[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Il Guerriero Padova bissa la vittoria di Dueville, tornando a vincere anche nel “catino” del Pala Savio, dove la vittoria mancava da due mesi. La squadra di Augusti ha prevalso su Montebelluna, dopo un confronto molto serrato e aver patito una partenza ad handicap (7-15 al 7’), in cui si è ritrovata sotto anche di 13 lunghezze (22-35 al 13’). A cavallo di secondo e terzo quarto, però, Sabbadin e compagni hanno saputo ritrovare il bandolo della matassa giocando con maggiore intensità su entrambi i lati del campo, nonostante la serata storta al tiro da fermo (18/32 ai liberi).

1° QUARTO. Come detto, l’abbrivio di gara non è stato dei migliori per l’Unione, costretta a rincorrere i trevigiani, ispirati dall’ex di turno Pagotto (7-15). È soprattutto la tenuta difensiva a non convincere, concedendo agli ospiti di martellare sul perimetro. Augusti apre le rotazioni inserendo Bordignon e Bozhenski, ma dopo un miniparziale padovano (13-15) il “Monte” fa ancora l’andatura (14-21).

2° QUARTO. La formazione di coach Rebellato tira con altre percentuali dall’arco (alla fine 10/23 da tre), punendo tutte le disattenzioni difensive del Guerriero (22-35). Basso, limitato da un fastidioso torcicollo, prova a tenere in piedi i biancoscudati inventando due triple (22-30 e 28-36). Montebelluna, però, conserva il comando delle operazioni riaprendo la forbice sul +12 con il tiro dai 6.75 di Ciman (34-46). È soltanto a 1’ e mezzo dalla pausa lunga che Padova si scuote costruendo un miniparziale prezioso, che la rimette in pista (41-46).

3° QUARTO. Al ritorno in campo, permane l’equilibrio (47-52): i padroni di casa riescono a inserire la freccia del sorpasso con Andreaus (53-52), ma il “Monte” non è disposto a mollare un centimetro. Anche quando perde lievemente contatto (63-59), è pronto a rientrare ricorrendo al tiro pesante di Sacchet (63-62), procedendo a braccetto fino al termine della terza frazione (65-64).  

4° QUARTO. Crivellotto realizza ancora dalla distanza (67-70), ma poi deve uscire commettendo il suo quinto fallo. Avvitando qualche perno in difesa, il Guerriero trova la forza di ritornare avanti (71-70), replicando colpo su colpo agli avversari: dopo una tripla di Andreaus (74-72), a rompere gli equilibri sono le giocate di Sabbadin vicino al ferro (76-74). Da uno 0/2 sanguinoso dalla linea della carità dello stesso capitano biancoscudato, Bordignon raccoglie il pallone insaccando la bomba del +5 (79-74) e poco dopo saranno Andreaus e Sabbadin a perfezionare il break (9-0), che vale addirittura il +9 (83-74). Cusinato tenta allora di riaprire la contesa (83-77), ma gli risponde in un amen Bordignon (86-77). Negli ultimi 2’, Sorgente incendia ancora la retina (86-80), ma stringendo i denti l’Ubp porta a casa il risultato.

 

GUERRIERO PADOVA – MONTEBELLUNA BASKET 86-80

UNIONE BASKET PADOVA: Sabbadin 21, Panaccione 6, Sciabica n.e., Dainese, Contin n.e., Basso 17, Andreoni, Di Falco n.e., Bozhenski, Petronio 6, Andreaus 20, Bordignon 16. All. Augusti.

MONTEBELLUNA BASKET: Ciman 12, Sorgente 8, Pizzolato, Pagotto 17, Pontello n.e., Crivellotto 16, Trentin, Alpago 2, Sacchet 7, Bonoldi, Cusinato 18. All. Rebellato. Ass. Bressan.  

Arbitri: Occhiuzzi di Trieste e Zuccolo di Pordenone.

Note: parziali: 16-25, 25-25, 24-18, 21-16. Tiri liberi: Padova 18/32, Montebelluna 10/13. Tiri da due: Padova 25/50, Montebelluna 20/45. Tiri da tre: Padova 6/17, Montebelluna 10/23. Rimbalzi: Padova 40 (26+14), Montebelluna 37 (28+9). Palle perse: Padova 15, Montebelluna 20.

(foto Eleonora Pavan)

[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_4″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]