[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
In questo periodo di festa, i ragazzi del 2003 di coach Nicola Pauletto partecipano al Torneo di Santo Stefano Città di Gallo (Ferrara), che alla soglia della trentesima edizione ha assunto un ruolo di assoluta importanza nel novero dei tornei nazionali, perché da sempre vede la partecipazione di squadre di primo livello. Noi ormai siamo di casa e più volte abbiamo primeggiato in questo torneo. Anche quest’anno ci presentiamo con una formazione molto competitiva, ma con l’assenza di importanti pedine: Giovanni Dirignani e Marco Schiavo.
Inoltre, proprio durante la prima delle tre partite disputate ci abbandona anche il capitano Giacomo Basso a causa di un improvviso attacco influenzale. Nella prima partita affrontiamo la Vis 2008 Ferrara, rafforzata per l’occasione da due innesti esterni, e con un elemento di qualità come Davide Mica da Siracusa. Ferrara ci dà non poco filo da torcere e fino al terzo quarto rimane attaccata nel punteggio, noi non giochiamo il nostro miglior basket, comunque il risultato finale ci vede prevalere (81-65).
La seconda giornata ci mette di fronte alla Virtus Bologna, sicuramente in questo match il livello di difficoltà si alza, infatti la squadra felsinea ha tra le sue file il talento della Nazionale di categoria Matteo Barbieri. Dall’alto dei suoi 2.07, guarda tutti dall’alto unendo alle sue indubbie doti fisiche anche non comuni capacità tecniche che garantiscono rimbalzi nel pitturato e ottimo tiro dalla media distanza, ma privi del talento veneto Riccardo Carta fermo per infortunio. Noi possiamo schierare quest’oggi i due ragazzi del Mali Traore Bassidiki e Dia Mamoudou (ribattezzati da noi “Bassi” e “Mamu”), che ci aiutiano senza dubbio a colmare il gap fisico. I nostri ragazzi archiviano la pratica Virtus Bologna dimostrando grande sicurezza in tutte le fasi di gioco e in tutte le parti del campo non lasciando scampo alla formazione allenata da coach Fedrigo (61-85). Quindi la finale sarà contro la Reyer Venezia, che solo pochi giorni fa abbiamo incontrato e sconfitto a Padova nel campionato Under 15 Eccellenza.
Ma qui c’è in palio più di un match di campionato: la Reyer è la vincitrice uscente e ci tiene non poco a rifarsi della sconfitta di pochi giorni orsono. Infatti, partono subito forte i ragazzi di coach Alvise Turchetto che può contare sulla gran forma di Federico Grani, lungo di 2 metri che sa giocare – direbbe chi se ne intende – e su Francesco Cravero, il quale unisce oltre l’altezza anche un’ottima mano e fisico prestante. Ma in questo torneo siamo molto determinati e combiniamo ottime percentuali al tiro ad una difesa attenta e determinata. Alla fine prevaliamo faticando, ma senza dubbio meritando il successo, che consente al Petrarca di fregiarsi di un altro successo in questa bella e ormai storica manifestazione.
Da segnalare, tra i nostri, le prestazioni di Nicola Giordano, premiato miglior giocatore del torneo e i due vicentini, ma ormai petrarchini dentro, Andrea Zocca e Andrea Gaspari, importanti nei momenti topici del match Alessandro Marchesini una garanzia e Giorgio Curculacos, che ha colpi di classe ed è imprevedibile, oltre al ritorno a buoni livelli di Riccardo Bovo. In attesa del rientro dei malati possiamo affrontare questo periodo di sosta dalle competizioni, ma non dagli allenamenti con la certezza che quest’anno potrà essere un anno da protagonisti. Auguriamo a tutti per un buon 2018!
Daniele Bovo
[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_3″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]