[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

24-01-2018, è serata di derby alla Palestra di Salboro. Nella partita d’andata si era risolto con la nostra vittoria rocambolesca con il classico tiro sulla sirena da metà campo. Oggi la Virtus cambia molto rispetto alla partita d’andata; infatti coach De Nicolao porta con sé ben 5 2003. Il Petrarca schiera in avvio ormai il classico quintetto con Zocca, Gaspari, Giordano, Gamberoni e Stavla. Subito partenza col botto per Gaspari che mette a segno una bellissima tripla dalla sua mattonella. Loro però partono molto aggressivi sul portatore e noi rispondiamo con precisi tiri dalla media che vedono Stavla a segno dall’angolo e subito seguito ancora da Gaspari e Zocca. Questo costringe al time-out la Virtus a 6.30 sul 10 a 4 per i padroni di casa. Al rientro trova subito la retina Giordano da 2, anche se a 4’ abbiamo il consueto ed immarcabile blackout lasciando velenosi contropiede ai nero-verdi, mentre in difesa soffriamo le loro penetrazioni. Parziale 9 a 2 per gli ospiti. Cerchiamo di reagire con buoni fraseggi in attacco: Giordano sigla una bella tripla allo scadere di quarto 26 a 18.
Nel secondo quarto Pauletto schiera Gaspari, Stavla, Dirignani, Giordano e Basso. Sbagliamo le chiusure in difesa e loro e a 7.30 si avvicinano a solo una lunghezza piena. Stavla oggi sta bene e lo dimostra in attacco prendendo punti su tutte le posizioni con Gamberoni combattente con tutto e tutti quelli che incontra nel suo cammino. A 5 dal termine sopra di 7 e time-out per Virtus: 32 a 25.È Gaspari ancora che sigla un’altra tripla mentre Gamberoni segna in penetrazione. Altro blackout a 1.30 dal termine del 1° in penetrazione e la Virtus si porta a -4. Gamberoni non ci sta e ci riporta a forza sopra di 7 al termine 43 a 36. Non è certo uno scarto che lascia tranquilli il tecnico Pauletto ed il suo staff, Biondo e Fabiano.
Si riparte dopo l’intervallo lungo con Stavla, Gamberoni, Giordano, Zocca e Gaspari. Subito raggiungiamo il massimo vantaggio ad inizio quarto: +9, ma la Virtus non molla e nel mezzo del terzo quarto il gioco premia i 2002 all’ombra del Santo. Allora coach Pauletto decide di rinforzare il centro dell’area e fa entrare Allegro che subito sigla 2 punti con i piedi a terra. Ora siamo noi che puntiamo sul contropiede, arma che nel primo tempo subivamo adesso la usiamo molto bene: 53 a 40 a 5’ del 3° quarto. Ammiriamo la virata in penetrazione di Stavla che andrebbe insegnata ai più giovani tanto bene la esegue. A 2’ dalla fine 59 a 46 per noi. Una volta sistemate le rotazioni della panchina riprendiamo a condurre le operazioni. Chiudiamo il quarto con un 60 a 46.
Si ricomincia con Stavla, Lunardi, Gamberoni, Marchesini e Bovo ed è subito Stavla show che dà la classica spallata alla partita e ci porta sopra di 20 a 8’ e 30” del quarto finale: 66 a 46. Ma il colpo di sfortuna è sempre dietro l’angolo perché a 8’ purtroppo segnaliamo una distorsione della caviglia del nostro giocatore più in palla, Enrico Stavla: speriamo che non sia nulla di grave. Virtus comunque non molla riducendo lo svantaggio a 5’ minuti dal termine e portandosi sotto di 15. Un buon Basso ci aiuta a rimanere ben avanti e a 4’ dal termine siamo 70 a 53. Con l’uscita di Stavla ci pensa Zocca che prende la squadra per mando rubando palloni e dandoci la spinta finale per portare la partita a casa. A 2’ dal termine arriviamo al massimo divario a +23. Il resto è controllo per i bianchi del Petrarca. La partita finisce in parata: nel secondo tempo la squadra di Pauletto si è dimostrata nettamente superiore. Risultato finale: 80 a 60. Chissà se quest’anno verrà assegnata la coppa Orsucci?! Appuntamento alla prossima partita il 30 gennaio in casa della forte Reyer Venezia. FORZA PETRARCA!

PETRARCA PADOVA – VIRTUS PADOVA  80 – 60

Parziali : 26-18, 17-18, 17-10, 20-14

PETRARCA PADOVA : Giordano N. 18, Zocca A. 16, Stavla E. 14, Gaspari A. 13, Basso G. 6, Gamberoni R. 6, Allegro R. 2, Dirignani G. 2, Marchesini A. 2, Bovo R. 1, Curculacos G., Lunardi E. ne.
All.re: Pauletto, Vice All.re: Biondo

[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_3″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]