[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
Dopo cinque giornate, il Guerriero Padova interrompe il suo lungo digiuno espugnando Dueville. Sul campo del fanalino di coda della C Gold, i ragazzi di coach Augusti dominano per tre quarti tenendo gli avversari ad appena 28 punti segnati (28-59), salvo poi incassare praticamente gli stessi punti negli ultimi 10’.
IL COMMENTO. «Bravi i ragazzi, che hanno approcciato alla gara nel modo giusto, anche se dopo il terzo quarto hanno smesso di giocare – dirà il tecnico dell’Unione nel post partita –. Dobbiamo lavorare ancora tanto su quest’aspetto: una squadra forte rimane concentrata per tutti i 40’. La vittoria, però, era fondamentale. Perdere a Dueville avrebbe significato scivolare nel baratro».
1° QUARTO. Effettivamente, il Guerriero aveva iniziato la gara con feroce determinazione (0-9 al 3’), anche se lo Sportschool Dueville ha opposto una certa resistenza nei frangenti iniziali (10-13 al 7’). Memore della prestazione con la capolista Rucker San Vendemiano, Padova gioca a briglia sciolta in attacco restando concentrata in difesa, spinta dall’inerzia favorevole (12-19).
2° QUARTO. Tra le file biancoscudate si rivede anche Bozhenski: l’esterno bulgaro, al suo debutto stagionale, firmerà 6 punti (3/4 da due) in 15’, portando il proprio contributo alla causa anche nel break (0-14), che dal +8 (16-24) proietta Padova fino al +22 (16-38) siglato da un ispirato Bordignon. Il vantaggio del Guerriero, però, è destinato a lievitare ancora, grazie all’apporto di Dainese, Panaccione e Andreoni (20-46).
3° QUARTO. L’avvio di ripresa viene giocato sulla scia dei precedenti, anche perché la difesa padovana concede pochissimo a Dueville. Dopo il -20 a opera di Forner (28-48 al 25’), Padova è pienamente in controllo e ne approfitta per dare un altro colpo di acceleratore, toccando il +31 del massimo vantaggio con un altro break sostanzioso (0-11) alla fine del terzo periodo (28-59).
4° QUARTO. Nell’ultima frazione, però, il Guerriero molla la presa, lasciando spazio alla risalita dello Sportschool. Dal +31, confermato da Andreoni (34-65 al 35’), i padroni di casa salvano l’onore rientrando nell’ultimo minuto di gioco a -12 (55-67). Tuttavia, la vittoria è ormai acquisita e spetta a Basso fissare il risultato finale (55-69).
SPORTSCHOOL DUEVILLE – GUERRIERO PADOVA 55-69
BASKET SPORTSCHOOL DUEVILLE: Trevisan 2, Carli, Frigo 2, Caneva 8, Finello 2, Forner 10, Cervo 4, Shcherbyna, Parise, Chemello 9, Lunardon 18. All. Bortoli. Ass. Terrin.
UNIONE BASKET PADOVA: Sabbadin 2, Panaccione 11, Sciabica, Dainese 4, Contin n.e., Basso 12, Andreoni 10, Di Falco, Bozhenski 6, Petronio 6, Andreaus 4, Bordignon 14. All. Augusti.
Arbitri: Volgarino di Vicenza e Colinucci di Falcade (Bl).
Note: parziali: 12-19, 8-27, 8-13, 27-10. Tiri liberi: Dueville 15/23, Padova 18/23. Tiri da due: Dueville 14/41, Padova 21/45. Tiri da tre: Dueville 4/19, Padova 3/18. Punti in area: Dueville 22, Padova 34. Rimbalzi: Dueville 38 (24+14), Padova 41 (28+13).
(foto Pierpaolo Zambotto)
[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_4″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]