Basket Peschiera Vs Petrarca Padova
57 - 47
(10-16, 15-9; 21-11, 11-11 / 10-16, 25-25; 46-36)
(10-16, 15-9; 21-11, 11-11 / 10-16, 25-25; 46-36)
Basket Peschiera: Perotti D.,
Covallero N. 14,
Corsini L. 7,
Sembenini A. ne,
Corsini R. 6,
Maresca S. 8,
Facin M. 9,
Manzati S. 7,
Miceli G. 6,
Spasic N.,
Tosoni G.,
Zanotti M.
All.re: Roselli.
All.re: Roselli.
Petrarca Padova: Basso M. 2,
Benini A. 3,
Breggiè G. 2,
Buttinoni L. 1,
Coppo M. 2,
Festa L. ne,
Gambarotto A. 3,
Millevoi F. 6,
Oliva C.,
Pavan A. 10,
Sarto T. 14,
Zanovello M. 4.
All.re: Imbimbo.
All.re: Imbimbo.
1o Arbitro: Biondi Michele di Trento (TN)
Voto: 1.0* (1 votante)
2o Arbitro: Barberi Gianmarco di Rovereto (TN)
Voto: 1.0* (1 votante)
Basket Peschiera
Petrarca Padova
3 Mar, Basket Peschiera - Petrarca Padova 57 47
E' tornato il pompiere.
Fantastica vittoria ottenuta nello scontro-spareggio al termine di una gara vibrante, intensa e nervosa dove entrambe le squadre si giocavano le ultime possibilità per rimanere incollati al treno dei play out.
In avvio Peschiera subisce la velocità dei padovani, ma Facin e Miceli riescono a tenere a galla i nostri. Nel secondo quarto Peschiera ottiene di più dalla panchina e con una tripla di Corsini Leonardo e poi di Covallero si riporta in parità prima della sirena dell'intervallo lungo. Nel terzo periodo Peschiera stringe le maglie in difesa e non concede tiri facili ai padovani che provano la carta della difesa a zona. Peschiera si trova a meraviglia e con Maresca e Corsini Riccardo da fuori prendono un certo margine di vantaggio. L'inizio del quarto periodo è nervoso con gli ospiti che provano a recuperare pressando e compiendo diversi falli. Peschiera riesce ad allungare fino al massimo vantaggio (+16) a 3 minuti dalla fine. Subentra un po' di rilassatezza per la possibile vittoria e gli ospiti rosicchiano fino al punteggio finale ben conservato da Facin e compagni per mantenere il vantaggio nello scontro diretto ed abbandonare provvisoriamente l'ultimo posto in classifica. Al termine negli spogliatoi torna la canzone del pompiere, colonna sonora della scorsa stagione quando i nostri ragazzi hanno conquistato il titolo regionale Under 17 con 33 vittorie su 33.
"Vittoria netta e limpida - commenta euforico al termine coach Roselli - I ragazzi sono stati bravi a restare concentrati fino alla fine. Con una grande difesa abbiamo tenuto una squadra con esterni fortissimi sotto i 50 punti. Volevamo questa vittoria per mantenere viva la speranza di arrivare ai play out. Siamo una squadra giovanissima che se vuole vincere deve giocare con il cuore e affrontare gli avversari a viso aperto senza paura".
di Redazione PlayBasket
Fantastica vittoria ottenuta nello scontro-spareggio al termine di una gara vibrante, intensa e nervosa dove entrambe le squadre si giocavano le ultime possibilità per rimanere incollati al treno dei play out.
In avvio Peschiera subisce la velocità dei padovani, ma Facin e Miceli riescono a tenere a galla i nostri. Nel secondo quarto Peschiera ottiene di più dalla panchina e con una tripla di Corsini Leonardo e poi di Covallero si riporta in parità prima della sirena dell'intervallo lungo. Nel terzo periodo Peschiera stringe le maglie in difesa e non concede tiri facili ai padovani che provano la carta della difesa a zona. Peschiera si trova a meraviglia e con Maresca e Corsini Riccardo da fuori prendono un certo margine di vantaggio. L'inizio del quarto periodo è nervoso con gli ospiti che provano a recuperare pressando e compiendo diversi falli. Peschiera riesce ad allungare fino al massimo vantaggio (+16) a 3 minuti dalla fine. Subentra un po' di rilassatezza per la possibile vittoria e gli ospiti rosicchiano fino al punteggio finale ben conservato da Facin e compagni per mantenere il vantaggio nello scontro diretto ed abbandonare provvisoriamente l'ultimo posto in classifica. Al termine negli spogliatoi torna la canzone del pompiere, colonna sonora della scorsa stagione quando i nostri ragazzi hanno conquistato il titolo regionale Under 17 con 33 vittorie su 33.
"Vittoria netta e limpida - commenta euforico al termine coach Roselli - I ragazzi sono stati bravi a restare concentrati fino alla fine. Con una grande difesa abbiamo tenuto una squadra con esterni fortissimi sotto i 50 punti. Volevamo questa vittoria per mantenere viva la speranza di arrivare ai play out. Siamo una squadra giovanissima che se vuole vincere deve giocare con il cuore e affrontare gli avversari a viso aperto senza paura".
da http://www.arilicabasket.it/
di Redazione PlayBasket
Basket Peschiera
Giocatore | Percentuali al tiro | Rimbalzi | Falli | Altre Stat | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pts | TL | 2 pts | 3 pts | Df | Of | Ff | Fs | Pr | Pp | As | St | Mn | ||||
Perotti D. [#5] | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Covallero N. [#9] | 14 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Corsini L. [#10] | 7 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Corsini R. [#15] | 6 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Maresca S. [#17] | 8 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Facin M. | 9 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Manzati S. | 7 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Miceli G. | 6 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Spasic N. | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Tosoni G. | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Zanotti M. | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Totale | 57 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Petrarca Padova
Giocatore | Percentuali al tiro | Rimbalzi | Falli | Altre Stat | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pts | TL | 2 pts | 3 pts | Df | Of | Ff | Fs | Pr | Pp | As | St | Mn | ||||
Basso M. | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Benini A. | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Breggiè G. | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Buttinoni L. | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Coppo M. | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Gambarotto A. | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Millevoi F. | 6 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Oliva C. | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Pavan A. | 10 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Sarto T. | 14 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Zanovello M. | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Totale | 47 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
C Gold2012/2013
Girone Unico
-
22 Set » 1a giornata di andata
-
30 Set » 2a giornata di andata
-
7 Ott » 3a giornata di andata
-
14 Ott » 4a giornata di andata
-
20 Ott » 5a giornata di andata
-
28 Ott » 6a giornata di andata
-
4 Nov » 7a giornata di andata
-
11 Nov » 8a giornata di andata
-
18 Nov » 9a giornata di andata
-
24 Nov » 10a giornata di andata
-
2 Dic » 11a giornata di andata
-
9 Dic » 12a giornata di andata
-
15 Dic » 13a giornata di andata
-
22 Dic » 14a giornata di andata
-
6 Gen » 15a giornata di andata
-
13 Gen » 1a giornata di ritorno
-
19 Gen » 2a giornata di ritorno
-
2 Feb » 4a giornata di ritorno
-
10 Feb » 5a giornata di ritorno
-
14 Feb » 3a giornata di ritorno
-
16 Feb » 6a giornata di ritorno
-
24 Feb » 7a giornata di ritorno
-
3 Mar » 8a giornata di ritorno
-
10 Mar » 9a giornata di ritorno
-
17 Mar » 10a giornata di ritorno
-
23 Mar » 11a giornata di ritorno
-
7 Apr » 12a giornata di ritorno
-
14 Apr » 13a giornata di ritorno
-
21 Apr » 14a giornata di ritorno
-
28 Apr » 15a giornata di ritorno