[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Il Guerriero Padova esce a testa alta contro la vicecapolista Corno di Rosazzo. Nonostante le tre assenze pesantissime di Basso, Sabbadin e Contin, l’Unione gioca alla pari con la seconda della classe, arrendendosi soltanto a 6’ dal termine sull’allungo decisivo dei friulani, agevolato dal quinto fallo di Andreaus. Onore al merito, però, ai ragazzi di coach Augusti, compreso il gruppo dei giovani, che per 34’ hanno tenuto alla perfezione il campo mettendo in difficoltà una delle favorite alla promozione in Serie B. 

1° QUARTO. La gara comincia subito punto a punto. Corno prova a controllare le operazioni colpendo dall’arco con Macaro (13-17) e Zacchetti (15-20), ma il Guerriero resta incollato agli avversari grazie al canestro di Bozhenski e alla correzione di Dainese sul tiro di Bordignon (19-20).

2° QUARTO. Padova è concentrata e gioca in maniera intensa e dinamica, schierando tre giovani in quintetto: Panaccione, Dainese e Di Falco. Dopo aver messo il naso avanti con la tripla di Andreoni a inizio quarto (22-20), i biancoscudati raggiungono il +5 con un altro tiro dalla lunga distanza di Andreaus (33-28 al 15’). Dall’altra parte, però, Munini sale in cattedra, prima con la bomba del -1 (41-40) e poi con il viaggio in lunetta, che chiude il primo tempo (43-46).

3° QUARTO. La ripresa viene inaugurata da un minibreak friulano (0-5), griffato Macaro e Bacchin (43-51). Il margine della Calligaris arriva a sfiorare la doppia cifra (45-54), ma un’altra bomba di Andreoni e un gioco da tre punti di Bordignon rimettono in carreggiata i padroni di casa (54-57). Spinta dalle giocate di Macaro, l’esperta formazione di coach Zuppi tenta ancora di scappare (54-61). Padova, però, non molla un centimetro, costringendo al fallo sistematico la difesa friulana. Dopo una serie di processioni in lunetta, l’Ubp riesce a riportarsi avanti (66-63), anche se deve poi fare i conti con Zacchetti, che trasforma dalla linea dei tre punti in chiusura di terzo periodo (68-72).

4° QUARTO. Bacchin è ancora letale dall’arco (68-75), mentre Bordignon è chirurgico dalla lunetta (7/7 ai liberi) nell’accorciare il gap al possesso pieno (72-75). L’incontro svolta soltanto dopo l’uscita di Andreaus, a cui vengono fischiati tre falli nel giro di 2’. Senza il suo unico centro di ruolo, Padova perde il suo punto di riferimento principale in attacco cedendo ai friulani, che piazzeranno la zampata decisiva (79-90). A giochi ormai fatti, troveranno spazio tutti gli elementi della panchina: nell’ultimo minuto, l’età media del quintetto locale infatti si abbasserà ulteriormente con gli ingressi di Sciabica e Forcellini, che debutta così con la prima squadra di C Gold.

 

GUERRIERO PADOVA – CALLIGARIS CORNO DI ROSAZZO 79-90

UNIONE BASKET PADOVA: Panaccione 6, Sciabica, Dainese 5, Forcellini, Andreoni 10, Di Falco 1, Bozhenski 4, Petronio 11, Andreaus 24, Bordignon 18. All. Augusti.

CENTRO SEDIA BASKET CORNO DI ROSAZZO: Basso, Graziani 10, Zacchetti 15, Macaro 28, Franz 5, Munini 11, Silvestri 2, Bacchin 17, Accardo, Franco 2. All. Zuppi. Ass. D’Amelio.

Arbitri: Bortolotto di Castello di Godego (Tv) e Frigo di Montagnana.

Note: progressivi: 19-20, 43-46, 68-72. Tiri liberi: Padova 25/31, Corno di Rosazzo 19/24. Tiri da due: Padova 15/38, Corno di Rosazzo 25/41. Tiri da tre: Padova 8/26, Corno di Rosazzo 7/25. Rimbalzi: Padova 41 (27+14), Corno di Rosazzo 33 (27+6). Uscito per 5 falli: Andreaus (34’).

[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_4″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]