata di andata
-
12 Dic » 11a giornata di andata
-
6 Gen » 2a giornata di ritorno
-
9 Gen » 3a giornata di ritorno
-
17 Gen » 4a giornata di ritorno
-
23 Gen » 5a giornata di ritorno
-
31 Gen » 6a giornata di ritorno
-
6 Feb » 7a giornata di ritorno
-
14 Feb » 8a giornata di ritorno
-
21 Feb » 9a giornata di ritorno
-
28 Feb » 10a giornata di ritorno
-
7 Mar » 11a giornata di ritorno
-
21 Mar » 1a giornata di andata
-
28 Mar » 2a giornata di andata
-
11 Apr » 3a giornata di andata
-
17 Apr » 1a giornata di ritorno
-
25 Apr » 2a giornata di ritorno
-
2 Mag » 3a giornata di ritorno
« Play-Off
-
8 Mag » Quarti di finale - Gara 1
-
12 Mag » Quarti di finale - Gara 2