Petrarca Padova Vs Albignasego
64 - 54
(15-15, 22-19; 11-9, 16-11 / 15-15, 37-34; 48-43)
(15-15, 22-19; 11-9, 16-11 / 15-15, 37-34; 48-43)
Petrarca Padova: Benini A. 3,
Breggiè G. 23,
Cognolato D.,
Coppo M. 8,
Festa L. 2,
Gambarotto A. 4,
Hueber L. 2,
Mojsovski D.,
Pavan A. 9,
Sarto T. 8,
Viaggi F. 5,
Viaggi F. 5.
All.re: Imbimbo.
All.re: Imbimbo.
Albignasego: Nanti F. 5,
Scarpa P. 4,
Lazzarini C. 8,
De Agostini E. 2,
Nanti M. 11,
Menegolli A. 7,
Romeres D. 5,
Fabian L.,
Vizzotto G. 12,
Navaglia N.
All.re: Penso.
All.re: Penso.
NOTE - Tiri da 3 punti: Coppo 2, Pavan, Breggiè, Viaggi, Benini (Petrarca Padova), Nanti M., Vizzotto (Albignasego). Fallo antisportivo: Scarpa (Albignasego).
1o Arbitro: Scortegagna Thomas di Schio (VI)
2o Arbitro: Rizzi Alberto di Trissino (VI)
Petrarca Padova
Albignasego
21 Apr, Petrarca Padova - Albignasego 64 54
Due derby e tre stop, ma l’Albi è ai playoff.
Il secondo derby di fila riserva un’altra sgradita sorpresa all’Albignasego Basket. Alla palestra Gozzano, i gialloneri capitolano al cospetto di un ottimo Petrarca (64-54) perdendo la loro terza partita consecutiva. Dalla sfida intercittadina, lungo l’asseGuizza-Albignasego, la squadra diAndrea Penso ne è uscita imbruttita e involuta cedendo a un’avversaria già retrocessa, ma che ha sfoderato l’orgoglio al momento giusto centrando una vittoria solare. Ciononostante, la combinazione di risultati della giornata (vedi i contemporanei ko casalinghi di Limenae Trevigiana) arride agli albignaseghesi, che comunque vada sono già aritmeticamente ai playoff.
Un po’ di calcoli - Tuttavia, Scarpa & C. dovranno attendere l’ultimo incontro di regular season per definire il loro posizionamento in griglia. Nel turno conclusivo, Albignasego se la vedrà al Pala San Lorenzo contro il Piani Bolzano, che contende aDueville il terzo posto in graduatoria. Qualora i vicentini espugnassero Riva del Garda, in virtù degli scontri diretti favorevoli, renderebbero ininfluente qualsiasi risultato della compagine altoatesina. Dal canto suo, Albignasego può arrivare sesto, se supera Bolzano e Limena viene battuto a Resana, oppure ottavo, se cade ancora di fronte al Piani e Limena sbanca Resana o Mirano s’impone sul Petrarca. In caso di arrivo a tre in volata, pari merito con Limena e Mirano a quota 34 punti, la classifica avulsa premierebbe i limenesi, che vantano un 2-0 nelle sfide disputate con i ragazzi di coach Penso. A Trevigiana e Resana, ora ferme a 30 punti, invece, non basterebbe neppure l’aggancio ai danni degli albignaseghesi: il doppio confronto parla infatti a favore della ciurma giallonera.
Breggiè incontenibile - Ma intanto incombe il preoccupante verdetto emesso dal derby, che ha visto gli ospiti soffrire già in apertura il gioco dei petrarchini, orfani del loro tecnico Imbimbo (squalificato), sostituito in panca dal tandem Carollo-Fabiano. Breggiè, al rientro da un lungo infortunio, si è subito scatenato nella prima frazione segnando 13 dei suoi 23 punti complessivi e firmando quasi da solo il parziale bianconero (15-15). Nel secondo quarto, i padroni di casa hanno cavalcato l’onda positiva punendo la difesa rivale soprattutto dalla distanza, mentre dall’altra parte i gialloneri, “ingessati” sia in attacco che in difesa, non sono mai riusciti a sfruttare il vantaggio fisico in termini di chili e centimetri.
Prestazione scialba - Le difficoltà manifestate nella prima metà di gara (37-34), però, si sono dispiegate a tutti gli effetti durante la ripresa, quando l’Albi ha iniziato a sbandare paurosamente dilapidando una miriade di facili occasioni sotto canestro, in contropiede e dalla lunetta. Nel terzo quarto, Albignasego ha tentato invano di limare il divario fino a scivolare indietro di 5 lunghezze (48-43). Ma il crollo era ancora al di là da divenire, perché è stato proprio nell’ultimo quarto, che i padroni di casa hanno inchiodato i gialloneri condannandoli all’amara sconfitta. «Una prestazione incolore – commenta Andrea Penso – sotto molto aspetti. Il Petrarca ha infilato tutti i tiri che si è preso vincendo meritatamente. Complimenti a Imbimbo e ai suoi ragazzi, ma dopo due gare perse negli ultimi minuti contro Ormelle e Limena, mi aspettavo una reazione da parte nostra. Stiamo vivendo una fase di stanca, in cui pesano le assenze di Rizzi e Drigo. Dobbiamo ridefinire i nostri obiettivi e voltare pagina il più presto possibile».
di Redazione PlayBasket
Il secondo derby di fila riserva un’altra sgradita sorpresa all’Albignasego Basket. Alla palestra Gozzano, i gialloneri capitolano al cospetto di un ottimo Petrarca (64-54) perdendo la loro terza partita consecutiva. Dalla sfida intercittadina, lungo l’asseGuizza-Albignasego, la squadra diAndrea Penso ne è uscita imbruttita e involuta cedendo a un’avversaria già retrocessa, ma che ha sfoderato l’orgoglio al momento giusto centrando una vittoria solare. Ciononostante, la combinazione di risultati della giornata (vedi i contemporanei ko casalinghi di Limenae Trevigiana) arride agli albignaseghesi, che comunque vada sono già aritmeticamente ai playoff.
Un po’ di calcoli - Tuttavia, Scarpa & C. dovranno attendere l’ultimo incontro di regular season per definire il loro posizionamento in griglia. Nel turno conclusivo, Albignasego se la vedrà al Pala San Lorenzo contro il Piani Bolzano, che contende aDueville il terzo posto in graduatoria. Qualora i vicentini espugnassero Riva del Garda, in virtù degli scontri diretti favorevoli, renderebbero ininfluente qualsiasi risultato della compagine altoatesina. Dal canto suo, Albignasego può arrivare sesto, se supera Bolzano e Limena viene battuto a Resana, oppure ottavo, se cade ancora di fronte al Piani e Limena sbanca Resana o Mirano s’impone sul Petrarca. In caso di arrivo a tre in volata, pari merito con Limena e Mirano a quota 34 punti, la classifica avulsa premierebbe i limenesi, che vantano un 2-0 nelle sfide disputate con i ragazzi di coach Penso. A Trevigiana e Resana, ora ferme a 30 punti, invece, non basterebbe neppure l’aggancio ai danni degli albignaseghesi: il doppio confronto parla infatti a favore della ciurma giallonera.
Breggiè incontenibile - Ma intanto incombe il preoccupante verdetto emesso dal derby, che ha visto gli ospiti soffrire già in apertura il gioco dei petrarchini, orfani del loro tecnico Imbimbo (squalificato), sostituito in panca dal tandem Carollo-Fabiano. Breggiè, al rientro da un lungo infortunio, si è subito scatenato nella prima frazione segnando 13 dei suoi 23 punti complessivi e firmando quasi da solo il parziale bianconero (15-15). Nel secondo quarto, i padroni di casa hanno cavalcato l’onda positiva punendo la difesa rivale soprattutto dalla distanza, mentre dall’altra parte i gialloneri, “ingessati” sia in attacco che in difesa, non sono mai riusciti a sfruttare il vantaggio fisico in termini di chili e centimetri.
Prestazione scialba - Le difficoltà manifestate nella prima metà di gara (37-34), però, si sono dispiegate a tutti gli effetti durante la ripresa, quando l’Albi ha iniziato a sbandare paurosamente dilapidando una miriade di facili occasioni sotto canestro, in contropiede e dalla lunetta. Nel terzo quarto, Albignasego ha tentato invano di limare il divario fino a scivolare indietro di 5 lunghezze (48-43). Ma il crollo era ancora al di là da divenire, perché è stato proprio nell’ultimo quarto, che i padroni di casa hanno inchiodato i gialloneri condannandoli all’amara sconfitta. «Una prestazione incolore – commenta Andrea Penso – sotto molto aspetti. Il Petrarca ha infilato tutti i tiri che si è preso vincendo meritatamente. Complimenti a Imbimbo e ai suoi ragazzi, ma dopo due gare perse negli ultimi minuti contro Ormelle e Limena, mi aspettavo una reazione da parte nostra. Stiamo vivendo una fase di stanca, in cui pesano le assenze di Rizzi e Drigo. Dobbiamo ridefinire i nostri obiettivi e voltare pagina il più presto possibile».
da http://www.albignasegobasket.it/
di Redazione PlayBasket
Petrarca Padova
Giocatore | Percentuali al tiro | Rimbalzi | Falli | Altre Stat | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pts | TL | 2 pts | 3 pts | Df | Of | Ff | Fs | Pr | Pp | As | St | Mn | ||||
Benini A. | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Breggiè G. | 23 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Cognolato D. | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Coppo M. | 8 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Festa L. | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Gambarotto A. | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Hueber L. | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Mojsovski D. | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Pavan A. | 9 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Sarto T. | 8 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Viaggi F. | 5 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Viaggi F. | 5 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Totale | 69 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Albignasego
Giocatore | Percentuali al tiro | Rimbalzi | Falli | Altre Stat | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pts | TL | 2 pts | 3 pts | Df | Of | Ff | Fs | Pr | Pp | As | St | Mn | ||||
Nanti F. [#6] | 5 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Scarpa P. [#7] | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Lazzarini C. [#8] | 8 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
De Agostini E. [#10] | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Nanti M. [#11] | 11 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Menegolli A. [#13] | 7 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Romeres D. [#17] | 5 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Fabian L. [#19] | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Vizzotto G. [#20] | 12 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Navaglia N. | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Totale | 54 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
C Gold2012/2013
Girone Unico
-
22 Set » 1a giornata di andata
-
30 Set » 2a giornata di andata
-
7 Ott » 3a giornata di andata
-
14 Ott » 4a giornata di andata
-
20 Ott » 5a giornata di andata
-
28 Ott » 6a giornata di andata
-
4 Nov » 7a giornata di andata
-
11 Nov » 8a giornata di andata
-
18 Nov » 9a giornata di andata
-
24 Nov » 10a giornata di andata
-
2 Dic » 11a giornata di andata
-
9 Dic » 12a giornata di andata
-
15 Dic » 13a giornata di andata
-
22 Dic » 14a giornata di andata
-
6 Gen » 15a giornata di andata
-
13 Gen » 1a giornata di ritorno
-
19 Gen » 2a giornata di ritorno
-
2 Feb » 4a giornata di ritorno
-
10 Feb » 5a giornata di ritorno
-
14 Feb » 3a giornata di ritorno
-
16 Feb » 6a giornata di ritorno
-
24 Feb » 7a giornata di ritorno
-
3 Mar » 8a giornata di ritorno
-
10 Mar » 9a giornata di ritorno
-
17 Mar » 10a giornata di ritorno
-
23 Mar » 11a giornata di ritorno
-
7 Apr » 12a giornata di ritorno
-
14 Apr » 13a giornata di ritorno
-
21 Apr » 14a giornata di ritorno
-
28 Apr » 15a giornata di ritorno