[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
Domenica scorsa, la squadra di coach Giovanni Ricci si è recata in trasferta sull’isola di Murano, presso la palestra Leo Perziano, per affrontare la locale compagine della Virtus Murano nella settima giornata del girone d’andata. Come già successo l’anno scorso, la partita col Murano risultava significativa per la classifica avendo i “nostri” subito una sconfitta da parte dell’Alvisiana (a sua volta battuta nel derby dalla stessa Virtus): perdere significava scivolare definitivamente in seconda posizione.
La partita inizia in equilibrio con entrambe le formazioni in difesa serrata (e infatti in breve il numero dei falli di squadra cresce). Poi, i padovani iniziano a prendere il sopravvento e, a 4’45’’, la panchina del Murano chiama timeout sul 4-12 per cercare una strategia di reazione. Ma alla ripresa delle ostilità le cose non cambiano: ai padroni di casa entra poco o niente e, a 1’26’’, le due squadre sono entrambe in bonus (6-18).
Nel poco tempo rimasto il divario si amplia ulteriormente, non perché gli avversari non provino a reagire, ma perché, con l’inerzia dalla loro parte, i padovani finalizzano quasi tutte le azioni: verso la fine, le due squadre si alternano ai tiri e, mentre Alvi fa 4/4, il nostro canestro resta inviolato. Una tripla finale di Cala chiude degnamente il primo quarto sul +19 (8-27), che pone una pesante ipoteca sul punteggio finale.
Il secondo quarto inizia con l’inerzia ancora dalla parte dei nostri che, a 6’34’’ minuti, conducono sul +24 (12-36). Il timeout chiamato dal coach lagunare sembra sortire qualche effetto e infatti, poco dopo, a 4’28’’ è Giovanni a fermare il gioco per spiegare qualcosa ai suoi, visto che ora il tabellone segna +18 (20-38). Nella fase seguente vediamo molto gioco e poche realizzazioni, poi i rosso-vestiti riescono a riprendere le file e il parziale si chiude sul +23 (24-47).
Il terzo periodo è abbastanza equilibrato: entrambe le squadre giocano convinte, ma si chiude comunque a favore dei nostri sul +30 (39-69) con un divario importante che ormai sembra incolmabile. Nella quarta frazione, Federico esce con cinque falli, mentre i quattro personali di Marco, Luca e Cala destano qualche preoccupazione (anche tra le file del Murano un paio di ragazzi usciranno prima del termine), ma tutto finisce bene e gli ospiti giocano più sciolti. I ragazzi di casa tentano ancora una reazione e poi, un po’ demoralizzati, non riescono più ad opporre una difesa efficace. La partita si chiude con un punteggio inaspettatamente elevato e la tripla sulla sirena di Michele a chiudere i giochi.
Il bilancio della partita è molto positivo non solo per aver raggiunto il risultato sperato, ma anche perché tutti hanno collaborato e sono riusciti a rimanere sul pezzo nonostante le pressioni, inevitabili soprattutto nelle partite fuori casa. Ben tre le triple di Elia, una di Cala e una di Michele (e due quasi triple di Edo) più una percentuale ai tiri del 65% (salita al 75% nel quarto periodo) fanno capire, una volta di più, che mantenere la concentrazione sulla partita fino alla fine ripaga (59-101).
Buon lavoro quindi per l’allenamento della settimana in corso. Il prossimo appuntamento è per domenica prossima, ore 11.15, alla palestra Azzolini di via Villafranca a Mirano.
Come sempre, per concludere in bellezza: “Petrarca-Insieme!!”
Gianni Curculacos
[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_4″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]