Under 18 Eccellenza, altro rimpianto: passa Brescia A Ca' Rasi partita interrotta per l'infortunio di Cannavina (Leonessa)

Niente da fare, difetta ancora di continuità l’Under 18 Eccellenza del Petrarca che a Ca’ Rasi non ha mai vita facile, eccezion fatta per la rotonda vittoria contro la Vanoli Cremona centrata proprio nel turno precedente. Alla vigilia della sfida con la Leonessa Brescia, i presupposti per portare a casa altri due punti sembravano esserci tutti, nonostante le assenze di Andrea Zocca e “Mama” Dia. Sarà invece la formazione lombarda a condurre per oltre tre quarti di gara, resistendo a tutti i tentativi di controsorpasso bianconero.
Il Petrarca aveva iniziato a rincorrere già dopo pochi minuti di gioco (4-12 al 3’), ma quando entra in partita lo fa con decisione impattando con un parziale di 10-2 (14-14), per poi mettere la testa avanti alla prima pausa (23-22). Il vantaggio, firmato da Cecchinato, resta il primo e solo di tutta la partita: nel secondo parziale (8-18), la Leonessa innesca la prima fuga di serata salendo a +13 (27-40). A cavallo dei due quarti di mezzo, la reazione locale produce un rintuzzo (35-41), ma la forbice si riapre poco dopo sulla tripla di un mortifero Marangoni (4/6 dall’arco). In questo frangente va segnalato il grave infortunio occorso a Flavio Cannavina, ragazzo napoletano della foresteria bresciana (classe 2004) che inciampa e cade di peso sul gomito sinistro, rimediando – a quanto pare – una frattura scomposta al polso (radio e ulna). Il match inevitabilmente si ferma per diversi minuti in attesa che vengano prestati i soccorsi e dell’arrivo dell’ambulanza, mentre le squadre continuano a scaldarsi insieme sull’opposta metà campo scambiandosi il cinque in segno di vicinanza e amicizia. Un gesto che non è certo passato inosservato.
Una volta ripreso l’incontro, Borsetto e Cecchinato si caricano la squadra sulle spalle riportandola a -4 sugli sgoccioli del terzo periodo (58-62). La rimonta è cosa fatta: il rientrante Basso firma il pareggio a quota 62, venendo emulato da Bombardieri (72-72). Manca però la zampata per sorpassare e, appena entrati negli ultimi 3’, la Leonessa allunga la falcata (72-78) quel tanto che basta per imporsi. Il Petrarca prova ancora a crederci con la tripla di Stavla (75-78), ma nell’ultimo giro di lancette il tiro pesante di Bertini è una pietra tombale (75-82).
PETRARCA PADOVA – LEONESSA BRESCIA 75-82
PETRARCA BASKET PADOVA: Borsetto 19, Gaspari 9, Bombardieri 8, Stavla 13, Cecchinato 19, Favaro n.e., Desci, Curculacos, Allegro, Basso 3, Marchesini 4. All. Garon. Ass. Fabiano e Ricci.
LEONESSA BASKET BRESCIA: Bertini 10, Marangoni 23, Corona 3, Veronesi 16, Mobio, Dell’Anna n.e., Ballini 3, Vecchiola 8, Naoni 7, Cannavina, Furin 12, Thioune n.e. All. Di Meglio. Ass. Alberti e Faverzani.
Arbitri: Nalesso di Piazzola sul Brenta (Pd) e Lamon di Trebalseghe (Pd).
Note: parziali: 23-22, 8-18 (32-40), 26-22 (58-62), 17-20 (75-82). Tiri liberi: Padova 21/28, Brescia 13/16. Tiri da due: Padova 21/47, Brescia 21/49. Tiri da tre: Padova 4/15, Brescia 9/19. Rimbalzi: Padova, Brescia. Rimbalzi: Padova 36 (26+10), Brescia 44 (30+14).
(foto Eleonora Pavan)