[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
Il Guerriero riprende subito la marcia interrotta dopo il passo falso casalingo contro Conegliano, espugnando il Pala Maranga di Udine. I ragazzi di coach Augusti strappano così altri due importanti in chiave salvezza contro una neopromossa data in costante crescita nelle ultime giornate. In effetti non è stata semplice la partita dell’Unione, capace di spuntarla sulla formazione udinese soltanto grazie a un break nell’ultimo parziale (11-21) che ha spezzato definitivamente gli equilibri (70-80). Si tratta però di una vittoria, la quarta in campionato, che restituisce fiducia e convinzione in vista anche dei prossimi appuntamenti in calendario, a partire dal “derby” di domenica prossima al Pala Savio contro l’Oxygen Bassano.
L’abbrivio di gara non era stato esattamente dei migliori per gli ospiti che prestavano il fianco in difesa agli attacchi locali (21-16). Padova mantiene la scia alla prima pausa (24-22), ma subisce ancora il gioco avversario (28-22). Senza Contin, trovano spazio in quintetto Di Falco e il recuperato Chinellato (19 punti con 6/13 dal campo e 6/7 ai liberi), autore assieme a capitan Andreaus del miniparziale grazie a cui l’Ubp accende la freccia del sorpasso prima di rientrare negli spogliatoi (39-43).
Nel terzo quarto permane l’equilibrio: i vantaggi non superano mai il possesso pieno a eccezione del +6 di Chinellato in avvio di ripresa (41-47). Le squadre continuano a viaggiare a braccetto alternandosi alla testa della partita per l’intero periodo, chiuso dalla tripla del nuovo pareggio firmato da Alessandro Augusti (59-59). Il Guerriero inizia gli ultimi 10’ alzando l’intensità difensiva lasciando pochissimo spazio al quintetto di coach Paderni (un solo canestro dal campo). È ancora Augusti a realizzare il +5 (60-65) aprendo il break (0-7), che porta i padovani per la prima volta avanti in doppia cifra a 6’ dal termine (60-70).
È l’allungo che di fatto decide le sorti dell’incontro. Anche se Udine ci prova fino alla fine, prima risalendo a -4 (68-72) e venendo ricacciata indietro dalla bomba di Chinellato (68-75) e poi nell’ultimo giro di lancetta tentando la strada del fallo sistematico senza troppo fortuna, perché dalla lunetta Augusti e Seck mantengono la giusta freddezza (70-80).
3 PARTITE IN 7 GIORNI. I giovani del Guerriero sono ora attesi a una settimana di fuoco. Martedì, ore 20, l’Under 18 Eccellenza del Petrarca riceve l’Olimpia Milano al Pala Ca’ Rasi, mentre giovedì prossimo, ore 18.30, si recupera il match sul campo della Leonessa Brescia. Infine, come già annunciato, domenica è previsto l’atteso “derby” dei giovani contro Bassano.
LATTE BLANC UDINE – GUERRIERO PADOVA 70-80
UDINE BASKET CLUB 1977: Losito, Trevisini 8, Vischi, Floreani 11, Cianciotta 6, Aloisio n.e., Pignolo 6, Azzano n.e., Bianchini 14, Avanzo 7, Tirelli, Chiti 13, Principe 5. All. Paderni. Ass. Bredeon e Basso.
UNIONE BASKET PADOVA: Augusti A. 8, Bovo n.e., Chinellato 19, Scattolin 2, Seck 10, Borsetto 4, Di Falco 7, Stavla n.e., Gamberoni n.e., Andreaus 19, Bruzzese Del Pozzo 2, Ragagnin 9. All. Augusti C. Ass. Garon.
Arbitri: Occhiuzzi di Trieste e Rossi di Fogliano Redipuglia (Go).
Note: parziali: 24-22, 15-21 (39-43), 20-16 (59-59), 11-21 (70-80). Tiri liberi: Udine 13/21, Padova 17/23. Tiri da due: Udine, 21/38, Padova 21/44. Tiri da tre: Udine 5/25, Padova 7/21. Rimbalzi: Udine 41 (32+9), Padova 31 (29+2). Palle perse: Udine 14, Padova 4.
(foto Eleonora Pavan)
[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_4″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]