Piani Bolzano Vs Petrarca Padova
83 - 51
(19-10, 42-24; 60-33)
(19-10, 42-24; 60-33)
Piani Bolzano: Ferrari A. 7,
Tiribello F. 10,
Pioggia D. 2,
Vettori S. 17,
Allen M. 4,
Gaye I. 13,
Ferretti F. 3,
Sipala A. 11,
Somvi J. 12,
D'Alessandro L. 4.
All.re: Minati, Vice All.re: Massai
All.re: Minati, Vice All.re: Massai
Petrarca Padova: Basso M. 3,
Breggiè G. 7,
Coppo M. 3,
Festa L. 3,
Gambarotto A. 2,
Millevoi F. 3,
Mojsovski D.,
Pavan A. 12,
Sarto T. 13,
Viaggi F. 3,
Zanovello M. 2.
All.re: Imbimbo.
All.re: Imbimbo.
Piani Bolzano
Petrarca Padova
10 Mar, Piani Bolzano - Petrarca Padova 83 51
Pronostico rispettato, Piani in scioltezza contro Petrarca.
I Piani Electrogroup TEC fanno valere classifica e fattore campo, e dispongono agevolmente del Petrarca Padova, squadra che naviga nelle posizioni di retroguardia della classifica.
Reduci dalla opaca prestazione di Limena, e costretti a rinunciare a Pizzo per infortunio e con Pioggia fortemente debilitato dall’influenza, i ragazi di coach Minati hanno comunque avuto ragione dell’avversario, senza mai perdere il controllo della gara.
Gia’ nel primo quarto, con le squadre ancora vicine nel punteggio, Samuele Vettori opera il primo allungo con un alcune iniziative personali e due tiri dalla distanza. I Piani doppiano i patavini sul 20-10 ad inizio di secondo quarto, ed il vantaggio si dilata progressivamente fino a raggiungere il +18 dell’intervallo lungo (42-24).
La gara di fatto non ha molta storia, soprattutto per le difficolta’ offensive degli ospiti, che viaggiano per i primi tre quarti al ritmo di un punto al minuto. Troppo poco per mettere in difficolta’ una formazione che, pur senza fare sfracelli, sfrutta la supremazia a rimbalzo e la maggiore fisicita’ dei propri uomini.
Coach Minati non vuole cali di tensione e per tre quarti ruota tutto il roster a disposizione, che viaggia a buon regime e di fatto mette in ghiaccio la gara (60-33 a fine terzo quarto).
Solo nell’ultimo parziale vengono rapidamente richiamati in panchina Vettori e Somvi (applauditi dal numeroso pubblico) e ci sono minutaggi consistenti anche per chi di solito vede meno il campo.
Alla fine 5 bolzanini vanno in doppia cifra ed il finale di 83-51 molto dice della differenza di valori in campo. Una buona vittoria dunque per i Piani, che consente loro di restare solitari al terzo posto a quota 34, a sole due lunghezze da Ormelle, che sabato ha perso lo scontro al vertice contro Mestre, ora capolista piu’ che mai solitaria.
Prossimo impegno, stavolta in trasferta, domenica 17 marzo a Peschiera, contro Arilica, che con Padova divide la scomoda ultima piazza del girone. Una buona occasione per muovere ancora la classifica, ma servirà ancora concentrazione per evitare spiacevoli sorprese.
NOTE:
Tiri da 3: US Piani (Vettori 2, Tiribello 2, Gaye, Sipala, Ferretti), Petrarca (Pavan 2, Breggiè, Coppo);
Usciti per falli: US Piani (D'Alessandro, Sipala), Petrarca (nessuno).
di Redazione PlayBasket
I Piani Electrogroup TEC fanno valere classifica e fattore campo, e dispongono agevolmente del Petrarca Padova, squadra che naviga nelle posizioni di retroguardia della classifica.
Reduci dalla opaca prestazione di Limena, e costretti a rinunciare a Pizzo per infortunio e con Pioggia fortemente debilitato dall’influenza, i ragazi di coach Minati hanno comunque avuto ragione dell’avversario, senza mai perdere il controllo della gara.
Gia’ nel primo quarto, con le squadre ancora vicine nel punteggio, Samuele Vettori opera il primo allungo con un alcune iniziative personali e due tiri dalla distanza. I Piani doppiano i patavini sul 20-10 ad inizio di secondo quarto, ed il vantaggio si dilata progressivamente fino a raggiungere il +18 dell’intervallo lungo (42-24).
La gara di fatto non ha molta storia, soprattutto per le difficolta’ offensive degli ospiti, che viaggiano per i primi tre quarti al ritmo di un punto al minuto. Troppo poco per mettere in difficolta’ una formazione che, pur senza fare sfracelli, sfrutta la supremazia a rimbalzo e la maggiore fisicita’ dei propri uomini.
Coach Minati non vuole cali di tensione e per tre quarti ruota tutto il roster a disposizione, che viaggia a buon regime e di fatto mette in ghiaccio la gara (60-33 a fine terzo quarto).
Solo nell’ultimo parziale vengono rapidamente richiamati in panchina Vettori e Somvi (applauditi dal numeroso pubblico) e ci sono minutaggi consistenti anche per chi di solito vede meno il campo.
Alla fine 5 bolzanini vanno in doppia cifra ed il finale di 83-51 molto dice della differenza di valori in campo. Una buona vittoria dunque per i Piani, che consente loro di restare solitari al terzo posto a quota 34, a sole due lunghezze da Ormelle, che sabato ha perso lo scontro al vertice contro Mestre, ora capolista piu’ che mai solitaria.
Prossimo impegno, stavolta in trasferta, domenica 17 marzo a Peschiera, contro Arilica, che con Padova divide la scomoda ultima piazza del girone. Una buona occasione per muovere ancora la classifica, ma servirà ancora concentrazione per evitare spiacevoli sorprese.
da http://www.uspiani.it/
NOTE:
Tiri da 3: US Piani (Vettori 2, Tiribello 2, Gaye, Sipala, Ferretti), Petrarca (Pavan 2, Breggiè, Coppo);
Usciti per falli: US Piani (D'Alessandro, Sipala), Petrarca (nessuno).
di Redazione PlayBasket
Piani Bolzano
Giocatore | Percentuali al tiro | Rimbalzi | Falli | Altre Stat | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pts | TL | 2 pts | 3 pts | Df | Of | Ff | Fs | Pr | Pp | As | St | Mn | ||||
Ferrari A. [#4] | 7 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Tiribello F. [#6] | 10 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Pioggia D. [#7] | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Vettori S. [#8] | 17 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Allen M. [#10] | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Gaye I. [#14] | 13 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Ferretti F. [#18] | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Sipala A. [#19] | 11 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Somvi J. [#20] | 12 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
D'Alessandro L. | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Totale | 83 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Petrarca Padova
Giocatore | Percentuali al tiro | Rimbalzi | Falli | Altre Stat | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pts | TL | 2 pts | 3 pts | Df | Of | Ff | Fs | Pr | Pp | As | St | Mn | ||||
Basso M. | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Breggiè G. | 7 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Coppo M. | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Festa L. | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Gambarotto A. | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Millevoi F. | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Mojsovski D. | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Pavan A. | 12 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Sarto T. | 13 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Viaggi F. | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Zanovello M. | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Totale | 51 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
C Gold2012/2013
Girone Unico
-
22 Set » 1a giornata di andata
-
30 Set » 2a giornata di andata
-
7 Ott » 3a giornata di andata
-
14 Ott » 4a giornata di andata
-
20 Ott » 5a giornata di andata
-
28 Ott » 6a giornata di andata
-
4 Nov » 7a giornata di andata
-
11 Nov » 8a giornata di andata
-
18 Nov » 9a giornata di andata
-
24 Nov » 10a giornata di andata
-
2 Dic » 11a giornata di andata
-
9 Dic » 12a giornata di andata
-
15 Dic » 13a giornata di andata
-
22 Dic » 14a giornata di andata
-
6 Gen » 15a giornata di andata
-
13 Gen » 1a giornata di ritorno
-
19 Gen » 2a giornata di ritorno
-
2 Feb » 4a giornata di ritorno
-
10 Feb » 5a giornata di ritorno
-
14 Feb » 3a giornata di ritorno
-
16 Feb » 6a giornata di ritorno
-
24 Feb » 7a giornata di ritorno
-
3 Mar » 8a giornata di ritorno
-
10 Mar » 9a giornata di ritorno
-
17 Mar » 10a giornata di ritorno
-
23 Mar » 11a giornata di ritorno
-
7 Apr » 12a giornata di ritorno
-
14 Apr » 13a giornata di ritorno
-
21 Apr » 14a giornata di ritorno
-
28 Apr » 15a giornata di ritorno