Ultime news
  1. L’UBP Petrarca riparte da coach Fabio Volpato, confermato in blocco lo staff tecnico
  2. Giacomo Favaro e Riccardo Vinciguerra, parla padovano il roster dell’UBP Petrarca
  3. C’è anche la quarta conferma: Nicola Bombardieri resta all’UBP Petrarca
  4. Marco Borsetto torna a casa: il lungo padovano è il quinto innesto dell’UBP Petrarca Padova
  5. Nicolò Basile presiede la cabina di regia all’UBP Petrarca Padova

Unione Basket Padova Vs Oderzo Basket

104 - 90
(29-22, 53-44, 80-66, 104-90)
Unione Basket Padova: Coppo M. 6, Augusti A., Bovo L., Chinellato E. 25, Scattolin E. 4, Contin R. 2, Seck M., Borsetto M. 7, Di Falco M., Andreaus D. (K) 38, Bruzzese Del Pozzo F., Ragagnin G. 22.
All.re: -
Oderzo Basket: Verso D. ne, Valesin G. 10, Ongaro C. ne, Tracchi A. 20, Venturelli M. 24, Infanti A. 2, Zamattio N. 2, Ndiaye A. 10, Sanad S., Zambon D. 22.
All.re: -
1o Arbitro: Langaro Marco di Arzignano (VI)
2o Arbitro: Peretti Nicola di Verona (VR)

Unione Basket Padova
Oderzo Basket
31 Mar, Unione Basket Padova - Oderzo Basket   104 90

Spettacolo al Pala Savio, il Guerriero manda ko Oderzo!

UBP scatenata: punti pesanti per la salvezza diretta.

Qualcuno l’ha definita la vittoria più bella e prestigiosa della stagione. Difficile dargli torto, vista la prestazione sfoderata dal Guerriero al cospetto di una corazzata come Oderzo. L’impresa, sfiorata più volte contro le big della C Gold, è finalmente compiuta grazie anche al pubblico di Mortise che non ha mai fatto mancare il proprio supporto alla squadra di coach Augusti e Garon.

Capitan Andreaus è stato il mattatore di una serata indimenticabile, marchiando a fuoco l’incontro con i suoi 38 punti (high season), conditi da 12 rimbalzi. Una prova da leader vero, a cui si aggiungono i 25 e 22 punti segnati da Chinellato e Ragagnin. Padova ha giocato la partita che aveva in testa imponendo il proprio ritmo alla formazione optitergina e tirando con altissime percentuali dentro l’area e dietro la linea dei tre punti per tutti i 40’ (50%).

L’UBP ha iniziato a bombardare già nella prima frazione siglando le prime cinque triple del match. Priva di due pezzi da novanta come Ibarra e De Min, la Calorflex si aggrappa a Zambon mettendo in alcune occasioni anche il naso avanti, ma il tap-in di Chinellato permette di andare alla prima pausa con il +7 (29-22).

Sono proprie le giocate di un Chinellato in grande spolvero a inaugurare le marcature nel secondo parziale. È sua la tripla del +9 (33-24), così come i tre liberi con cui i padroni di casa scollinano la doppia cifra di vantaggio (36-24). Venturelli rintuzza a -4 (41-37), ma dall’altra parte Andreaus continua a colpire senza soluzione di continuità dalla distanza pescando anche un gioco da quattro punti (50-41). La bomba di Ragagnin manda tutti negli spogliatoi suggellando un primo tempo di notevole impatto offensivo (53-44).

A inizio ripresa è ancora il Guerriero a premere sull’acceleratore issandosi a +16 con altri due tiri dalla lunga di Chinellato e Ragagnin (69-53). Padova è padrone del campo: Andreaus sigilla il +19 del massimo vantaggio (74-55), replicato poco da un’altra conclusione pesante di Ragagnin (80-61). A cavallo di terzo e ultimo quarto, i trevigiani riescono ad accorciare le distanze (80-68), ma l’Unione è in controllo: nonostante i tentativi di recupero del quintetto di Steffè, la partita è nelle mani di “Aus” e compagni che usciranno di scena fra gli applausi scroscianti del Pala Savio (104-90).

A tre giornate dal termine, però, il Guerriero dovrà sudare ancora per guadagnare la matematica salvezza, a cominciare dallo scontro interno di domenica prossima contro lo Jadran Trieste. Un’altra sfida ad alto coefficiente di difficoltà, ma se l’UBP continuerà a giocare allo stesso modo nessuna avversaria è imbattibile.

Ufficio Stampa UBP Group (foto Eleonora Pavan)



di UBP-Cadelfa



Unione Basket Padova

Giocatore Percentuali al tiro Rimbalzi Falli Altre Stat
Pts TL 2 pts 3 pts DfOf FfFs PrPpAsStMn
Coppo M. 6 - - - - - - - - - - - - - - -
Augusti A. [#4] 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Bovo L. [#5] 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Chinellato E. [#6] 25 - - - - - - - - - - - - - - -
Scattolin E. [#7] 4 - - - - - - - - - - - - - - -
Contin R. [#9] 2 - - - - - - - - - - - - - - -
Seck M. [#10] 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Borsetto M. [#11] 7 - - - - - - - - - - - - - - -
Di Falco M. [#12] 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Andreaus D. [#16] 38 - - - - - - - - - - - - - - -
Bruzzese Del Pozzo F. [#18] 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Ragagnin G. [#22] 22 - - - - - - - - - - - - - - -
Totale  104 - - - - - - - - - - - - - - -




Oderzo Basket

Giocatore Percentuali al tiro Rimbalzi Falli Altre Stat
Pts TL 2 pts 3 pts DfOf FfFs PrPpAsStMn
Valesin G. [#5] 10 - - - - - - - - - - - - - - -
Tracchi A. [#9] 20 - - - - - - - - - - - - - - -
Venturelli M. [#10] 24 - - - - - - - - - - - - - - -
Infanti A. [#13] 2 - - - - - - - - - - - - - - -
Zamattio N. [#17] 2 - - - - - - - - - - - - - - -
Ndiaye A. [#18] 10 - - - - - - - - - - - - - - -
Sanad S. [#21] 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Zambon D. [#23] 22 - - - - - - - - - - - - - - -
Totale  90 - - - - - - - - - - - - - - -



C Gold2018/2019
Girone Unico »
« Playout