[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
È difficile commentare la quarta sconfitta consecutiva del Guerriero – la più pesante delle ultime giornate – maturata al termine di una prestazione impalpabile da parte dei ragazzi di coach Augusti. Tralasciando i 33 punti di divario finale contro la Virtus Murano, la nota più dolente è rappresentata dall’infortunio alla caviglia di Edoardo Scattolin. Per il play padovano, che ha dovuto lasciare il campo dopo appena 13’, le notizie purtroppo non sono buone: per almeno 30 giorni dovrà infatti indossare un tutore per poi continuare il proprio percorso di riabilitazione, saltando all’incirca cinque gare. A lui rivolgiamo un in bocca al lupo per un rapido rientro.
L’assenza di Scattolin è destinata a esercitare un peso specifico notevole sull’economia della squadra padovana. Anche perché alla palestra Marsico (ex Umberto I) di Cannaregio, Padova è apparsa in netto affanno: dopo aver affrontato punto a punto tre big della C Gold, l’Ubp è crollata pagando forse il contraccolpo fisico e psicologico per aver giocato tre partite molto tirate e combattute.
È durata 5’ la gara del Guerriero che ha iniziato senza ritmo e intensità venendo travolto dall’onda d’urto dei veneziani (10-0 al 2’). La reazione si esauriva dietro un parziale di 2-10 (12-10), che poteva essere il preludio a una fase di maggior equilibrio, ma nei minuti successivi i padroni di casa hanno preso il largo per non voltarsi più indietro, segnando 32 punti soltanto nella prima frazione (32-17). Favorita dalle alte percentuali dall’arco, Murano premeva ancora sull’acceleratore issandosi fino al +21 già sul finire della prima metà di gioco (54-33).
Per l’Unione, orfana di Scattolin, il ritorno dall’intervallo lungo era un vero e proprio shock: le triple di Chiorri e Cagnoni spingevano ancora avanti i lagunari, mentre il neo acquisto Stansbury firmava il +28 (70-42). Il vantaggio del Gemini toccherà addirittura il +44 nell’ultimo quarto (91-47), venendo mitigato agli sgoccioli soltanto da Ragagnin e Borsetto (96-63).
Registrato anche l’esordio in campo di Coppo, Padova deve pensare già alla prossima sfida che domenica, ore 18 al Pala Savio, la vedrà opposta allo Jesolo dell’ex capitano Pippo Sabbadin. Un’altra partita sicuramente impegnativa e difficile che andrà però interpretata con la determinazione del Guerriero.
GEMINI MURANO – GUERRIERO PADOVA 96-63
VIRTUS MURANO: Chiorri 17, Foltran, Tosi, Magnanini, Calzolari, Stanzani 13, Cagnoni 20, Sambucco 10, Stansbury 11, Freguja 4, Pettenò 15, Cresnar 6. All. Ferraboschi. Ass. Bettera e Torcellan.
UNIONE BASKET PADOVA: Coppo, Augusti A. 5, Bovo, Scattolin 4, Contin 4, Seck 2, Borsetto 2, Di Falco 5, Gamberoni n.e., Bruzzese Del Pozzo 7, Andreaus 18, Ragagnin 16. All. Augusti C. Ass. Garon.
Arbitri: Rizzi di Trissino (Vi) e Schiano Di Zenise di Trieste.
Note: parziali: 32-17, 22-19 (54-36), (27-7) 81-43, 15-20 (96-63). Tiri liberi: Murano 24/33, Padova 19/24. Tiri da due: Murano 18/37, Padova 16/44. Tiri da tre: Murano 12/23, Padova 4/17. Rimbalzi: Murano 38 (30+8), Padova 27 (22+5). Uscito per 5 falli: Seck.
(foto Eleonora Pavan)
[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_4″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]