[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Doppia occasione persa al Pala Severi: allungare la striscia positiva di 6 partite e battere la capolista. Entrambi gli obiettivi sarebbero stati alla nostra portata se avessimo affrontato la partita con la stessa determinazione e aggressività viste tre giorni prima a Rovigo. Invece, un inconsapevole senso d’appagamento (previsto ed affrontato in fase di preparazione della gara) e le diverse motivazioni (non si trattava di un derby) hanno influito negativamente sugli esiti e soprattutto sull’approccio delle “guerriere”.

Certamente, bisogna tener presente che l’avversaria di turno, Muggia, è la prima della classe del torneo, avendo perso finora solo 2 partite, e con dichiarate ambizioni di passaggio di categoria. Il campo ha confermato tutto ciò: la formazione rivierasca si è dimostrata squadra più completa, quadrata ed equilibrata in tutti i reparti.

Detto ciò rimane il rammarico di non aver sfruttato pienamente le nostra potenzialità con le quali il risultato sarebbe potuto essere diverso. A dimostrazione delle considerazioni di cui sopra il punteggio finale e l’andamento dei parziali.

Nel primo quarto, Muggia riserva particolare attenzione difensiva sulle nostre guardie e top scorer Colombo, Scaramuzza e Regazzo. La parte offensiva viene quindi sostenuta da Emma Cognolato e Betty Mario, coadiuvate da Camilla Ferrari. Muggia risponde con Vida, che risulterà alla fine la miglior realizzatrice dell’incontro) e le triple di Mervich e Silli (14-19).

Nel secondo tempo, l’attacco è sostenuto sia in punti che in pericolosità dalla capitana Ferrari, che sfrutta diversi rimbalzi offensivi e conduce le compagne a impattare il parziale (19-19) lasciando però invariato il gap (33-38).

La pausa lunga non cambia sostanzialmente l’andamento del match; pur sfruttando la buona vena di Mario in attacco (6 punti consecutivi) e la costante aggressività di Ferrari, non riusciamo a contrastare la fluidità dell’attacco di Muggia, che con pazienza e una buona circolazione di palla trova buone soluzioni, in particolare con Vida e con la combattiva capitana Cumbat. Muggia si aggiudica il parziale (16-21) ampliando il distacco (49-59).

Giochiamo alla pari l’ultimo parziale, vincendolo, ma senza ricucire lo strappo, che Muggia gestisce da prima della classe. Ben limitate da Muggia le nostre guardie, a cui non è stato consentito di fornire il consueto apporto in punti, l’attacco è stato sostenuto da un’ottima Ferrari (15 punti) e dalle buone prestazioni di Cognolato e Mario, in ripresa rispetto alle ultime prestazioni.

Michele Lotta

 

GUERRIERO CADELFA – INTERCLUB MUGGIA 67-76

PALLACANESTRO FEMMINILE CADELFA: Colombo 6, Scaramuzza 12, Pavan 4, Ferrari 15, Meneghello 2, Alfier n.e., Regazzo 6, Minetto, Guennoun n.e., Cognolato 10, Mario 12. All. Voltan. Ass. Lotta.

BORGO DI PORTO SAN ROCCO MUGGIA: Cumbat 11, Ianezic 14, Vida 18, Silli 7, Battistel 3, Mervich 6, Bianchini, Dimitrijevic, Fumis n.e., Miccoli 13, Robba, Mezgec 4. All. Mura.

Arbitri: Lamon di Trebaseleghe (Pd) e Silvestri di San Martino di Lupari (Pd).

Note: progressivi: 14-19, 33-38, 49-59. Tiri liberi: Cadelfa 21/30, Muggia 15/23.

(foto Leandro Zampieri)

[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_4″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]