[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
«Siamo quasi in linea rispetto ai nostri obiettivi d’inizio anno sportivo, ma ci pesano in questo momento la sconfitta con Dueville e l’ultima a Corno di Rosazzo per il modo in cui è arrivata – riflette il diesse dell’Ubp, Ferdinando Mozzo – Ora, ci aspettiamo che la squadra trovi maggiore continuità senza accusare gravi sbandamenti».
Domenica al Pala Savio, il Guerriero scende in campo contro The Team Riese per l’undicesima volta nell’arco della stagione 2017-2018. In C Gold sono già state disputate 10 delle 30 giornate complessive: giunti a un terzo del cammino, analizziamo in dettaglio questo primo scorcio di regular season rintracciando i possibili margini di miglioramento della formazione guidata da Nicola Imbimbo.
Coach Imbimbo, che bilancio possiamo tracciare di questo primo terzo di campionato?
«Abbastanza positivo, nel senso che abbiamo lo stesso numero di vittorie e sconfitte. Siamo una squadra nuova che nei 10 giocatori del roster ha quattro Under 20, tre dei quali praticamente esordienti in C Gold: la scorsa stagione, Frasson non è stato molto impiegato a causa degli infortuni, Dainese ha giocato in C Silver a Resana, mentre Di Falco è stato aggregato durante l’anno per gli allenamenti. L’unico che ha fatto esperienza in categoria è Panaccione. Il nostro obiettivo, però, deve essere sempre quello di viaggiare oltre il 50% di vittorie. In classifica, ora come ora, ci mancano due punti, che avremmo potuto ottenere vincendo una partita casalinga in più. Mi riferisco ai ko interni con Dueville e Arzignano per i quali possiamo sicuramente nutrire qualche rammarico».
Come giudica il ruolino di marcia della squadra in trasferta?
«Partiamo dal nostro esordio, quando abbiamo offerto una buona prestazione sul campo dell’imbattuta capolista San Vendemiano. In trasferta siamo stati bravi finora a vincere su campi difficili come Montebelluna e Verona, ma altrettanto non si può asserire per Caorle e Corno di Rosazzo, dove abbiamo incontrato due delle migliori compagini di C Gold, entrambe attrezzate per arrivare fino in fondo».
Cosa serve per fare il salto di qualità?
«Ripeto, abbiamo un gruppo in buona parte nuovo e per metà giovane. L’unico trentenne è Davide Andreaus. La C Gold è un campionato in cui militano giocatori molto esperti e preparati, e dove tutte le squadre possono fare il colpo anche fuori. Non è un discorso di prammatica, i risultati dei primi 10 turni lo hanno dimostrato: l’esperienza degli Over 30 diventa determinante per vincere le partite. Pur non avendo questo tipo di caratteristica, abbiamo in compenso l’entusiasmo, la gioventù, la voglia di emergere e la freschezza fisica. Tutti aspetti, che dobbiamo sfruttare per migliorare il secondo e terzo terzo della nostra stagione».
Un ruolo, però, lo recitano anche altri attori coinvolti con l’Unione Basket Padova, non trova?
«La società è molto vicina alla squadra, dal punto di vista morale, logistico e organizzativo. Il progetto Ubp coinvolge tutte le componenti societarie a 360 gradi. È stato poi piacevole vedere alle nostre partite diverse persone in piedi, che non hanno potuto sedersi perché le tribune erano piene. Soprattutto in occasione delle gare con Codroipo, Mestre, Jesolo e Arzignano. Ci aspettiamo di ritrovare al Pala Savio lo stesso calore anche contro Riese. Davanti al nostro pubblico vorremmo sempre mantenere un rendimento importante!».
[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_4″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]