[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
Sale a cinque la striscia negativa del Guerriero: anche a Dueville, i ragazzi di Nicola Imbimbo non riescono a uscire dal tunnel incassando il quinto ko di fila. Stavolta, però, il risultato lascia ben poco spazio alle recriminazioni: i vicentini hanno infatti stretto in pugno la partita piegando sul lungo termine la resistenza dell’Unione. Falcidiata dagli infortuni, Padova è scesa in campo con soli otto effettivi disponibili, fra cui l’Under 18 Di Falco. Con Bozhenski e Frasson in panchina per semplice onor di firma, l’infortunato Ciaramella è stato impiegato meno di 6’ per allungare momentaneamente le rotazioni risicate.
LA GARA/1. L’approccio del Guerriero non tradiva le attese: i padovani iniziano bene (0-6), tenendo in mano il pallino del gioco per i primi 4’ (3-10), salvo poi passare l’inerzia allo Sportschool, che inaugura con Cervo (8-10) la prima di una lunga serie di triple (saranno ben 13 a fine partita). A un altro tiro dall’arco di Sinicco (11-13) replica Coppo (11-15), ma sarà anche l’ultimo vantaggio del match (19-19). Dal secondo quarto in poi, i padroni di casa trovano ampi spazi per colpire dall’arco scappando sul +14 grazie alle bombe di Caneva e Perin (39-25 al 15’). Ciononostante, Sabbadin e Fiorentino sono bravi a limitare i danni dimezzando il gap a ridosso dell’intervallo lungo (48-41).
LA GARA/2. Nella ripresa, la reazione del Guerriero si rivela inconsistente, anche perché la squadra è davvero troppo corta, mentre la formazione vicentina può ruotare efficacemente tutti i suoi elementi. In uscita dalla panchina, Dueville fatturerà la metà dei punti segnati (44), Padova neppure un quarto (15). Nel terzo periodo, i locali riallungano il margine con un altro tiro dalla distanza di Cervo (57-43). Al festival delle triple partecipa anche Lunardon, che fissa il +19 alla fine della frazione (68-49). Nell’ultimo quarto, l’ennesima bomba di Perin dilaterà il deficit fino al -27 (83-56), rintuzzato d’orgoglio dai due tiri dalla lunga di Andreoni (88-68).
IL COMMENTO. Mancano tre giornate alla fine della stagione regolare: i playoff sono ancora un obiettivo matematicamente alla portata dell’Unione, ma anche il calendario diventa durissimo. Dopo aver ospitato Jesolo, Coppo e compagni andranno a far visita a Corno di Rosazzo per poi ricevere nel turno finale Oderzo. «Tutte queste sconfitte sono frutto del fatto che negli ultimi due mesi non abbiamo mai potuto allenarci al completo a causa dei tanti infortuni – commenta il diesse dell’Ubp, Ferdinando Mozzo –. La stessa squadra, che avevamo in mente a inizio campionato, non ha quasi mai potuto giocare assieme. Ora, dobbiamo solo pensare a chiudere bene la stagione».
SPORTSCHOOL DUEVILLE – GUERRIERO PADOVA 88-68
SPORTSCHOOL DUEVILLE: Ronzani 5, De Marco 13, Bortoli N., Frigo 3, Caneva 8, Perin 13, Cervo 12, Forner 4, Shcherbyna 8, Fontana 5, Sinicco 9, Lunardon 8. All. Bortoli A.
UNIONE BASKET PADOVA: Sabbadin 13, Panaccione 7, Mabilia 11, Ciaramella, Coppo 11, Di Falco, Bozhenski n.e., Andreoni 7, Domingo Sese 11, Frasson n.e., Fiorentino 8. All. Imbimbo. Ass. Castagnotto.
Arbitri: Cavedon di Marano Vicentino (Vi) e Pilati di Zanè (Vi).
Note: parziali: 19-19, 29-22, 21-8, 19-19. Tiri liberi: Dueville 17/24, Padova 20/26. Tiri da due: Dueville 16/28, Padova 12/29. Tiri da tre: Dueville 13/31, Padova 8/24. Rimbalzi: Dueville 32 (24+8, Fontana 7), Padova 34 (24+10, Coppo 9). Palle perse: Dueville 12, Padova 20. Punti da palle perse: Dueville 23, Padova 15. Punti dalla panchina: Dueville 44, Padova 15. Uscito per 5 falli: Sabbadin.
[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_4″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]