[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
Nonostante l’assenza pesante di Eros Chinellato, che deve guardare i compagni dietro la panchina a causa di un colpo rimediato al costato, il Guerriero conferma la propria solidità di squadra nello scontro d’alta classifica con il Sistema Pordenone, mantenendosi al vertice in compagnia di Oderzo. È una vittoria che ha un peso specifico superiore perché nell’ottica del doppio confronto l’Unione è riuscita a ribaltare anche il differenziale canestri dell’andata (-9), trovando il break risolutivo nell’ultimo parziale (23-12).
I padroni di casa avevano iniziato spediti blindando tutti i varchi in difesa (9-0). È solo una magia di Truccolo a sbloccare Pordenone, ma l’inerzia è tutta del Guerriero che vola in un amen sul 13-2. La Winner Plus entra in partita aprendo la scatola della difesa padovana dalla lunga distanza (13-8), cosa che capiterà spesso nel corso dell’incontro (12/37 da tre). Padova, però, controlla il gioco e con la bomba del neoentrato Borsetto si issa sul +11 (21-10). Coach Calgaro abbassa il quintetto inserendo anche Coppo che insacca subito la conclusione pesante (24-14). Un miniparziale riavvicina gli ospiti (24-19), che si rifanno sotto con il gioco da quattro (tripla e libero) di Truccolo alla fine del primo quarto (27-25).
Paunovic e Varuzza infilano altre due triple per il primo vantaggio friulano della serata (27-31), venendo emulati a stretto giro di posta da Colamarino (29-34), ma 5 punti filati di Bruzzese riportano al perfetto l’equilibrio (34-34). L’UBP continua a schierare una zona 3-2 nel tentativo di togliere ritmo all’attacco friulano. La scelta sembra pagare i suoi dividendi perché Andreaus (già gravato di tre falli) e Campiello riprendono il comando della partita chiudendo un parziale di 11-0 (40-34). Con il “fallo e vale” di Stavla, il gap si ricompone poco dopo attorno alla doppia cifra (47-38), prima che un’altra bomba di Paunovic mandi tutti negli spogliatoi (47-41).
A inizio ripresa, il Guerriero va a ritoccare il +11 (54-43), ma con la tripla del solito Truccolo il Sistema resta acceso (54-46). Qui, viene fuori la classe del giovane Cecchinato (14 punti) con il vantaggio padovano che raggiunge il +12 (58-46). Pordenone, però, reagisce rabbiosamente alzando la pressione difensiva e rintuzza con l’ennesima tripla di Paunovic (58-53) per poi riportarsi a stretto contatto con il viaggio in lunetta di un Truccolo infervorato (60-58).
Stringendo le maglie in difesa, i padroni di casa risultano più fluidi anche in attacco e andando sotto canestro da Andreaus (9 punti nei 10’ finali) riaprono la forbice sul +12 (73-61). A fotografare il momento difensivo dei locali è la stoppatona dell’onnipresente Scattolin ai danni del lungo Mbaye. Il Guerriero non si lascia più sopraffare (74-61), anche se la Winner Plus prova ancora a ricucire lo strappo (74-66 e 78-69). Quando mancano meno di 2’ alla sirena, Tognon realizza in transizione la tripla della staffa (81-69). A quel punto bisogna soltanto gestire il punteggio per prendersi i due punti e un vantaggio fondamentale negli scontri diretti (83-70).
GUERRIERO PADOVA – WINNER PLUS PORDENONE 83-70
UNIONE BASKET PADOVA: Stavla 3, Gamberoni n.e., Cecchinato 14, Tognon 6, Scattolin 13, Contin, Borsetto 3, Coppo 6, Di Falco n.e., Andreaus 18, Bruzzese Del Pozzo 5, Campiello 15. All. Calgaro. Ass. Garon.
WINNER PLUS PORDENONE: Michelin, Mbaye 2, Tonello, Vendramelli 2, Gelormini, Colamarino 14, Paunovic 17, Marzano n.e., Truccolo 25, Varuzza 4, Bet 6. All. Longhin. Ass. Zamparini.
Arbitri: Frigo di Montagnana (Pd) e Peretti di Verona.
Note: parziali: 27-25, 20-16 (47-41), 13-17 (60-58), 23-12 (83-70). Tiri liberi: Padova 23/28, Pordenone 12/15. Tiri da due: Padova 21/37, Pordenone 11/30. Tiri da tre: Padova 6/21, Pordenone 12/37. Rimbalzi: Padova 43 (35+8), Pordenone 34 (24+10). Fallo tecnico: Calgaro (6’), Mbaye (17’), Contin (38’). Fallo antisportivo: Colamarino (25’).
(foto Eleonora Pavan)
[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_4″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]