[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Nella decima giornata di ritorno del campionato di C Gold, il Guerriero Padova non si lascia scappare l’occasione e piazza l’allungo in vetta alla classifica. Superando Mirano nell’ultima gara interna al PalaBerta di Montegrotto Terme prima dei playoff (le prossime partite casalinghe verranno disputate al PalaSavio a Mortise), l’UBP rimette una “luce” di sei lunghezze sopra Montebelluna e Piani Bolzano, ora appaiate a quota 30 punti, dopo lo scontro diretto che sabato sera ha registrato la larghissima vittoria dei trevigiani ai danni degli altoatesini (112-70).   

Orfano ancora del play titolare Andreani per un problema al metatarso di un piede, l’Unione riabbraccia coach Volpato, sostituito in panchina nelle ultime due sfide dal vice Augusti. Come già avvenuto in passato, Padova fatica a carburare (3-7) entrando in ritmo solo con il passare dei minuti (15-7), grazie anche all’eccellente impatto di Bruzzese che apporta maggior energia e dinamismo sia in attacco che in difesa, sigillando il primo parziale con una tripla a fil di sirena (22-10).

Dall’altra parte, Mirano risponde opponendo una zona 2-3 molto mobile che tende a incartare la manovra padovana. A pagarne le conseguenze è soprattutto Benfatto a cui viene fischiato fallo in attacco e che deve tornare così in panca con tre personali a carico. L’intero secondo quarto risulta tecnicamente modesto, condito da errori e percentuali deficitarie al tiro, con il punteggio che si mantiene piuttosto basso (13-8 il computo del parziale). Soltanto alla fine del primo tempo, il canestro di Coppo, tra un nugolo di maglie azzurre, e uno step back di pregevole fattura da parte di Chinellato schiodano la situazione mandando i locali al riposo lungo sul +17 (35-18).

È un vantaggio consistente che non mette tuttavia al riparo dalla risalita degli ospiti, determinati a portare avanti il loro piano partita attraverso la difesa a zona e una ritrovata incisività al tiro dalla linea dei tre punti. Tre triple di capitan Andreaus (2) e Meneghin tengono ancora a debita distanza la Vetorix (44-30), ma soltanto per poco perché Mirano riesce nell’intento di dimezzare il gap (46-39).

Quando inizia l’ultima frazione, Padova può comunque difendere un “tesoretto” di 9 punti (50-41). Alzando l’intensità difensiva, il Guerriero riprende di fatto il comando delle operazioni e con le fiammate di Campiello riapre la forbice sul + 17 (63-46) per poi raggiungere anche il massimo vantaggio sul +21 (69-48). Con il risultato blindato, Benfatto deve uscire dal campo con cinque falli, mentre si rivede sul parquet Stavla, alla sua prima partita nel 2022 dopo una tendinite che lo ha tenuto fermo per tre mesi. È un’altra pedina importante per le rotazioni dell’UBP che, archiviata la pratica Mirano (80-65), cercherà ora di piazzare il sesto acuto consecutivo nel match in calendario per domenica prossima a Oderzo.                         

 

GUERRIERO PADOVA – VETORIX MIRANO 80-65

UNIONE BASKET PADOVA: Stavla, Chinellato 13, Andreani n.e., Maran 8, Coppo 9, Bombardieri 4, Benfatto 17, Andreaus 9, Bruzzese 6, Meneghin 3, Campiello 11. All. Volpato. Ass. Augusti.

PALLACANESTRO MIRANO: Minincleri Al. 14, Negri, De Lazzari 9, Povelato 14, Bonivento 15, Cardazzo 2, Casarin 6, Ranzato, Gomirato, Ippolito, Scancelli 5. All. Minincleri An. Ass. Favaretto.  

Arbitri: Nalesso di Piazzola sul Brenta (Pd) e Vio di Montegrotto Terme (Pd).

Note: parziali: 22-10, 13-8 (35-18), 15-23 (50-41), 30-24 (80-65). Tiri liberi: Padova 16/28, Mirano 5/9. Fallo tecnico: panchina UBP e Mirano. Fallo antisportivo: Andreaus.

(FOTO CREDIT UBP)

[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_4″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]