[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Il girone di ritorno del campionato Under 18 Eccellenza comincia con il piede giusto: il Petrarca affossa Cremona cogliendo la sua seconda vittoria interna stagionale. A guastare la serata c’è stato però l’infortunio al ginocchio occorso allo sfortunato Andrea Zocca nel corso del primo quarto. Sperando che l’entità dell’incidente non sia così grave, gli auguriamo una rapida guarigione e un pronto rientro.

Tornando alla gara, i bianconeri sono sempre stati padroni del campo: nonostante la Vanoli, trascinata dall’ex Ragagnin (36 punti), abbia tentato più volte di riavvicinarsi, i ragazzi di Garon, Fabiano e Ricci sono stati bravi a controllare il gioco concedendo poco all’attacco ospite e dilagando negli ultimi minuti sul +20 (89-69). L’unico vantaggio cremonese è durato lo spazio di 3’-4’, dopodiché i locali hanno preso il comando issandosi a +11 già al termine del primo quarto (24-13). Nel secondo quarto, il vantaggio petrarchino oscilla attorno alla doppia cifra, anche se Ragagnin rintuzza a -5 firmando cinque punti consecutivi alla fine del primo tempo (39-35).

Nella ripresa è sempre Ragagnin a tenere ancora i suoi a galla (44-39), ma il Petrarca fa circolare bene palla in attacco, producendo un altro miniallungo che lo riproietta sul +14 grazie alle triple di un ispirato Curculacos (57-43 e 62-48). È un margine solido quello costruito dai bianconeri che mantengono a distanza i lombardi (72-58), realizzando con Bombardieri la tripla della sicurezza a 2’ dallo scadere (77-58). In pieno garbage time colpisce da dietro l’arco piedi a terra anche Marchesini ritoccando a +23 il massimo vantaggio (89-66).

La prossima gara verrà disputata ancora tra le mura domestiche del Ca’ Rasi contro la Leonessa Brescia, formazione già battuta all’andata che in classifica precede proprio Borsetto e compagni a quota 18 punti.

 

PETRARCA PADOVA – VANOLI CREMONA 89-69

PETRARCA BASKET PADOVA: Borsetto 19, Gaspari 8, Bombardieri 11, Stavla 23, Cecchinato 8, Favaro 2, Desci, Curculacos 10, Allegro 1, Zocca, Marchesini 7. All. Garon. Ass. Fabiano e Ricci.

GUERINO VANOLI CREMONA BASKET: Marchetti, Piermaria 2, Molo, Penna 5, Ragagnin 36, Matusonoks 4, Biondi 1, Bertoglio 2, Cavagnini 5, Ferrari 3, Feraboli 11. All. Baiardo. Ass. Beluffi.

Arbitri: D’Avanzo di Albignasego (Pd) e Tognazzo di Padova.

Note: parziali: 24-13, 15-21 (39-35), 23-17 (62-51), 27-18 (89-69). Tiri liberi: Padova 14/20, Cremona 23/31. Tiri da due: Padova 24/57, Cremona 17/39. Tiri da tre: Padova 9/27, Cremona 4/26. Rimbalzi: Padova 52 (34+18), Cremona 43 (32+11).

(foto Eleonora Pavan)

[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_3″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section]