[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Non è bastato giocare alla pari per ampi tratti di gioco con l’Aquila Trento e conquistare due punti, che avrebbero permesso all’Oxygen-Ubp di agganciare in vetta la formazione leader del campionato Under 18 Eccellenza. Francamente, però, i trentini sono sembrati superiori in tutte le zone del campo e in tutti i ruoli: il divario finale di 20 punti è anche frutto di un bel gioco e di una superiorità tecnico-tattica indiscutibile.

Anche perché la nostra squadra in mancanza di buone percentuali al tiro sia dalla media, ma soprattutto dall’arco, non è parsa in grado di competere con le dimensioni degli avversari dotati di maggiore fisicità. In evidenza, tra le file dell’Aquila, i gemelli con Eric e Mark Czumbel, che ci hanno messo in grossa difficoltà durante tutto il match, in cui le nostre guardie non sono riuscite a trovare modo di fronteggiarli.

Per Bassano buona prova realizzativa di Da Campo (18) e Bargnesi, che riprende una buona confidenza con il canestro (15) in particolare dai tre punti. Prossimo impegno per la terzultima giornata di campionato regolare contro il Leoncino in quel di Mestre, dove riprendere prontamente il passo per raggiungere le Finali Nazionali.

Daniele Bovo

 

DOLOMITI ENERGIA TRENTO – OXYGEN UBP 76-56

OXYGEN BASSANO/UNIONE PADOVA: Izzo 6, Tersillo, Bargnesi 15, Pianegonda, Gajic, Ragagnin, Petronella, Bizzotto, Filoni 8, Borsetto 2, Da Campo 18, Seck 7. All. Papi. Ass. Costa.

Arbitri: Biondi e Pallaoro di Trento.

Note: progressivi: 17-15, 44-32, 60-47. Tiri liberi: Bassano-Padova 7/11. Tiri da due: Bassano-Padova 17/42. Tiri da tre: Bassano-Padova 5/22.

[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_4″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]