[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Un test utile prima dei playout, che scatteranno già sabato prossimo, ore 21, con gara-1 del primo turno, in programma al Pala Savio contro Montebelluna. Il Guerriero regge l’urto a Monfalcone giocando alla pari di fronte a una delle squadre protagoniste del campionato, ma si congeda dalla stagione regolare con una sconfitta, che lascia qualche rammarico soprattutto per un primo quarto complicato, che ha segnato l’andamento di gara.

1° QUARTO. È ancora l’approccio a far saltare il piano gara di coach Augusti: la Falconstar preme subito sull’acceleratore (5-0), portandosi sul 15-2 dopo appena 6’. In uscita dal timeout obbligato, Bordignon e Bozhenski mettono in moto l’attacco dell’Ubp (15-7), ma dall’altra parte rispondono subito Colli e Bonetta (20-7). Il quarto termina con un -13 al passivo (22-9), che di fatto verrà trascinato fino alla fine del terzo periodo.

2° QUARTO. Il Guerriero fatica a entrare in ritmo e resta in balia degli attacchi locali per diversi minuti sprofondando a -20 (38-18 al 15’). Aggiustata la difesa, però, Padova inizia a rosicchiare punto su punto. È Sabbadin a firmare il -11 (42-31), ma all’intervallo lungo l’Unione accusa ancora 13 lunghezze di ritardo (46-33).

3° QUARTO. L’avvio della ripresa segue la falsariga della seconda frazione: Skerbec, capocannoniere della C Gold, è una spina nel fianco nell’area padovana (58-39), mentre il rientrante Bonetta colpisce ancora dalla lunga distanza riportando i suoi sul +20 (61-41). Padova, però, non smette di inseguire, costruendo un break (0-8), che la riporta a -12 (61-49). Panaccione e Andreaus provano ancora ad accorciare l’elastico (63-51 e 65-53), confermando un sostanziale equilibrio nei due quarti centrali (24-24 e 23-22).

4° QUARTO. Negli ultimi minuti di gioco, l’Unione si rifà sotto, rintuzzando per la prima volta sotto la doppia cifra con Andreaus (74-67). Le triple di Scutiero e Girardo ricacciano indietro i biancoscudati (81-67 al 36’). A 3’ dal termine (83-73), il Guerriero trova ancora la forza per ricucire lo strappo con un viaggio in lunetta di Andreuas (85-80). Qui, tuttavia, è decisivo un antisportivo di Bordignon, che manda sulla linea della carità Colli, per poi fermare con il fallo anche Scutiero (90-80). Finisce 94-82.

Complice il ko di Arzignano a Trieste, Sabbadin e compagni chiudono all’11esimo posto. Ai playout, l’avversaria sarà dunque Montebelluna, che in questo scorcio finale di campionato ha inanellato quattro vittorie consecutive, mettendo in seria difficoltà anche la capolista Rucker San Vendemiano.     

 

FALCONSTAR MONFALCONE – GUERRIERO PADOVA 92-84

FALCONSTAR MONFALCONE: Girardo 9, Tossut, Scutiero 12, Bonetta 10, Rorato 11, Tonetti 10, Colli 22, Cestaro 3, Cossaro, Skerbec 15. All. Tomasi. Ass. Franco.

UNIONE BASKET PADOVA: Sabbadin 15, Panaccione 16, Sciabica, Dainese 2, Andreoni 2, Di Falco, Bozhenski 15, Petronio 7, Andreaus 22, Bordignon 5. All. Augusti. 

Arbitri: Occhiuzzi di Trieste e Bastianel di San Vendemiano (Tv).

Note: progressivi: 22-9, 46-33, 69-55. Tiri liberi: Monfalcone 15/18, Padova 20/24. Tiri da due: Monfalcone 25/44, Padova 26/46. Tiri da tre: Monfalcone 9/23, Padova 4/19. Rimbalzi: Monfalcone 34 (27+7, Colli 11), Padova 33 (25+8, Petronio 8). Fallo antisportivo: Bordignon (39’).

(foto Eleonora Pavan)

[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_4″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]