[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
Facendo il punto sulla situazione sul campionato del Petrarca Under 16 Eccellenza, condotto dai coach Zanatta, Biondo e Garon, a tre partite dal termine della prima fase del campionato, con la netta vittoria casalinga contro XXL Pescantina, i nostri ragazzi hanno consolidato il secondo posto in classifica, dietro solo all’Umana Reyer Venezia che è riuscita a distanziarci aggiudicandosi lo scontro diretto nel turno precedente.
Vittoria peraltro netta e meritata che avvicina i lagunari alla conquista del titolo regionale. Parlando della partita contro la Reyer, giocata al Taliercio di Mestre, i bianconeri hanno disputato un primo tempo discreto che gli ha consentito di controbattere punto su punto ai padroni di casa (19-18). Ma sono i due quarti centrali che hanno scavato un solco incolmabile, nonostante il tentativo di riavvicinamento dell’ultimo quarto (13-17). Rispetto alla sfida casalinga persa di soli tre punti, il Petrarca aveva un Zocca non in perfette condizioni, a causa di una caviglia in disordine, che l’ha costretto a ricorrere alle cure degli specialisti per rientrare in tempo per il match contro i veronesi.
Dopo ben tre settimane di sosta, è inoltre tornato in campo Dia, che quindi non poteva essere certo al meglio, ma è vero anche che la Reyer ha dimostrato di essere superiore negli elementi cardine della propria squadra: il capitano Casarin e la guardia tiratrice anconitana Berdini, autori in tandem di quasi 50 punti. Tra gli ospiti segnaliamo l’ottima vena realizzativa di Gaspari (22 punti) nonché il buon apporto sia difensivo che in attacco (12 punti) di Dirignani. Coach Zanatta dall’alto della sua esperienza in fatto di settore giovanile e Finali Nazionali, ammette che al momento gli avversari hanno qualcosa in più, ma è sicuro che nel prosieguo della stagione il gap attuale potrà sicuramente essere colmato a condizione che i ragazzi continuino nella crescita e nella dedizione al lavoro che finora hanno dimostrato, ma soprattutto con lo stato di forma crescente legato anche al ritorno dei vari infortunati.
Se nella partita contro la Reyer abbiamo subito una brusca battuta d’arresto, l’incontro casalingo che ci vedeva contrapposti a Pescantina non ha causato particolari patemi. Preso subito il comando delle operazioni, è stata portata in porto una vittoria senza grosse difficoltà. Un successo netto per riprendere la via delle qualificazioni alla seconda fase del campionato. All’inizio dell’incontro c’è stato un po’ di incertezza, dettata dalla vittoria risicata dell’andata, risolta solo agli ultimi istanti. Questa volta però non abbiamo lasciato scampo ai nostri avversari. Ottima la prestazione di Marchesini (20 punti), miglior marcatore della formazione petrarchina.
Domenica prossima ci attende la trasferta in quel di San Vendemiano contro la Rucker. Un confronto che non dovrebbe rappresentare un ostacolo insormontabile per i nostri ragazzi, ma che comunque non deve essere assolutamente sottovalutato e servirà sicuramente per mettere minuti di gioco sulle gambe in vista dello sprint finale.
Daniele Bovo
(foto Roberto Zuppiroli)
[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_3″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]